Unità di tracciabilità scorte
L’unità di tracciabilità scorte (ITU) rappresenta l’oggetto centrale nella struttura della tracciabilità scorte. Le unità di tracciabilità delle scorte vengono utilizzate per tracciare gli articoli durante i movimenti delle scorte in ingresso e in uscita.
.Un’unità di tracciabilità scorte fa parte di scorte che hanno i seguenti attributi comuni:
- Articolo
- Paese di origine
- Il magazzino in cui sono stoccati gli articoli.
- Business Partner 'Destinazione spedizione' e ’Destinazione vendita', in caso di consegne dirette.
- L’unità aziendale che rappresenta la proprietà degli articoli.
- Dati della riga di ricevimento
Le proprietà delle righe di ricevimento richieste dipendono dai concetti di commercio globale e dalle relative impostazioni dei parametri implementate nell'organizzazione. Al momento è supportato soltanto il concetto Paese di origine.
In un’unità di tracciabilità scorte vengono visualizzate informazioni sulle quantità di articoli per i quali gli attributi sopra indicati corrispondono. Queste informazioni includono le quantità ricevute, disponibili e consumate. Le quantità non vengono però visualizzate per gli articoli di costo e di servizio fisici. Per ulteriori informazioni, vedere Tracciabilità delle scorte per articoli di costo e di servizio fisici.
L’unità di tracciabilità scorte è collegata a ricevimenti di tracciabilità scorte che includono le quantità ricevute e i consumi di tracciabilità scorte che includono le quantità consumate dell’unità. Per ulteriori informazioni, vedere Ricevimento tracciabilità scorte e Consumo tracciabilità scorte.
Le unità di tracciabilità scorte vengono create o aggiornate quando vengono stoccate nelle scorte nel caso di ricevimenti fisici. Per ulteriori informazioni, vedere Panoramica sui processi di ingresso e di ricevimento della tracciabilità scorte.
Quando vengono prelevati articoli dalle scorte o quando vengono rimossi articoli a causa di rettifiche conseguenti ad articoli rifiutati durante ispezioni o disposizioni di quarantena, come nel caso di articoli scartati, le unità di tracciabilità scorte vengono aggiornate con le quantità consumate. Per ulteriori informazioni, vedere Consumo tracciabilità scorte e Panoramica sui processi di ingresso e di ricevimento della tracciabilità scorte.
Nel caso di consegne dirette viene creata un’unità di tracciabilità scorte per consentire la registrazione delle quantità che il fornitore ha inviato al Business Partner. Per ulteriori informazioni, vedere Tracciabilità scorte per consegne dirette.