Reso scorte
Reso delle merci ricevute
Il Paese di origine degli articoli restituiti deve corrispondere a quello degli articoli ricevuti.
LN fornisce i dettagli dei consumi in base ai dettagli del ricevimento rintracciabilità (se possibile). In caso di resi non collegati, viene eseguito il processo di selezione del consumo di tracciabilità scorte standard.
La restituzione degli articoli influisce solo sulla quantità di merci consumate relativamente all'unità di tracciabilità delle scorte (ITU, Inventory Tracking Unit). Il reso delle merci è essenzialmente un consumo e ha come risultato una riduzione della quantità ricevuta. È possibile utilizzare il ricevimento di ITU per verificare che le quantità restituite corrispondano al consumo di ITU.
Reso di merci spedite
Se le merci vengono restituite da un cliente dopo un consumo di unità di tracciabilità delle scorte (ITU, Inventory Tracking Unit), i dati concettuali degli articoli ricevuti devono corrispondere a quelli degli articoli prelevati, ad esempio il Paese di origine.
È possibile collegare le merci restituite alla stessa ITU utilizzata per il prelievo delle merci se si verificano le seguenti condizioni:
- I dati relativi all'ITU non sono archiviati.
- L'ordine di reso è collegato a un ordine originario.
Se sono presenti più Paesi di origine, i Paesi di origine degli articoli resi devono corrispondere a quelli degli articoli consumati. Se i dati non vengono trovati, al ricevimento delle scorte è necessario specificare nuovamente il Paese di origine.