Correzioni delle fatture nella tracciabilità scorte
Se un cliente ha ricevuto una quantità di merci inferiore alla quantità fatturata e spedita, è possibile che sia necessario correggere la fattura.
La correzione di una fattura è sempre una correzione negativa. La quantità fatturata viene quindi diminuita.
Se all’articolo sono applicabili il concetto Paese di origine e la tracciabilità delle scorte, nella correzione della fattura inviata al cliente è necessario specificare il Paese di origine delle quantità articolo corrette.
Nella tracciabilità scorte è possibile gestire la correzione delle fatture specificando le quantità di correzione per i consumi delle unità di tracciabilità scorte pertinenti.
Le quantità di correzione specificate per una riga di fattura di una riga ordine di vendita o una riga di programma vendite devono essere aggiornate nei consumi di tracciabilità scorte correlati. Questi consumi si riferiscono alle righe di spedizione create per la riga ordine di vendita o la riga programma vendite.
Per un consumo di tracciabilità scorte è possibile collegare più consumi a una spedizione e possono essere presenti più righe di dettaglio.
Ad esempio, se per la spedizione sono stati prelevati articoli provenienti da più Paesi, per ciascun Paese di origine sarà presente un consumo di tracciabilità scorte.
Se per lo stesso consumo di tracciabilità scorte o lo stesso Paese di origine sono stati consumati articoli provenienti da tre lotti diversi, per il consumo di tracciabilità scorte saranno presenti tre righe di dettagli del consumo scorte, una riga di dettagli per ciascun lotto.
Se alla spedizione è associato un solo consumo di tracciabilità scorte e una sola riga di dettagli di tracciabilità scorte, la quantità di correzione viene aggiornata automaticamente al consumo di tracciabilità scorte. Sarà quindi possibile confermare la riga di fattura e il processo sarà così completato.
Se alla spedizione sono correlate più righe di dettagli del consumo tracciabilità scorte, è necessario specificare manualmente la quantità di correzione per ciascuna riga di dettagli della tracciabilità scorte.
Per la spedizione SHP00123 sono stati prelevati articoli con Paese di origine Regno Unito e USA e per il Paese di origine USA sono stati prelevati articoli dai lotti 001 e 002.
Per il Paese di origine UK viene pertanto creato il consumo di tracciabilità scorte A e per il Paese di origine USA viene creato consumo di tracciabilità scorte B.
Il consumo di tracciabilità scorte A ha una riga di dettaglio e il consumo di tracciabilità scorte B ha due righe di dettaglio, una per il lotto 001 e una per il lotto 002.
Se viene specificata una correzione della fattura per la riga di fattura della riga dell’ordine di vendita relativa alla spedizione SHP00123, è necessario specificare le quantità di correzione fattura appropriate per ciascuna delle tre righe di dettaglio dei consumi scorte.
Per specificare le quantità di correzione nei consumi di tracciabilità scorte, effettuare le seguenti operazioni:
- Specificare una quantità di correzione per la riga di fattura appropriata nella scheda Righe fattura della sessione Ordine di vendita (tdsls4100m900) o Programma vendite (tdsls3611m000).
- Scegliere l’opzione
3. Nella sessione Correzione fattura (tcitu3100m510) fare clic su Dettagli.
4. Nella sessione di dettagli Correzione fattura (tcitu3600m510) selezionare la scheda Dettagli.
5. Nel campo Quantità correzione fattura specificare la quantità di correzione per ogni riga di dettaglio di consumo tracciabilità scorte.
NotaLe quantità di correzione aggregate specificate per ciascuna riga di consumo scorte devono essere identiche alla quantità di correzione specificata per la riga di fattura. In caso contrario, non è possibile confermare la riga della fattura.
6. Salvare e chiudere la sessione di dettagli Correzione fattura (tcitu3600m510).
7. Nella scheda Righe fattura della sessione Ordine di vendita (tdsls4100m900) o Programma vendite (tdsls3611m000) confermare la riga di fattura.
dal menu appropriato.