Panoramica del processo di ricevimento con tracciabilità delle scorte

Durante il processo di ingresso e ricevimento, i dati di tracciabilità delle scorte e il Paese di origine vengono raccolti e archiviati nell'unità di tracciabilità delle scorte.

I dati di tracciabilità delle scorte includono le seguenti informazioni:

  • Articolo
  • Quantità ordinata
  • Data di ricevimento pianificata
  • Magazzino di destinazione
  • Paese di origine
  • Impostazioni dei parametri di tracciabilità delle scorte applicabili.

I parametri di tracciabilità delle scorte vengono gestiti nelle sessioni Parametri tracciabilità scorte (tcitu0100m100) e Inventory Tracking Parameters by Country(tcitu0110m100). Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione di Tracciabilità scorte.

Nella seguente tabella viene illustrato il modo in cui i dati di tracciabilità delle scorte e il Paese di origine vengono copiati o creati per le entità di tracciabilità scorte durante il processo di ingresso. Questo processo viene eseguito automaticamente.

Il Paese di origine viene copiato, se presente nell'oggetto di acquisto di origine. In alternativa, il Paese di origine può essere specificato o modificato manualmente.

Non occorre specificare o modificare manualmente il Paese di origine nel corso del processo di ingresso, ma è obbligatorio farlo quando le scorte vengono stoccate.

Le procedure di ingresso o di ispezione applicabili determinano il momento in cui le scorte vengono stoccate, indicato dalla dicitura "Paese di origine obbligatorio" nella tabella.

Nella tabella sono inclusi i riferimenti agli argomenti in cui è possibile trovare informazioni più dettagliate.

Azioni in ingresso Dati di tracciabilità delle scorte e Paese di origine
Creazione dell'oggetto di acquisto

Copiati nella sessione Riga ordine (tcitu2100m000).

Per ulteriori informazioni, vedere Ordine di origine.

Creazione della riga di ordine di ingresso

Copiati nella sessione Riga ordine (tcitu2100m000).

Per ulteriori informazioni, vedere Righe ordine di ingresso.

Creazione del ricevimento di Magazzino
  • Copiati nella sessione Riga ricevimento (tcitu2100m100).

  • Creazione del ricevimento con tracciabilità delle scorte nella sessione Ricevimenti tracciabilità scorte (tcitu2110m000).

Per informazioni dettagliate, vedere:

  • Ricevimento
  • Più Paesi di origine nel ricevimento
  • Creazione o aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte durante il processo di ricevimento
  • Lotti e numeri di serie nella tracciabilità delle scorte
Conferma del ricevimento in Magazzino

Creazione o aggiornamento dell'unità di tracciabilità delle scorte.

Paese di origine obbligatorio

Condizioni

  • Magazzino di ricevimento non gestito per ubicazioni
  • Nessuna ispezione in ingresso

Per informazioni dettagliate, vedere:

  • Ricevimento
  • Creazione o aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte durante il processo di ricevimento
  • Lotti e numeri di serie nella tracciabilità delle scorte
Avviso di ingresso stoccaggio

Creazione o aggiornamento dell'unità di tracciabilità delle scorte.

Paese di origine obbligatorio

Condizioni

  • Magazzino di ricevimento gestito per ubicazioni
  • Nessuna ispezione in ingresso

Per informazioni dettagliate, vedere:

  • Avviso di ingresso
  • Creazione o aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte durante il processo di ricevimento
  • Lotti e numeri di serie nella tracciabilità delle scorte
Avviso di ingresso stoccaggio dopo l'ispezione

Creazione o aggiornamento dell'unità di tracciabilità delle scorte.

Paese di origine obbligatorio

Condizioni

  • Magazzino di ricevimento gestito per ubicazioni
  • Ispezioni in ingresso applicabili

Per informazioni dettagliate, vedere:

  • Avviso di ingresso
  • Creazione o aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte durante il processo di ricevimento
  • Lotti e numeri di serie nella tracciabilità delle scorte
  • Ispezione in ingresso
Approvazione dell'ispezione in ingresso

Creazione o aggiornamento dell'unità di tracciabilità delle scorte.

Paese di origine obbligatorio

Condizioni

  • Magazzino di ricevimento non gestito per ubicazioni
  • Ispezioni in ingresso applicabili

Per informazioni dettagliate, vedere:

  • Ispezione in ingresso
  • Creazione o aggiornamento delle unità di tracciabilità delle scorte durante il processo di ricevimento
  • Lotti e numeri di serie nella tracciabilità delle scorte

Accesso alle sessioni di Paese di origine

È possibile passare dalle sessioni di ingresso in Magazzino alle sessioni corrispondenti relative al Paese di origine e ai dettagli del Paese di origine in cui è possibile specificare o modificare uno o più Paesi di origine e i dati correlati.

A ciascuna sessione di ingresso è associata una sessione di Paese di origine corrispondente. Nella sessione di ingresso utilizzare l'opzione Paese di origine per passare alla sessione di Paese di origine corrispondente. A tale sessione è assegnato il nome Paese di origine per <nome della sessione di ingresso> seguito da un codice (tcitu2100m*00). In questa sessione fare clic su Dettagli per avviare la sessione di dettagli correlata in cui è possibile specificare, se necessario, più Paesi di origine. Alle sessioni di dettagli viene sempre assegnato un codice (tcitu2600m*00).

Ad esempio, scegliere Paese di origine dal menu appropriato della sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) per avviare la sessione Riga ordine (tcitu2100m000). In questa sessione fare clic su Dettagli per avviare la sessione di dettagli Riga ordine (tcitu2600m000).

Processi diversi

I processi in ingresso e in uscita per le consegne dirette e gli articoli di assistenza e costi fisici sono diversi. Vedere Tracciabilità delle scorte per consegne dirette e Tracciabilità delle scorte per articoli di costo e di assistenza.