Lotti e numeri di serie nella tracciabilità delle scorte

Le quantità degli articoli gestiti per lotti e con numero di serie vengono incluse nel ricevimento con tracciabilità delle scorte.

Lotti e numeri di serie presenti nelle scorte

Per volumi ridotti, ovvero articoli gestiti per lotti e con numero di serie nelle scorte, è possibile specificare i Paesi di origine per quantità di lotto o per numero di serie nella scheda Dettagli delle seguenti sessioni:

  • Riga ricevimento (tcitu2600m100)
  • Avviso di ingresso (tcitu2600m200)
  • Ispezione in ingresso (tcitu2600m300)
  • Avviso di ingresso da ispezione (tcitu2100m400)

Per specificare un Paese di origine diverso per lotto o per numero di serie, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nella scheda Dettagli di una delle sessioni sopra indicate selezionare un lotto e scegliere Dividi dal menu appropriato.
  2. Nella sessione Dettagli del ricevimento per l'avviso in entrata da Ricevimento (tcitu2115m200) specificare il nuovo Paese di origine e la quantità degli articoli a cui è applicabile tale Paese.
  3. Fare clic su Dividi, quindi su Chiudi.

    Il Paese di origine appena diviso e la quantità del lotto vengono visualizzati nella sezione Dettagli. Viene inoltre creato un nuovo ricevimento con tracciabilità delle scorte per il Paese di origine e per la quantità del lotto.

    Il nuovo ricevimento con tracciabilità delle scorte viene visualizzato nella scheda Ricevimenti di una delle sessioni sopra indicate.

Nota

Se si seleziona un numero di serie, utilizzare il comando Sposta per modificare il Paese di origine. Un numero di serie nelle scorte si riferisce a un singolo articolo con numero di serie e non può quindi essere diviso.

Risultati dell'ispezione

Se si è utilizzato il comando Dividi per specificare più Paesi di origine relativi a un lotto, è necessario specificare i risultati dell'ispezione per le quantità del lotto dei Paesi di origine appena divisi.

A tale scopo è necessario specificare le quantità approvate, rifiutate, distrutte o scartate relative al lotto nella scheda Dettagli della sessione Ispezione in ingresso (tcitu2600m300). In alternativa, è possibile selezionare la riga e avviare la sessione Dettagli ricevimento tracciabilità scorte (tcitu2115m000) per specificare i risultati dell'ispezione.

Si supponga che nella scheda Dettagli della sessione Ispezione in ingresso (tcitu2600m300) siano presenti Lotto 0001 e Lotto 0002.

Lotto 0001 con quantità 50: 40 approvati e 10 rifiutati.

Lotto 0002 con quantità 50: 47 approvati e 3 rifiutati.

Il Paese di origine inizialmente specificato è USA. Durante l'ispezione, risulta che 10 articoli approvati e 5 rifiutati del lotto 0001 hanno come Paese di origine il Regno Unito.

Per specificare il Paese di origine aggiuntivo e i risultati dell'ispezione, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nella scheda Dettagli della sessione Ispezione in ingresso (tcitu2600m300) selezionare il lotto 0001.
  2. Scegliere Dividi dal menu appropriato.
  3. Nella sessione Dettagli del ricevimento per l'avviso in entrata da Ricevimento (tcitu2115m200) specificare il Paese di origine Regno Unito e la quantità 15.
  4. Fare clic su Dividi, quindi su Chiudi.
  5. Nella scheda Dettagli della sessione Ispezione in ingresso (tcitu2600m300) selezionare la nuova riga per lotto 0001 e quantità 15.
  6. Specificare 10 approvati e 5 rifiutati.

Per specificare un Paese di origine diverso per un articolo con numero di serie, selezionare tale articolo nella scheda Dettagli della sessione Ispezione in ingresso (tcitu2600m300) e utilizzare il comando Sposta per modificare il Paese di origine.

Nota
  • I comandi Dividi e Sposta sono disponibili soltanto se non è stato ancora specificato alcun risultato dell'ispezione. È quindi necessario aggiungere altri Paesi di origine prima di specificare i risultati dell'ispezione.

  • I risultati dell'ispezione specificati per le righe di ispezione vengono aggiornati automaticamente nei dettagli di tracciabilità delle scorte correlati. Questo, però, non avviene al contrario.

    I risultati dell'ispezione specificati nei dettagli di tracciabilità delle scorte NON vengono aggiornati nelle righe di ispezione.

    È pertanto necessario specificare i risultati dell'ispezione soltanto nei dettagli relativi al ricevimento con tracciabilità delle scorte in modo da allinearli manualmente con quelli relativi alle righe di ispezione.

Lotti e numeri di serie non presenti nelle scorte

Per gli articoli gestiti per lotti e con numero di serie non presenti nelle scorte e con elevati volumi, i numeri di lotto e di serie non vengono registrati nelle scorte.

Questi non vengono pertanto utilizzati per la tracciabilità delle scorte e nemmeno registrati nei ricevimenti, nelle unità o nei consumi relativi alla tracciabilità delle scorte.

Per modificare i Paesi di origine e specificare i risultati dell'ispezione viene eseguita la stessa procedura adottata per gli articoli senza numero di serie e non gestiti per lotti.