Articolo del piano (plaps1635m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare un articolo del piano.
Informazioni sui campi
- ID
- L'ID dell'articolo del piano.
- Articolo del piano
- Il nome dell'articolo del piano.
- Descrizione
- La descrizione dell'articolo del piano.
- Magazzino
- L'ID e il nome del magazzino.
- Magazzino
- La descrizione del magazzino.
- Articolo - Pianificazione
-
- Sito
- Il codice del sito.
- Sito padre
- Il codice del sito padre.
- Magazzino predefinito
- Il codice del magazzino predefinito dell'articolo.
- Barriera temporale previsione
- La durata della barriera temporale relativa alla previsione.
- Conferma definitiva barriera temporale
- La durata della barriera temporale relativa alla pianificazione definitiva.
- Conferma barriera temporale
- La durata della barriera temporale relativa alla conferma.
- Articoli
-
- Tipo di articolo ERP
-
Il tipo di articolo utilizzato nell'origine dati (un sistema ERP o precedente).
Valori consentiti
- Non definito
- Famiglia
- Generico
- Standard
- STO personalizzato
- ETO personalizzato
- SIC
- MRP
- MPS
- UDM
- L'unità di misura.
- Derivato da
- L'articolo di magazzino da cui deriva l'articolo di magazzino del progetto corrente.
- Articolo - Determinazione costi
-
- Costo standard
- Il costo di produzione unitario standard dell'articolo.
- Articolo - Vendite
-
- Prezzo di vendita
- Il prezzo unitario standard a cui deve essere venduto l'articolo.
- Valuta
- Il tipo di valuta da prendere in considerazione.
- Articolo - Magazzino
-
- Tempo immagazzinamento merci
- La durata del tempo di immagazzinamento merci.
- Tempo approntamento merci
- La durata del tempo di approntamento merci.
- Magazzino predefinito articolo del piano
- L'ID del magazzino predefinito associato all'articolo del piano.
- Piano pianificazione - Gruppo articoli
- Il gruppo di articoli del piano.
- Quantità disponibile - Tutti i magazzini
- La quantità totale di articoli disponibili in tutti i magazzini.
- Quantità di fornitura totale - Tutti i magazzini
- La quantità totale della fornitura disponibile in tutti i magazzini.
- Quantità di fornitura rilasciata totale - Tutti i magazzini
- La quantità totale della fornitura rilasciata disponibile in tutti i magazzini.
- Quantità di domanda totale - Tutti i magazzini
- La quantità totale della domanda in tutti i magazzini.
- Tipo articolo del piano
-
Il tipo di articolo da includere nel piano.
Valori consentiti
- Famiglia
- SKU
- SKU progetto
- Famiglia aritcolo del piano
- La famiglia di articoli per il piano.
- Articolo - Ordinazione
-
- Pianificatore predefinito
- Il nome o l'ID del pianificatore predefinito.
- Quantità minima ordine
- La quantità minima di un articolo da ordinare.
- Quantità massima ordine
- La quantità massima di un articolo che è possibile ordinare.
- Orizzonte di raggruppamento ordini
- Il periodo dell'orizzonte di raggruppamento degli ordini.
- Incremento quantità ordine
- La quantità per la quale moltiplicare la quantità dell'ordine di fornitura.
- Metodo quantità ordine
-
Il metodo di gestione della quantità dell'ordine.
Valori consentiti
- In base a livello massimo
- In base a tipo di intervallo
- In base a domanda
- Tempo di sicurezza
- La durata del tempo di sicurezza.
- Scorte di sicurezza
- La durata delle scorte di sicurezza.
- Quantità
-
- Quantità di generazione
- Il numero di unità da generare o assemblare in un'esecuzione della produzione.
- Quantità disponibile
-
La quantità totale di un articolo attualmente disponibile nelle scorte.
NotaSono incluse le quantità nell'officina di produzione che sono in attesa di essere utilizzate in vari processi (le quantità di semilavorati).
- Quantità OA da ricevere
- La quantità totale di articoli da ricevere in base all'ordine di acquisto.
- Quantità OD da ricevere
- La quantità totale di articoli da ricevere in base all'ordine di consegna.
- Quantità OD da spedire
- La quantità totale di articoli da ricevere in base all'ordine di consegna.
- Quantità OC da spedire
- La quantità totale di articoli da spedire in base all'ordine cliente.
- Quantità previsione da spedire
- La quantità totale di articoli pianificata per la spedizione in base alle previsioni di vendita.
- Quantità da produrre
- La quantità totale di articoli programmata per la produzione.
- Quantità da consumare
- La quantità totale di articoli pianificata per l'uso o il consumo nei processi di produzione o di altro tipo.
- Quantità da aumentare
- La quantità pianificata per l'aumento delle scorte di un articolo.
- Quantità di domanda totale
- Il numero totale di articoli richiesti.
- Quantità da ridurre
- La quantità pianificata per la riduzione delle scorte di un articolo.
- Quantità fornitura totale
- Il numero totale di articoli disponibili.
- Quantità fornitura rilasciata totale
- La quantità totale rilasciata dell'articolo.
- Allocazione definitiva quantità disponibile
- La quantità totale di articoli disponibili nelle scorte per ordini specifici.
- Quantità disponibile allocata temporaneamente
- La quantità di articoli temporaneamente riservata dalle scorte disponibili per ordini specifici.
- Generale
-
- Tipo di vincolo
-
Il tipo di vincolo.
Valori consentiti
- Entro orizzonte di pianificazione
- Mai
- Entro barriera temporale
- Barriera temporale vincolo
- La durata della barriera temporale del vincolo.
- Codice livello minimo
- La sequenza degli ordini che consente l'ordinamento da ordini cliente a ordini di acquisto o viceversa.
- Metodo di fornitura predefinito ERP
-
Il metodo predefinito utilizzato per la fornitura di articoli in un sistema ERP.
Valori consentiti
- Produzione per reparti
- Conto lavoro
- Acquisti
- Distribuzione
- Tipo di allocazione raccomandazione
-
Il tipo di allocazioni da generare tramite il motore dei fabbisogni quando viene consigliata una nuova fornitura.
Valori consentiti
- Nessuno
- Temporaneo
- Definitivo
- Definitivi, escluse previsioni
- Metodo di selezione approvvigionamento
-
Il metodo che determina il processo di approvvigionamento che dovrà essere utilizzato dal motore dei fabbisogni per un articolo specifico.
Valori consentiti
- Predefinito
- Il normale processo di approvvigionamento definito per l'articolo.
- Peso massimo
- Il processo di approvvigionamento con il peso specificato più elevato.
- Bilancia carico
- I processi di approvvigionamento specificati, in proporzione al peso.
- ATP massimo
- Il processo di approvvigionamento del sito con la capacità massima disponibile per la produzione (ATP).
- Costo minimo
- Il processo di approvvigionamento con il minor costo.
- Tempo di fornitura minimo
- Il processo di approvvigionamento con il lead time più basso.
- ATP costo minimo di trasporto
- Il processo di approvvigionamento del sito con il costo di trasporto minimo per soddisfare i fabbisogni di ATP.
- Previsione consumo domanda dipendente
-
Se questo campo è impostato su Sì, abilita il consumo delle previsioni relative agli articoli in base alla domanda dipendente.
Valori consentiti
- Sì
- No
- Famiglia di articoli
-
La famiglia di articoli.
- Criterio piano scorte
-
Il criterio del piano scorte.
- Utilizzo scorte di sicurezza
-
La quantità di articoli delle scorte di sicurezza presi in considerazione nel calcolo complessivo del piano scorte.
Valori consentiti
- Ignora
- Il valore delle scorte di sicurezza non viene considerato.
- Applica
- Il valore delle scorte di sicurezza viene utilizzato come valore minimo, anche se il valore del piano scorte è inferiore.
- Aggiungi a piano scorte
- Il valore delle scorte di sicurezza viene sommato al valore del piano scorte.
- Conferma barriera temporale OA
- Il periodo durante il quale lo stato degli ordini di acquisto viene impostato su Confermato.
- Tolleranza di accelerazione
- Il periodo utilizzato per determinare la necessità di accelerare la fornitura.
- Posticipa tolleranza
- Il periodo utilizzato per determinare la necessità di posticipare la fornitura.
- Metodo di fornitura predefinito
-
Il metodo standard utilizzato per fornire articoli o servizi all'interno di un magazzino.
Valori consentiti
- Produzione
- Conto lavoro
- Acquisti
- Distribuzione
- Articolo
- Il codice dell'articolo da fornire.
- Articolo
- La descrizione dell'articolo.
- Fornitore predefinito
- Il codice del fornitore predefinito per l'articolo.
- Co-prodotto
- Il codice di un altro articolo prodotto durante il processo di produzione dell'articolo principale.
- Lead time
- Tempo stimato necessario per l'esecuzione di un processo.
- Risorsa
- Il codice della risorsa da utilizzare nella produzione dell'articolo.
- Risorsa
- La descrizione della risorsa.