Ispezioni ordini (qmptc1120m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare gli ordini in base alla relativa origine.
La sessione di dettagli consente di gestire gli ordini per origine.
- I valori inseriti nei campi QM solo consigliato e Metodo di blocco per ispezioni verranno collegati all'ordine di origine.
- Le quantità consigliate visualizzate nei campi Quantità da accettare consigliata (Quantità accettate) e Quantità da rifiutare consigliata (Quantità rifiutate) verranno archiviate al termine dell'elaborazione dell'ordine di ispezione.
- Se un ordine di ispezione è chiuso, verranno archiviate le quantità effettive.
la sessione Ordini di ispezione (qmptc1100m000) consente di gestire gli ordini di ispezione per un ordine specifico.
È possibile visualizzare i dati NCMR per gli ordini di ispezione selezionati scegliendo Report materiali non conformi dal menu Riferimenti.
Nella sessione Articolo, Lotto e Transazioni numeri di serie (whltc3510m000) del package Magazzino è possibile visualizzare gli eventi di transazione correlati a una combinazione specifica di articolo, numero di serie e lotto per un ordine di ispezione, un'ispezione ordine e i report di non conformità.
Informazioni sui campi
- Origine
-
Valori consentiti
- Vendite
- Ispezione magazzinaggio
- Produzione (RPT)
- Ciclo di operazioni (RPT)
- Assistenza
- Trasferimento magazzino
- Manutenzione postvendita
- Riparazione batch
- Intervento di manutenzione
- Acquisti
- Trasferimento magazzino (Manuale)
- Non applicabile
- Produzione (JSC)
- Materiale (BOM)
- Ciclo di operazioni (TI)
- Programma vendite
- Progetto
- Programma acquisti
- Contratto progetto
- Distribuzione EP
- Ispezione scorte
- Ordine origine
-
Il numero di ordine dell'origine dell'ispezione.
- Sequenza ord. origine
- Riga ordine orig.
-
Il numero di posizione nell'ordine al quale è collegato l'ordine di ispezione, ovvero il numero di posizione della riga ordine di vendita, il numero di posizione della riga ordine di acquisto o il numero di posizione nella distinta base.
- Operazione
-
Durante o dopo questa operazione, è necessario eseguire un'ispezione di qualità.
- Ispezione
-
Consente di visualizzare un elenco delle righe ordine di ispezione generate per uno specifico ordine di ispezione. Queste righe corrisponderanno alle caratteristiche gestite per ciascun gruppo di test collegato all'ID qualità.
- Sequenza ispezione
-
Consente di visualizzare la sequenza dell'ispezione eseguita.
- Sito
-
Il sito a cui sono collegati gli ordini di ispezione.
NotaPer impostazione predefinita, il valore di questo campo viene ricavato dal campo Ordine origine specificato.
- Motivo del rifiuto
-
Il codice del motivo del rifiuto. Il motivo per cui prodotti acquistati, prodotti, trasferiti o venduti sono stati rifiutati.
NotaDurante l'elaborazione dell'ordine di ispezione, il codice motivo viene impostato sul valore predefinito soltanto se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
- Il campo Metodo di blocco per ispezioni è impostato su Blocco.
- La quantità rifiutata è specificata.
- Il codice motivo non è specificato.
NotaNon è possibile modificare il codice motivo dopo l'impostazione dello stato dell'ordine di ispezione su Elaborato.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data creazione
-
La data di creazione dell'ispezione ordine.
- Data attivazione
-
La data in cui l'ispezione ordine è stata impostata su Attiva.
- Data chiusura
-
La data in cui l'ispezione ordine è stata impostata su Chiusa.
- Data annullamento
-
La data in cui l'ispezione ordine è stata impostata su Annulla.
- Data di inizio pianificata
-
La prima data di inizio pianificata negli ordini di ispezione.
NotaL'applicazione considera come data di inizio pianificata per l'ispezione ordine la prima data di inizio pianificata specificata nelle righe ordini di ispezione.
- Data di completamento pianificata
-
L'ultima data di completamento pianificata specificata negli ordini di ispezione.
NotaL'applicazione considera come data di completamento pianificata per l'ispezione ordine l'ultima data di completamento pianificata specificata per le righe ordine di ispezione.
- Dati logistici
-
- Business Partner
-
Il codice univoco del business partner.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Articolo
-
Nota
Non è possibile specificare un articolo di tipo Strumento.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Propr.
-
Il proprietario a cui è stata affidata la responsabilità dell'ispezione ordine.
NotaDurante la creazione di un'ispezione ordine, in questo campo viene automaticamente inserito il valore specificato in queste sessioni, nella sequenza indicata.
- Documenti ispezione primo articolo (qmptc2151m000)
- Procedure test - Ordini (qmptc0649m000)
- Combinazioni di test (qmptc0119m000)
- Revisione elemento di progettazione
-
La versione o la versione revisionata di un elemento di progettazione o di un articolo gestito per revisioni. È possibile creare più revisioni di uno stesso elemento di progettazione.
NotaNota: LN consente di definire regole di campionamento e combinazioni di test per il valore specificato nel campo Revisione elemento di progettazione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Cod. id. conf.
-
Il codice collegato a un articolo finale per l'identificazione, che può rappresentare gli scostamenti rispetto all'articolo finale standard. È possibile collegare un codice identificativo di configurazione ad articoli manufatti e articoli acquistati.
NotaLN consente di definire regole di campionamento e combinazioni di test per il valore specificato nel campo Cod. id. conf..
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Magazzino
- Descrizione
-
Consente di visualizzare l'ID magazzino che funge da identificatore.
- Ubicazione
-
L'ubicazione dell'area di test nella quale viene eseguito il test.
- Quantità ordine
-
Consente di visualizzare la quantità ordinata.
- Unità di misura ordine
-
L'unità di misura nella quale viene espressa la quantità ordinata.
- Data scorte
- ID regola ship-to-stock articolo
-
Il numero identificativo univoco della regola ship-to-stock articolo collegata all'ispezione ordine.
NotaQuesto campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Ship-to-stock implementato della sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000) è selezionata.
- Numero ship-to-stock
-
Il numero identificativo della quantità ship-to-stock collegata all'ispezione ordine.
NotaQuesto campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Ship-to-stock implementato della sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000) è selezionata.
- Quantità accettate
-
- Quantità da accettare consigliata
-
La quantità da accettare consigliata da Gestione qualità, espressa nell'unità di misura scorte. Il totale di tutte le quantità del campione che hanno superato il test.
- Quantità accettata effettiva
-
La quantità effettiva accettata, espressa nell'unità di misura dell'ordine. È possibile rettificare la quantità effettiva fino alla chiusura dell'ordine di ispezione.
- Quantità rifiutate
-
- Quantità da rifiutare consigliata
-
La quantità consigliata da LN.
- Quantità rifiutata effettiva
-
La quantità effettiva rifiutata, espressa nell'unità di misura dell'ordine. È possibile rettificare la quantità effettiva fino alla chiusura dell'ordine di ispezione.
- Quantità distrutte
-
- Quantità da distruggere consigliata
-
La quantità totale distrutta durante un test distruttivo, espressa nell'unità di misura dell'ordine. La quantità distrutta è pari alla dimensione del campione degli ordini di ispezione sottoposti a test distruttivo.
La quantità distrutta non influisce in alcun modo sulla quantità accettata o rifiutata. LN calcola la quantità distrutta soltanto in base al test.
- Generale
-
- QM solo consigliato
-
Questo campo consente di indicare l'operazione da eseguire sui risultati dell'ispezione.
Valori consentiti
- Se questa casella di controllo è selezionata, i risultati dell'ispezione rappresentano un consiglio ed è possibile sovrascriverli.
- Se questa casella di controllo è deselezionata, i risultati delle ispezioni rappresentano una direttiva inderogabile e non è possibile sovrascriverli. In questo caso, non è possibile utilizzare test distruttivi.
NotaIl valore di questo campo ha priorità sul valore del campo QM solo consigliato della sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000).
- Metodo di blocco per ispezioni
-
Indica la modalità con cui la produzione, l'acquisto o le vendite vengono bloccate o gestite per eseguire le ispezioni.
- Data di completamento
-
La data di completamento di tutte le righe ordine di ispezione.
NotaLa data di completamento viene aggiornata automaticamente nella sessione Completamento/Elaborazione ispezioni ordini (qmptc1202m000) e non è possibile immetterla manualmente.
- Data di elaborazione
-
La data di elaborazione delle righe ordine di ispezione.