Righe ordini di ispezione (qmptc1101m000)

Utilizzare questa sessione per gestire le righe ordine di ispezione. Per ogni combinazione di elemento caratteristico e di caratteristica è disponibile una riga di ispezione. È possibile modificare i dati correlati a tale caratteristica per questo specifico ordine di ispezione.

Nota

Se i dati di test della riga sono già presenti, non è possibile modificare un record. Se lo stato della riga ordine è impostato su Completato, non è possibile aggiungere nuove righe all'ordine di origine.

Nella sessione Articolo, Lotto e Transazioni numeri di serie (whltc3510m000) del package Magazzino è possibile visualizzare gli eventi di transazione correlati a una combinazione specifica di articolo, numero di serie e lotto per un ordine di ispezione, un'ispezione ordine e i report di non conformità.

Schede

  • Generale. Dettagli relativi alla caratteristica.
  • Dati test. Dettagli relativi al metodo di test.

Informazioni sui campi

Ordine di ispezione

ordine di ispezione

Riga

Il numero di posizione nell'ordine al quale è collegato l'ordine di ispezione, ovvero il numero di posizione della riga ordine di vendita, il numero di posizione della riga ordine di acquisto o il numero di posizione nella distinta base.

Stato riga ordine

Lo stato della riga ordine indica lo stato corrente della riga ispezione.

Lo stato cambia man mano che vengono eseguite le diverse sessioni:

  • Righe ordini di ispezione (qmptc1101m000) (libero)
  • Stampa ordini di ispezione (qmptc1400m000) (stampato)
  • Ordine di ispezione - Dati test (qmptc1115m000) (attivo)
  • Completamento/Elaborazione ispezioni ordini (qmptc1202m000) (completato)
Data di inizio pianificata

La data pianificata in cui l'utente inizializza l'ispezione della caratteristica.

Data di completamento pianificata

La data pianificata per il completamento dell'ispezione della caratteristica.

Elemento caratteristico

elementi caratteristici

Caratteristica

caratteristica

Nota

LN ricava questo valore dal valore specificato nel campo Documento.

Questo campo è abilitato soltanto se è deselezionata la casella di controllo Reportistica conformità per l'ordine di ispezione correlato.

Documento

Il documento associato alla reportistica di conformità.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se è selezionata la casella di controllo Comunicazione aziendale implementata della sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000).

LN inserisce un valore in questo campo ricavandolo da Documenti qualità (tcbcm0120m100) soltanto se la casella di controllo Reportistica conformità è selezionata.

Indic. riferimento

L'ubicazione in cui è possibile inserire il componente articolo. Tale valore viene utilizzato per differenziare tra due righe di un gruppo di test che contengono gli stessi dati.

Nota

È possibile selezionare questo valore nella sessione Indicatori di riferimento (tcmcs0190m000) o nella sessione Caratteristiche procedura test standard (qmptc0115m000).

Classificaz. difetti

La gravità del difetto.

Valori consentiti

Critica
Principale
Secondaria
Non applicabile
Ignora per determinazione risultato
Se questa casella di controllo è selezionata, nella determinazione del risultato dell’ispezione non viene considerata la caratteristica.
Nota
  • Questo valore viene ricavato automaticamente da:
    • La sessione Righe ispezione specifica per ordine (qmptc0151m00), se sono presenti righe ordine nella sessione Ordine di ispezione (qmptc1100m100). In caso contrario, viene considerato il valore specificato nella sessione Caratteristiche procedura test standard (qmptc0115m000).
    • La sessione Caratteristiche procedura test standard (qmptc0115m000) per le righe create manualmente, soltanto se il valore non è specificato nelle sessioni Righe ispezione specifica per ordine (qmptc0151m00) e Caratteristiche procedura test standard (qmptc0115m000).
  • Questo campo è abilitato soltanto se lo Stato della riga dell’ordine di ispezione è impostato su Libero.
Tipo di caratteristica

Il tipo di valore misurato.

Unità di misura caratteristica

algoritmo

Nota

È possibile utilizzare il campo Algoritmo solo se nel campo Algoritmo è stato inserito Metodo. Inserire il nome dell'algoritmo per il calcolo della caratteristica.

Caratteristica per algoritmo

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare la caratteristica specificata come variabile o costante nell'algoritmo di un'altra caratteristica.

Set opzioni

set di opzioni

Nota

È possibile inserire un set di opzioni se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione.

Metodo

Il tipo di valore della caratteristica o la modalità con cui quest'ultimo viene calcolato.

Algoritmo

algoritmo

Nota

È possibile utilizzare il campo Algoritmo solo se nel campo Algoritmo è stato inserito Metodo. Inserire il nome dell'algoritmo per il calcolo della caratteristica.

Data di inizio effettiva

La data in cui sono stati immessi i primi dati per la riga ordine di ispezione. Questa data viene aggiornata nella sessione Ordine di ispezione - Dati test (qmptc1115m000) e non è possibile modificarla.

Data completamento effettivo

La data in cui l'ispezione viene riportata come completata. Questa data viene aggiornata nella sessione Completamento/Elaborazione ispezioni ordini (qmptc1202m000) e non è possibile modificarla.

Test

test

Area di test

aree di test

Test distruttivo

Se questa casella di controllo è selezionata, il test è di tipo distruttivo e non è più possibile utilizzare l'articolo dopo il test.

Tipo di risultato

Il tipo di risultato riportato all'utente.

Unità di misura test

unità di misura test

Nota

L'unità di misura della caratteristica è il valore predefinito. È necessario che l'unità di misura del test e l'unità di misura della caratteristica presentino la stessa quantità fisica.

Standard test

Lo standard normalmente utilizzato per il test, ad esempio uno standard DIN.

Competenza

competenza

Impiegato

La persona che esegue il test sulla caratteristica.

Strumento

strumento

Gruppo di strumenti

Il codice del gruppo di strumenti con caratteristiche simili.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Numero strumento

Il numero utilizzabile per rintracciare lo strumento.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Valore fisso caratteristica

Un valore della caratteristica che viene determinato una sola volta. Un valore della caratteristica che viene determinato una sola volta.

Nota

Il valore fisso della caratteristica viene confrontato con i risultati del test immessi nella sessione Ordine di ispezione - Dati test (qmptc1115m000).

È possibile specificare questo campo solo se il campo Metodo è impostato su Fisso. Se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Intero, il valore del campo Valore fisso caratteristica viene arrotondato al numero intero più prossimo.

Nota
Inserimento utente Valore arrotondato
5 11
4 10
6 11
Standard caratteristiche

Lo standard normalmente utilizzato per le caratteristiche.

Ad esempio uno standard DIN.

Tipo di valore

Il tipo di valore della caratteristica.

Valori consentiti

Valore normale
Nominale
Non applicabile
Nome diagramma

Il codice del nome diagramma a cui sono applicabili i valori nominali.

Nota

Questo campo è disponibile solo se è selezionata l’opzione Nominale nel campo Tipo di valore.

Tipo diagr.

Il codice del tipo di diagramma a cui sono applicabili i valori nominali.

Nota

Questo campo è disponibile solo se è selezionata l’opzione Nominale nel campo Tipo di valore.

Standard tolleranza

Il codice dello standard di tolleranza collegato all'intervallo di valori nominali.

Nota

Questo campo è disponibile solo se è selezionata l’opzione Nominale nel campo Tipo di valore.

Valore nominale

Il valore nominale della caratteristica, espresso nell'unità di misura della caratteristica.

Nota

Questo campo è disponibile solo se è selezionata l’opzione Nominale nel campo Tipo di valore.

È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.

In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.

Valore normale

Il valore normale indica la qualità desiderata per la caratteristica, espressa nell'unità di misura della caratteristica.

Nota

Non è possibile utilizzare questo campo se si inserisce Fisso nel campo Metodo o se si inserisce Opzione nel campo Tipo di caratteristica.

È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.

In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.

Limite superiore

Digitare il valore massimo della caratteristica, espresso nell'unità di misura della caratteristica, per il quale la qualità è accettabile.

Nota

È necessario che il valore del campo Limite superiore sia maggiore o uguale al valore del campo Valore normale.

È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.

In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.

Limite inferiore

Digitare il valore minimo della caratteristica, espresso nell'unità di misura della caratteristica, per il quale la qualità è accettabile.

Nota

È necessario che il valore del campo Limite inferiore sia maggiore o uguale al valore del campo Valore normale.

È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.

In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.