Ricorrenze (tcccp0143m000)
Utilizzare questa sessione per definire una ricorrenza.
Informazioni sui campi
- Ricorrenza
 - 
            
Il codice della ricorrenza.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione della ricorrenza.
 - Data di inizio ricorrenza
 - 
            
La data a partire da cui la ricorrenza definisce le date.
 - Modalità fine
 - 
            
Indica il metodo per specificare il momento in cui la ricorrenza termina di definire le date.
Per specificare la data fino a cui la ricorrenza definisce le date, selezionare Fine entro.
Per definire il numero di volte in cui la ricorrenza viene ripetuta, selezionare Fine dopo.
 - Data di fine ricorrenza
 - 
            
La data fino a cui la ricorrenza definisce le date.
 - Numero di occorrenze
 - 
            
Il numero di volte in cui la ricorrenza definisce le date.
 - Progressivo
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, la ricorrenza è di tipo progressivo. In questo tipo di ricorrenza, i valori dei campi Data di inizio ricorrenza e Data di fine ricorrenza vengono spostati occasionalmente nel futuro.
Il campo Intervallo/i determina la frequenza e l'intervallo con cui viene eseguita la progressione della ricorrenza.
 - Intervallo/i
 - 
            
Il numero di periodi base dopo cui viene eseguita una progressione delle date di inizio e fine della ricorrenza. La ricorrenza viene spostata in avanti di un numero di intervalli equivalente.
Se, ad esempio, il periodo base o il valore del campo Tipo di ricorrenza corrisponde a Mensile e il campo Progressione dopo (denominato anche campo Intervallo/i) è impostato su
3, ogni tre mesi viene eseguita la progressione della ricorrenza in base a un intervallo di tale durata. - Data di riferimento
 - 
            
La data in cui è stata eseguita l'ultima progressione della ricorrenza.
 - Tipo di ricorrenza
 - 
            
Il periodo in base a cui viene definita la frequenza della ricorrenza. Il valore di questo campo può essere Annuo, Mensile, Settimanale o Giornaliero.
NotaSe ad esempio il campo Tipo di ricorrenza è impostato su Settimanale, la ricorrenza non si ripete necessariamente con cadenza settimanale. Può infatti essere definito anche un intervallo bisettimanale, trisettimanale e così via.
 - Frequenza
 - 
            
Il numero di giorni, settimane, mesi o anni trascorsi i quali lo schema si ripete.