Sito (plaps1605m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dati logistici per un'ubicazione (sito) di un'azienda. I siti vengono utilizzati per impostare la catena di fornitura in un ambiente multisito.
Informazioni sui campi
- Sito
- Il codice del sito.
- Descrizione
- La descrizione del sito.
- Generale
-
- Fuso orario
- Il fuso orario del sito.
- Calendario predefinito
- Il calendario predefinito utilizzato per la programmazione e la pianificazione delle attività presso il sito.
- Calendario predefinito
- Il codice o il nome del calendario selezionato.
- Descrizione
- Il nome o la descrizione del calendario selezionato per il magazzino.
- Società logistica
- Il codice della società logistica.
- Tolleranza di accelerazione
- Il periodo di tempo utilizzato per determinare la necessità di accelerare la fornitura.
- Posticipa tolleranza
- Il periodo di tempo utilizzato per determinare la necessità di posticipare la fornitura.
- Genera raccomandazione
-
Se questo campo è impostato su Sì, vengono generati consigli per gli articoli non specificamente sovrascritti al livello corrente.
Valori consentiti
- Sì
- No
- Tipo di allocazione raccomandazione
-
Il tipo di allocazione da generare tramite il motore dei fabbisogni quando viene consigliata una nuova fornitura.
Valori consentiti
- Nessuno
- Temporaneo
- Definitivo
- Definitivi, escluse previsioni
- Gruppo di siti
- Il codice del gruppo di siti.
- Paese
- Il codice del paese per il gruppo di siti.
- Metodo di selezione approvvigionamento
-
Il metodo che determina il processo di approvvigionamento che dovrà essere utilizzato dal motore dei fabbisogni per un articolo specifico.
Valori consentiti
- Predefinito
- Il normale processo di approvvigionamento definito per l'articolo.
- Peso massimo
- Il processo di approvvigionamento con il peso specificato più elevato.
- Bilancia carico
- I processi di approvvigionamento specificati, in proporzione al peso.
- ATP massimo
- Il processo di approvvigionamento del sito con la capacità massima disponibile per la produzione (ATP).
- Costo minimo
- Il processo di approvvigionamento con il minor costo.
- Tempo di fornitura minimo
- Il processo di approvvigionamento con il lead time più basso.
- ATP costo minimo di trasporto
- Il processo di approvvigionamento del sito con il costo di trasporto minimo per soddisfare i fabbisogni di ATP.
- Previsione consumo domanda dipendente
-
Se questo campo è impostato su Sì, abilita il consumo delle previsioni relative agli articoli in base alla domanda dipendente.
Valori consentiti
- Sì
- No
- Utilizzo scorte di sicurezza
-
La quantità di articoli delle scorte di sicurezza presi in considerazione nel calcolo complessivo del piano scorte.
Valori consentiti
- Ignora
- Il valore delle scorte di sicurezza non viene considerato.
- Applica
- Il valore delle scorte di sicurezza viene utilizzato come valore minimo, anche se il valore del piano scorte è inferiore.
- Aggiungi a piano scorte
- Il valore delle scorte di sicurezza viene sommato al valore del piano scorte.
- Barriera temporale previsione
- Il periodo di tempo entro il quale le previsioni sono disabilitate.
- Conferma definitiva barriera temporale
- Il periodo di tempo entro il quale la fornitura pianificata deve essere confermata come pianificata definitivamente.
- Conferma barriera temporale
- Il periodo di tempo durante il quale lo stato degli ordini di fornitura (esclusi gli ordini di acquisto) cambia da Pianificato, o Pianificato definitivamente, a Confermato.
- Conferma barriera temporale OA
- Il periodo di tempo durante il quale lo stato degli ordini di acquisto cambia da Pianificato, o Pianificato definitivamente, a Confermato.
- Ordine
-
- Numero ordine di acquisto successivo
- Il numero sequenziale successivo da assegnare a un nuovo ordine di acquisto.
- Numero ordine di distribuzione successivo
- Il numero sequenziale successivo da assegnare a un nuovo ordine di distribuzione.
- Numero ordine di produzione successivo
- Il numero sequenziale successivo da assegnare a un nuovo ordine di produzione.
- Numero ordine di sostituzione successivo
- Il numero sequenziale successivo da assegnare a un nuovo ordine di sostituzione.