tcitu domains

No
Non è necessario approvare i dati di tracciabilità delle scorte correlati al concetto.
È necessario approvare i dati di tracciabilità delle scorte correlati al concetto.
Non applicabile
Il parametro non è utilizzato.
Sempre
Il concetto è sempre applicabile.
Condizionale
Il concetto è applicabile in modo condizionale.
Non applicabile
L'applicabilità non viene utilizzata.
Acquisti
Riga BOM acquisti
Programma acquisti
Acquisto manuale
Vendite
Riga BOM di vendita
Riga componente di vendita
Programma vendite
Vendite manuali
Assistenza
Assistenza (manuale)
Manutenzione postvendita
Manutenzione postvendita (manuale)
Intervento di manutenzione
Intervento di manutenzione (manuale)
Reclamo cliente
Reclamo fornitore
Produzione JSC
Produzione JSC (Manuale)
Programma produzione
Produzione ASC
Produzione ASC (manuale)
Kanban produzione
Assemblaggio magazzino
Trasferimento
Trasferimento (manuale)
Progetto
Progetto (manuale)
Contratto progetto
Distribuzione EP
Trasformazione
Riga ricevimento acquisto
Consegna di vendita
Riga ordine di inventario periodico
Riga ordine di rettifica
Avviso di uscita
Riga di spedizione
Riga ricevimento
Avviso di ingresso (Da ricevimento)
Ispezione magazzino
Avviso di ingresso (Da ispezione)
Scorte in quarantena
Correzione
Bilanciam.
Non applicabile
Da specificare
Il Paese di origine deve essere specificato.
Specificato
Il Paese di origine è stato specificato.
Non applicabile
I dati relativi al concetto non vengono utilizzati.
Apri
Pronto per elaborazione
Elaborato
Non attivo
Stato iniziale.
Attivazione ricevimenti

Il Paese di origine viene aggiunto agli ordini di acquisto aperti, alle righe di ingresso, alle righe di ricevimento, all'avviso di ingresso e alle ispezioni in ingresso.

I dati di tracciabilità delle scorte vengono creati nelle sessioni Ricevimenti tracciabilità scorte (tcitu2110m000) e Riga ordine (tcitu2600m000).

Ricevimenti attivi
Il Paese di origine e i dati di tracciabilità delle scorte sono presenti per tutti i ricevimenti.
Attivo
Tutte le scorte vengono collegate a un'unità di tracciabilità delle scorte.
Non applicabile
L'attivazione del concetto non viene utilizzata.

La riga di ricevimento in base alla quale sono state stoccate le scorte e, di conseguenza, l'entità giuridica ricevente che ne ha acquisito la proprietà, vengono registrate nell'unità di tracciabilità delle scorte.

Di conseguenza, per ogni riga di ricevimento vengono creati un nuovo ricevimento con tracciabilità delle scorte e un'unità di tracciabilità delle scorte.

Nessuno

La riga di ricevimento in base alla quale sono state ricevute le scorte non viene registrata nell'unità di tracciabilità delle scorte. Di conseguenza, più righe di ricevimento possono essere consolidate in relazione al ricevimento con tracciabilità delle scorte e all'unità di tracciabilità delle scorte.

Dipendente dal concetto
La tracciabilità delle scorte per ricevimento viene impostata per singoli concetti di commercio globale. Al momento è implementato soltanto il concetto Paese di origine.
Da ricevere
Lo stato iniziale del ricevimento con tracciabilità delle scorte.
Ricevuto
Il ricevimento di Magazzino a partire dal quale è stato creato il ricevimento con tracciabilità delle scorte.
Magazzino

I movimenti delle scorte all'interno di un magazzino, ad esempio da un'ubicazione di magazzino a un'altra, non influiscono sulle unità di tracciabilità delle scorte.

I movimenti delle scorte tra magazzini determinano la creazione o l'aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte.

BP

Viene utilizzata soltanto per ricevimenti e consumi di tracciabilità scorte nelle consegne dirette. In tutti gli altri casi non è applicabile.

Unità aziendale

I movimenti delle scorte all'interno di un magazzino o tra magazzini appartenenti alla stessa unità aziendale non influiscono sulle unità di tracciabilità delle scorte.

I movimenti delle scorte tra magazzini in unità aziendali diverse determinano la creazione o l'aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte.

BP

Viene utilizzata soltanto per ricevimenti e consumi di tracciabilità scorte nelle consegne dirette. In tutti gli altri casi non è applicabile.

Nessuno

La riga di ricevimento in base alla quale sono state ricevute le scorte non viene registrata nell'unità di tracciabilità delle scorte. Di conseguenza, più righe di ricevimento possono essere consolidate in relazione al ricevimento con tracciabilità delle scorte e all'unità di tracciabilità delle scorte e il ricevimento iniziale non viene mantenuto durante i successivi trasferimenti delle scorte.

Prima del prelievo

Le unità di tracciabilità delle scorte vengono selezionate per il consumo al momento della generazione dell'avviso di uscita.

Se selezionata prima del prelievo, l'unità di tracciabilità delle scorte viene stampata nella distinta di prelievo e nell'avviso di uscita.

Questa operazione è necessaria nel caso in cui vengano prelevati articoli con determinati Paesi di origine.

Conferma prelievo

Le unità di tracciabilità delle scorte vengono selezionate per il consumo prima della conferma della distinta di prelievo. Se le distinte di prelievo non fanno parte della procedura di uscita, le unità di tracciabilità delle scorte devono essere selezionate al momento del rilascio dell'avviso di uscita.

Questa modalità viene utilizzata quando non è necessario prelevare articoli con un Paese di origine specifico oppure se tutti gli articoli immagazzinati hanno lo stesso Paese di origine.

Pianificazione
Il ricevimento con tracciabilità delle scorte non è collegato a un ricevimento di Magazzino.
Ricevimento effettivo
Il ricevimento con tracciabilità delle scorte è collegato a un ricevimento di Magazzino.
Tutti
Non elaborato
Elaborato
Creato
Lo stato iniziale di un’unità di tracciabilità scorte creata manualmente.
Aperto

Lo stato iniziale di un’unità di tracciabilità scorte creata automaticamente.

Un’unità di tracciabilità scorte, ad esempio, viene creata automaticamente quando le scorte ricevute vengono stoccate nei depositi scorte.

Consumato

L'unità di tracciabilità delle scorte è stata ricevuta per intero e tutte le scorte sono state consumate, pertanto la quantità disponibile e la quantità da ricevere sono pari a 0 (zero).

All'unità di tracciabilità delle scorte è possibile collegare un nuovo ricevimento con tracciabilità delle scorte e lo stato dell'unità risulta nuovamente Aperto.

Chiuso

L’unità di tracciabilità scorte non viene più utilizzata.

Se la quantità disponibile è 0, è possibile impostare le unità di tracciabilità scorte consumate su Chiuso. È possibile chiudere le unità di tracciabilità scorte nelle sessioni Unità di tracciabilità scorte (tcitu1100m000) e Unità di tracciabilità scorte (tcitu1600m000).

Nessuno

La quantità da ricevere viene aggiornata nell'unità di tracciabilità delle scorte quando viene confermato il ricevimento di Magazzino.

Inserimento ordini

Il processo viene bloccato durante l'inserimento dell'ordine.

Rilascia

Il processo viene bloccato durante il rilascio al package Magazzino .

Ricevimento

Il processo viene bloccato durante la conferma del ricevimento (Acquisti).

Spedizione

Il processo viene bloccato durante la conferma della spedizione (Vendite).

Approvazione

Il processo viene bloccato durante l'approvazione dei dati relativi al concetto di commercio globale.

No
Non applicabile
Incasso iniziale
Ricevimento successivo
Non applicabile