Ordini di correzione
Le correzioni riguardano i dati errati o mancanti di un concetto, ad esempio il Paese di origine, dopo il ricevimento delle merci. Per eseguire la correzione delle unità di tracciabilità scorte, è possibile utilizzare la sessione Ordini di correzione tracciabilità scorte (tcitu4100m000).
Per creare manualmente gli ordini di correzione, effettuare le seguenti operazioni:
- Collegare la correzione della tracciabilità delle scorte a un ricevimento con tracciabilità delle scorte utilizzando l'identificativo del ricevimento. È necessario cercare l'unità di tracciabilità delle scorte per la quale esiste un aumento di scorte.
- Collegare la correzione della tracciabilità delle scorte direttamente a un'unità di tracciabilità delle scorte.
Quando si specifica il ricevimento con tracciabilità delle scorte per un ordine di correzione, l'ITU viene inserita per impostazione predefinita. Lo stesso avviene per i dati del concetto, ad esempio il Paese di origine dell'ITU. È inoltre necessario indicare i punti di magazzinaggio da correggere e la quantità da correggere per ciascuno di essi. Questo valore deve essere minore o uguale alla quantità ricevuta (quando è specificato il ricevimento di unità di tracciabilità scorte) e alla quantità disponibile nei dettagli delle unità.