Risoluzione anomalie (qmpqm1140m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e modificare i guasti e la risoluzione anomalia collegati a un'FMEA specificata.
Informazioni sui campi
- Numero FMEA
 - 
            
Il numero FMEA generato per una determinata struttura.
NotaPer impostazione predefinita, i valori in questo campo corrispondono a quelli del campo Numero FMEA nella sessione Struttura generazione FMEA (qmpqm1100m000).
 - Riga
 - 
            
Il tipo di anomalia per cui viene fornita una risoluzione.
 - Sequenza ord. origine
 - 
            
La sequenza di risoluzione del tipo di anomalia. Ciascun tipo di anomalia può presentare più risoluzioni.
 - Codice gravità
 - 
            
Il codice di gravità del guasto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Classificazione gravità
 - 
            
Il valore di gravità del guasto.
NotaQuesto valore si basa sul Codice gravità.
 - Difetto/guasto critico
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, il guasto è un'anomalia critica.
 - Cause potenziali
 - 
            
Il motivo specifico dell'occorrenza del guasto.
 - Codice occorrenza
 - 
            
Il codice dell'occorrenza del guasto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Classificazione occorrenza
 - 
            
La classificazione (probabilità) dell'occorrenza.
NotaQuesto valore si basa sul Codice occorrenza.
 - Controlli correnti
 - 
            
La procedura per prevenire o rilevare l'anomalia.
 - Codice rilevamento
 - 
            
Il codice di rilevamento relativo a un guasto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Classificazione rilevamento
 - 
            
La classificazione di un codice relativo ai controlli di rilevamento.
NotaQuesto valore si basa sul Codice rilevamento.
 - Numero priorità rischio
 - 
            
Il valore del Numero di priorità rischio.
 - Azioni consigliate
 - 
            
La descrizione delle azioni consigliate.
 - Persona responsabile
 - 
            
L’ID utente dell'impiegato responsabile della risoluzione dell'anomalia.
 - Nome
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Data completamento pianificata
 - 
            
La data entro cui è necessario completare l'FMEA.
 - Azioni intraprese
 - 
            
Lo stato dell'azione specifica implementata per ridurre il rischio a un livello accettabile.
 - Nuovo codice gravità
 - 
            
Il codice di gravità del guasto dopo che sono state implementate le azioni consigliate.
 - Nuova gravità
 - 
            
Il valore di gravità del guasto.
NotaQuesto valore si basa sul Codice gravità.
 - Nuovo codice occorrenza
 - 
            
Il codice di occorrenza del guasto dopo che sono state implementate le azioni consigliate.
 - Nuova occorrenza
 - 
            
Il valore dell'Occorrenza del guasto.
NotaQuesto valore si basa sul Codice occorrenza.
 - Nuovo codice rilevamento
 - 
            
Il codice di rilevamento di un guasto dopo che sono state implementate le azioni consigliate.
 - Nuovo rilevamento
 - 
            
Il valore dei Controlli di rilevamento del guasto.
NotaQuesto valore si basa sul Codice rilevamento.
 - Nuovo numero priorità rischio
 - 
            
Il Numero di priorità rischio dopo che sono state implementate le azioni consigliate.
 - Data creazione numero priorità rischio
 - 
            
La data in cui viene aggiornato l'RPN corrente.
 - Data creazione nuovo numero priorità rischio
 - 
            
La data in cui viene aggiornato l'RPN nuovo.
 - Numero report
 - 
            
Il numero di report cliente correlato al numero FMEA.