Panoramica del processo di consumo della tracciabilità scorte
Quando viene creata una riga ordine di uscita, le impostazioni dei parametri di tracciabilità scorte e le quantità da consumare vengono copiate nella sessione Riga ordine (tcitu3100m000).
In questa fase i consumi di tracciabilità scorte effettivi non vengono ancora creati. È possibile accedere alla sessione Riga ordine (tcitu3100m000) dalle righe ordine di vendita, dalle righe ordine di magazzino e dall’avviso di ingresso corrispondenti.
Il consumo di scorte effettivo viene creato selezionando l’unità di tracciabilità scorte da cui prelevare gli articoli. Le quantità degli articoli da consumare si basano sui processi applicabili, ad esempio gli avvisi di uscita o le rettifiche delle scorte negative.
È possibile accedere ai consumi effettivi dall’avviso di uscita e dalle righe di spedizione corrispondenti.
Nel processo di uscita, la selezione delle unità di tracciabilità scorte relativa per il consumo viene eseguita al rilascio dell’avviso di uscita.
Per le consegne dirette, la selezione avviene al ricevimento dell’ordine di acquisto con consegna diretta.
Se per il consumo è disponibile un’unità di tracciabilità scorte, la selezione delle unità di tracciabilità scorte per il consumo viene eseguita automaticamente, ad esempio se le scorte disponibili hanno un solo Paese di origine.
Se ad esempio sono presenti più unità di tracciabilità scorte e alle scorte disponibili sono associati più Paesi di origine, è necessario effettuare la selezione manuale.
Nei record di consumo di tracciabilità scorte vengono visualizzate la quantità da consumare (non ancora prelevata), la quantità consumata e i relativi dettagli scorte quali lotti, numeri di serie, unità di gestione. Viene inoltre fornito il riferimento all’unità di tracciabilità scorte.