Tabelle periodi (tcccp0160m000)

Utilizzare questa sessione per elencare e gestire le tabelle di periodi. LN utilizza le tabelle di periodi per raggruppare i periodi con attributi comuni.

Nota
  • È possibile utilizzare l'opzione Rileva durata del menu Azioni per determinare il valore dei campi relativi alla durata in base ai dati definiti nella sessione Periodi (tcccp0170m000).
  • È possibile utilizzare l'opzione Imposta durata del menu Azioni per specificare manualmente i dati dei campi relativi alla durata nella tabella periodi nella sessione Imposta durata periodo (tcccp0260m000).

Per ogni tabella periodi è possibile specificare quanto indicato di seguito:

  • LN deve verificare se le date definite per un periodo nella sessione Generazione periodi (tcccp0270m000) appartengono all'anno di calendario indicato.
  • LN può modificare i periodi associati alla tabella di periodi in uso.
  • LN può eliminare i periodi mentre la relativa tabella è in uso.
  • La possibilità di inserire gap tra gli anni.

Dopo aver definito una tabella periodi, è possibile utilizzare la sessione Periodi (tcccp0170m000) per specificare i periodi relativi a tale tabella. I periodi definiti per una tabella condividono le caratteristiche della tabella stessa, ad esempio il codice del fuso orario e il supporto di eventuali modifiche.

Informazioni sui campi

Codice tabella periodi

Il codice tabella periodi identifica il gruppo di periodi che appartengono alla tabella.

Durata

La durata della tabella periodi. Questo campo indica anche l'intervallo di tempo coperto da ciascun periodo generato.

La tabella seguente indica i valori necessari per la creazione di intervalli di tempo di 1 mese, 1 settimana (7 giorni), 2 settimane ed 1 trimestre. Non è possibile specificare i trimestri. Sono consentiti solo i giorni, le settimane e i mesi.

Periodo Numero durata unità periodo Periodi
1 mese 1 Mese
1 settimana 1 Settimana (vedere nota sottostante)
- 7 Giorno
2 settimane 2 Settimana
1 trimestre 3 Mese
- 13 Settimana
Nota

Questo campo è abilitato soltanto se non sono definiti i periodi per la tabella periodi.

Un intervallo di 7 giorni non è uguale a un intervallo di una settimana. La prima settimana dell'anno potrebbe essere corta, ad esempio quando il primo giorno di gennaio non cade di lunedì.

Tipo durata

Il tipo di durata della tabella periodi.

Valori consentiti

Giorno/i

Le righe calendario vengono raggruppate per giorno. Se esistono diversi tipi di orario di lavoro definiti per giorno, questa selezione viene in genere utilizzata per la gestione dell'officina di produzione.

Settimana/e

Le righe calendario vengono raggruppate per settimana.

4 settimane

Le righe calendario vengono raggruppate per intervalli di quattro settimane.

Mese/i

Le righe calendario vengono raggruppate per mese.

Trimestre/i

Le righe calendario vengono raggruppate per trimestre.

Semestre

Le righe calendario vengono raggruppate per semestre.

Anno/i

Le righe calendario vengono raggruppate per intervalli di un anno.

Nota
  • È possibile aggiungere una tabella periodi con tipo di durata impostato su Non applicabile solo per i periodi esistenti senza tipo di durata definito.
  • È possibile modificare questo campo soltanto se il campo Tipo durata è impostato su un valore diverso da Non applicabile e nel campo Periodi non sono definiti i periodi. In questo scenario è possibile accedere all'opzione Rileva durata o Imposta durata.
Ora di inizio

L'ora a partire dalla quale la durata è valida per i periodi della tabella periodi.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se non sono definiti i periodi per la tabella periodi.

Anno di calendario

Se questa casella di controllo è selezionata, le date definite per i periodi nella sessione Generazione periodi (tcccp0270m000) devono essere comprese nell'anno di calendario specificato nella stessa sessione.

Modifica consentita

Indica se i dettagli dei periodi possono essere modificati nella sessione Periodi (tcccp0170m000) mentre la relativa tabella è in uso.

Valori consentiti

  • È possibile modificare i dettagli dei periodi.
  • Con limitazioni

    La modifica dei periodi è consentita solo per i periodi che non sono stati ancora utilizzati nel package Contabilità o Progetti e commesse .
  • No

    Non è possibile modificare i periodi della tabella.
Gap consentiti tra gli anni

Se questa casella di controllo è selezionata, sono consentiti gap tra gli anni.

Fuso orario

Fuso orario relativo alla tabella periodi.

È possibile specificare un fuso orario diverso dal proprio.

Facendo clic su Passa a fuso orario anno nella sessione Periodi (tcccp0170m000), si passerà al fuso orario specificato in questo campo.