Caratteristiche (qmptc0101m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare le caratteristiche qualità in base alle quali vengono eseguiti calcoli e misurazioni.
La sessione di dettagli consente di creare e/o di gestire le caratteristiche qualità.
Informazioni sui campi
- Caratteristica
-
Consente di visualizzare la caratteristica.
- Chiave di ricerca
-
Consente di visualizzare la chiave di ricerca.
- Utilizzo caratter.
-
Il tipo di utilizzo della caratteristica.
Valori consentiti
- Analitico
-
I limiti definiti per la caratteristica non possono venire modificati nella procedura di test standard.
- Variabile
-
I limiti definiti per la caratteristica sono modificabili nella procedura di test standard.
- Tipo di caratteristica
-
Il tipo di caratteristica.
Valori consentiti
- Frazione
-
numero decimale, ad esempio 3,145.
- Intero
-
numero intero contrapposto a un numero decimale, ad esempio 1, 2 oppure 3.
- Opzione
-
È necessario definire i valori (opzioni) relativi a una caratteristica, ad esempio Blu o Rosso.
- Metodo
-
Il metodo della caratteristica.
Valori consentiti
- Algoritmo
-
Il valore della caratteristica viene calcolato mediante un algoritmo, utilizzando i risultati delle ispezioni eseguite su caratteristiche variabili o caratteristiche fisse.
- Fisso
-
Il valore della caratteristica viene determinato una sola volta e può essere immesso nel campo Valore fisso caratteristica della sessione Caratteristiche procedura test standard (qmptc0115m000). Questo valore viene utilizzato da LN per confrontare i risultati immessi nella sessione Ordine di ispezione - Dati test (qmptc1115m000) o nella sessione Campione - Dati test per Numero di serie (qmptc1116m000).
- Variabile
-
il valore della caratteristica viene misurato al momento mediante uno strumento. I risultati vengono inseriti nella sessione Ordine di ispezione - Dati test (qmptc1115m000) o nella sessione Campione - Dati test per Numero di serie (qmptc1116m000).
- Unità di misura caratteristica
-
Consente di visualizzare l' unità di misura nella quale viene espressa la caratteristica.
- Per algoritmo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare la caratteristica specificata come variabile o costante nell'algoritmo di un'altra caratteristica.
- Standard caratteristiche
-
Consente di visualizzare lo standard normalmente utilizzato per le caratteristiche.
- Test predefinito
-
Consente di visualizzare il test eseguito per impostazione predefinita al fine di misurare la caratteristica.
- Valore fisso caratteristica
-
Consente di visualizzare il valore della caratteristica, che viene determinato solo una volta.
Il valore fisso della caratteristica viene confrontato con i risultati del test immessi nella sessione Ordine di ispezione - Dati test (qmptc1115m000).
NotaÈ possibile specificare questo campo solo se il campo Metodo è impostato su Fisso. Se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Intero, il valore del campo Valore fisso caratteristica viene arrotondato al numero intero più prossimo.
Inserimento utente Valore arrotondato 5 11 4 10 6 11 - Set opzioni
-
Nota
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione.
- Algoritmo
-
Nota
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Metodo è impostato su Algoritmo. Inserire il nome dell'algoritmo utilizzato per il calcolo della caratteristica.
- Tipo di valore
-
Il tipo di valore della caratteristica.
Valori consentiti
- Valore normale
- Nominale
- Non applicabile
- Tipo di limite
-
Il tipo di valore misurato.
Valori consentiti
- Tolleranza
-
I limiti vengono immessi come percentuali rispetto al valore normale. È possibile inserire i valori normali nel campo Valore normale.
- Valore
-
I limiti vengono inseriti come valori nei campi Limite superiore e Limite inferiore.
- Nome diagramma
-
Il codice del nome diagramma a cui sono applicabili i valori nominali.
NotaQuesto campo si applica solo se il campo Tipo di valore è impostato su Nominale.
- Tipo diagr.
-
Il codice del tipo di diagramma a cui sono applicabili i valori nominali.
NotaQuesto campo si applica solo se il campo Tipo di valore è impostato su Nominale.
- Standard tolleranza
-
Lo standard di tolleranza collegato all'intervallo di valori nominali.
NotaQuesto campo si applica solo se il campo Tipo di valore è impostato su Nominale.
- Valore normale
-
Il valore al quale è accettata la qualità della caratteristica. Il valore è espresso nell'unità di misura della caratteristica.
NotaQuesto campo è disabilitato se il campo Tipo di valore è impostato su Nominale.
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.
In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.
- Valore nominale
-
Il valore nominale della caratteristica, espresso nell'unità di misura della caratteristica.
NotaQuesto campo è disabilitato se il campo Tipo di valore è impostato su Valore normale.
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.
In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.
- Limite superiore
-
Il valore massimo dell'impostazione valore normale/nominale fino al quale la qualità della caratteristica è accettabile. Il valore è espresso nell'unità di misura della caratteristica.
NotaQuesto campo è disabilitato se il campo Tipo di limite è impostato su Tolleranza.
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.
In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.
- Limite inferiore
-
Il valore minimo dell'impostazione valore normale/nominale fino al quale la qualità della caratteristica è accettabile. Il valore è espresso nell'unità di misura della caratteristica.
NotaQuesto campo è disabilitato se il campo Tipo di limite è impostato su Tolleranza.
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di caratteristica è impostato su Opzione e il valore non viene utilizzato per determinare il risultato dell'ispezione.
In caso di inserimento di dati di test qualitativi (per la riga dell'ordine di ispezione correlata il Tipo di risultato è Qualitativo), questo valore viene utilizzato soltanto per visualizzare le informazioni e non per determinare i risultati dell'ispezione.
- Tolleranza superiore
-
La percentuale di cui il valore del campo Limite superiore è maggiore del valore normale.
- Tolleranza inferiore
-
La percentuale di cui il valore del campo Limite inferiore è inferiore al valore normale.
- Avviso tolleranza superiore
-
Il valore al quale viene visualizzato un messaggio di avviso.
- Avviso tolleranza inferiore
-
Il valore al quale viene visualizzato un messaggio di avviso.
- Ignora per determinazione risultato
- Se questa casella di controllo è selezionata, nella determinazione del risultato dell’ispezione non viene considerata la caratteristica.
- Avviso tolleranza superiore
-
La percentuale alla quale viene visualizzato un messaggio di avviso.
- Avviso tolleranza inferiore
-
La percentuale alla quale viene visualizzato un messaggio di avviso.