Mancata spedizione

In caso di mancata spedizione, le merci approntate non vengono consegnate e per le merci non spedite non viene creato il consumo di unità di tracciabilità delle scorte (ITU, Inventory Tracking Unit).
Se le merci non vengono spedite, sono possibili i seguenti scenari:
  • L'intera riga di spedizione non viene spedita. Ciò significa che la quantità spedita è pari a zero e tutti i consumi correlati a una riga di spedizione vengono aggiornati con la quantità degli articoli non spediti.
  • Spedita parzialmente: la riga di spedizione viene spedita parzialmente. Se alla riga di spedizione è collegato un singolo consumo, le modifiche vengono applicate direttamente al consumo e ai relativi dettagli. Quando la quantità spedita non viene determinata automaticamente, è necessario indicare le parti del consumo di ITU che non devono essere spedite. In tal caso, le modifiche vengono applicate soltanto ai dettagli relativi al consumo e la quantità non spedita viene aggiornata al livello di consumo in base a tali dettagli.

Quando le merci non vengono spedite, è possibile eseguire una rettifica automatica di tali merci. La rettifica viene eseguita automaticamente durante la conferma della spedizione. Per aggiornare l'ordine di rettifica per il consumo associato a tale ordine è necessario utilizzare le scorte specificate come non spedite nei dettagli relativi al consumo di ITU.