Elaborazione della richiesta di variazione del terzista

Un contraente può accedere alle richieste di variazione nel portale se nella sessione Autorizzazioni per ruoli interni (tcclb0125m000) è definito il campo Servizi-Addetto acquisti con autorizzazione Modifica.

Il contraente può visualizzare le richieste di variazione inoltrate dal terzista utilizzando l'opzione Mostra richiesta di variazione nella pagina Ordini di approvvigionamento in conto lavoro. Le richieste di variazione possono essere filtrate in base allo Stato, alle Azioni in attesa e a Tutte le opzioni. È possibile accedere alle richieste di variazione anche dall'ordine di approvvigionamento in conto lavoro.

Il contraente può effettuare le seguenti azioni:

  • Rifiutare la richiesta di variazione utilizzando l'opzione Rifiuta a livello di riga o di intestazione.
  • Accettare la richiesta di variazione utilizzando l'opzione Accetta.
  • Proporre nuovi valori nell'ambito della negoziazione e inoltrare la richiesta al terzista per l'approvazione.
  • Rimandare la discussione sulla riga a una fase successiva utilizzando l'opzione Differisci.
  • Rifiutare la riga, eliminare la riga creata autonomamente prima che sia stata avviata una negoziazione su di essa.
  • Creare una nuova riga utilizzando l'opzione Aggiungi.

Un contraente può rispondere a una richiesta di variazione a livello di intestazione e di riga. Quando il contraente accetta la richiesta di variazione, in LN viene generata una nuova richiesta di variazione. Il contraente può approvare ed elaborare la richiesta di modifica utilizzando le opzioni Approva ed Elabora disponibili nella sessione Richiesta di variazione ordine di approvvigionamento di conto lavoro (tdpur6600m400) di Infor LN.

Nota

Se l'SVR accettata include righe differite, dopo la generazione della richiesta dal portale e la relativa elaborazione in LN, un'SVR successiva viene creata automaticamente con tutte le negoziazioni precedenti per le righe differite.