Ispezione in ingresso

Gli articoli per i quali è necessaria un'ispezione in ingresso possono avere un Paese di origine diverso da quello specificato dal fornitore oppure possono avere più Paesi di origine.

Per una procedura più efficiente è opportuno definire i Paesi di origine degli articoli da ispezionare prima di specificare i risultati dell'ispezione.

È possibile specificare i Paesi di origine nelle seguenti fasi del processo di ingresso:

  • Prima di confermare il ricevimento. Vedere Ricevimento.
  • Prima di stoccare le scorte dell'avviso di ingresso nell'ubicazione di ispezione, se un avviso di ingresso è applicabile. Vedere Avviso di ingresso.
  • Nella sessione di dettagli Ispezione in ingresso (tcitu2600m300).

Per modificare il Paese di origine degli articoli da ispezionare, specificare il Paese appropriato nel campo Paese di origine effettivo della sessione Ispezione in ingresso (tcitu2100m300).

I risultati dell'ispezione specificati nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) vengono aggiornati nel ricevimento con tracciabilità delle scorte se possono essere assegnati in modo univoco a tale ricevimento. Ciò si verifica, ad esempio, se l'ispezione è stata interamente approvata, rifiutata, distrutta o scartata oppure se è presente un solo Paese di origine.

Se i risultati dell'ispezione non possono essere assegnati in modo univoco, è necessario creare un ricevimento con tracciabilità delle scorte separato per ogni Paese di origine e rettificare i risultati dell'ispezione nei dettagli del ricevimento con tracciabilità delle scorte per ciascun Paese di origine.

Per creare più ricevimenti con tracciabilità delle scorte, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nella sessione Ispezione in ingresso (tcitu2100m300) fare clic su Dettagli.
  2. Nella sessione di dettagli Ispezione in ingresso (tcitu2600m300) selezionare il ricevimento con tracciabilità delle scorte nella scheda Ricevimenti e fare clic su Dividi.
  3. Nella sessione Dettagli del ricevimento per l'avviso in entrata da Ricevimento (tcitu2115m200) specificare il nuovo Paese di origine e la quantità degli articoli a cui è applicabile tale Paese.
  4. Fare clic su Dividi, quindi su Chiudi. Il ricevimento con tracciabilità delle scorte appena diviso viene visualizzato nella scheda Ricevimenti della sessione di dettagli Ispezione in ingresso (tcitu2600m300).
  5. Ripetere i passaggi 3 e 4 per specificare altri Paesi di origine, in base alle esigenze.
  6. Specificare i risultati dell'ispezione nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000).
  7. Specificare le quantità approvate, rifiutate, distrutte o scartate per ogni Paese di origine nella scheda Dettagli della sessione di dettagli Ispezione in ingresso (tcitu2600m300).

    Ad esempio, in seguito all'ispezione, 50 articoli sono stati approvati e 10 rifiutati. 3 articoli rifiutati hanno come Paese di origine gli USA e 7 articoli rifiutati hanno come Paese di origine il Regno Unito. Sono presenti i seguenti ricevimenti con tracciabilità delle scorte:

    • 0001 Paese di origine USA, quantità 40
    • 0002 Paese di origine Regno Unito, quantità 20

      Specificare 37 approvati e 3 rifiutati per 0001 Paese di origine USA

      Specificare 13 approvati e 7 rifiutati per 0002 Paese di origine Regno Unito

  8. Elaborare i risultati dell'ispezione nella sessione Ispezione magazzino (whinh3622m000).
Nota
  • I comandi Dividi e Sposta sono disponibili soltanto se non è stato ancora specificato alcun risultato dell'ispezione. È quindi necessario aggiungere altri Paesi di origine prima di specificare i risultati dell'ispezione.

  • I risultati dell'ispezione specificati per le righe di ispezione vengono aggiornati automaticamente nei dettagli di tracciabilità delle scorte correlati. Questo, però, non avviene al contrario.

    I risultati dell'ispezione specificati nei dettagli di tracciabilità delle scorte NON vengono aggiornati nelle righe di ispezione.

    È pertanto necessario specificare i risultati dell'ispezione soltanto nei dettagli relativi al ricevimento con tracciabilità delle scorte in modo da allinearli manualmente con quelli relativi alle righe di ispezione.

Se l'avviso di ingresso non è applicabile dopo l'ispezione, i risultati dell'ispezione elaborata vengono aggiornati nell'unità di tracciabilità delle scorte esistente oppure viene creata una nuova unità. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione o aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte durante il processo di ricevimento.

Se dopo l'ispezione deve essere emesso un avviso di ingresso, è necessario generare un avviso di ingresso relativo alle quantità approvate da destinare a un'ubicazione di prelievo o per grandi quantità.

Dall'avviso di ingresso è possibile avviare la sessione Avviso di ingresso da ispezione (tcitu2100m400) per rettificare uno o più Paesi di origine.

Il funzionamento della sessione Avviso di ingresso da ispezione (tcitu2100m400) è analogo a quello della sessione Avviso di ingresso da ricevimento (tcitu2100m200). Per ulteriori informazioni, vedere Avviso di ingresso.