Eccezioni calendario (tcccp0144m000)

Utilizzare questa sessione per definire le eccezioni di calendario.

Informazioni sui campi

Calendario

La combinazione di codice calendario e tipo di disponibilità in base alla quale sono definiti gli orari di lavoro.

Per modificare la combinazione calendario/tipo di disponibilità per cui LN visualizza l'orario di lavoro e i dati relativi alla capacità, fare clic sull'icona Trova record.

Numero di sequenza

Il numero che identifica un record di dati.

Nota

Per inserire più volte una singola ricorrenza, ad esempio per definire più turni, è necessario immettere numeri di sequenza diversi.

Ricorrenza

ricorrenza

Descrizione

La descrizione della ricorrenza.

Disponibile

Questa casella di controllo definisce se l'orario di lavoro specificato è disponibile per l'esecuzione dell'attività.

Se questa casella di controllo è selezionata, le risorse collegate al calendario e al tipo di disponibilità in questione sono disponibili nell'orario di lavoro specificato.

Se questa casella di controllo è deselezionata, le risorse collegate non sono disponibili durante l'intero giorno specificato, indipendentemente dal valore del campo Tipo orario di lavoro e dalle ore specificate nei campi Ora di inizio e Ora di fine.

Nome turno

Un nome generico (IN ANTICIPO, IN RITARDO).

Nota
  • Se vengono utilizzati turni, è necessario specificarne il nome.
  • I nomi dei turni non sono abbinati a date specifiche.
  • Le righe consecutive aventi lo stesso nome turno e generate nella sessione Aggiornamento ore lavorative calendario (tcccp0226m000) vengono combinate in un unico turno.
Tipo orario di lavoro

tipo orario di lavoro

Nota

È necessario selezionare la casella di controllo Utilizza tipi orario di lavoro nella sessione Parametri calendario (tcccp0100m000).

Ora di inizio

L'ora di inizio e di fine dell'orario di lavoro.

Percentuale capacità

La percentuale massima di utilizzo di una risorsa per il tipo di orario di lavoro specificato.

Se ad esempio in questo campo si inserisce 80, una risorsa non può essere utilizzata per più dell'80% dell'orario di lavoro del tipo orario di lavoro corrispondente.

Per impostazione predefinita, LN imposta il valore del campo Percentuale capacità su 100%.

Nota

Tenere presente che i fattori di efficienza non sono uguali alle percentuali di capacità. I fattori di efficienza hanno effetto sul calcolo del lead time per cui viene utilizzato il calendario corrispondente: In altri termini, influiscono sulla velocità di esecuzione dell'attività.

Le percentuali capacità forniscono invece informazioni sull'utilizzabilità di una risorsa.

Fattore di efficienza

fattore di efficienza

È possibile utilizzare il fattore di efficienza per i seguenti scopi:

  • Stabilire le risorse più efficienti nell'ambito della pianificazione operativa dell'officina. Se ad esempio un determinato impiegato è più produttivo la mattina rispetto al pomeriggio, è possibile immettere un fattore di efficienza pari a 1,1 nella riga calendario che corrisponde all'intervallo di tempo 09:00-12:00.
  • Ridurre il lead time delle operazioni impiegando risorse aggiuntive per determinate attività.
Nota

Tenere presente che i fattori di efficienza non sono uguali alle percentuali di capacità. I fattori di efficienza hanno effetto sul calcolo del lead time per cui viene utilizzato il calendario corrispondente: In altri termini, influiscono sulla velocità di esecuzione dell'attività.

Le percentuali capacità forniscono invece informazioni sull'utilizzabilità di una risorsa.

Ore di straordinario

Se questa casella di controllo è selezionata, l'orario di lavoro viene definito come straordinario.