Migrazione dati: funzioni di pre/post-migrazione

La maggior parte del processo di migrazione dei dati viene gestita tramite il motore DCA e il relativo caricatore. L'utente deve tuttavia eseguire alcune operazioni aggiuntive nell'applicazione di destinazione.

Esporta definizioni di dominio e tabella

Utilizzare questa opzione per esportare nella destinazione le informazioni relative alle tabelle e ai domini enumerati dell'applicazione personalizzata.

I dati esportati consentono di definire le informazioni relative alla mappatura dei tipi di elenco per il tipo di elenco nuovo o personalizzato e alla mappatura delle tabelle provvisorie per le tabelle o i campi personalizzati nell'applicazione di destinazione.

I dati vengono esportati nei seguenti file:

  • custom.target.table.fields.xml
  • custom.target.used.domains.xml

Esporta informazioni nomi descrittivi

Utilizzare questa opzione per esportare i nomi descrittivi del campo. Queste informazioni vengono utilizzate per la migrazione della tabella Regole di mappatura (pdcad102).

I dati vengono esportati nel seguente file:

  • custom.target.table.fields.descriptive.names.xml

(Precaricamento) Elimina vault/aree standard (pdadm110-112)

Per le tabelle correlate a vault e aree, con l'applicazione standard vengono forniti anche i dati principali. Questi tuttavia interferiscono (in termini di duplicazione dei dati/problemi di distinzione tra maiuscole e minuscole/indicatore di vault preferito e così via) con i dati di cui è stata eseguita la migrazione dall'applicazione di origine. Per garantire coerenza, prima di caricare i dati (tramite lo strumento DCA) nell'applicazione di destinazione, è necessario eliminare i dati principali delle seguenti tabelle:

  • Vault (pdadm110)
  • Aree (pdadm111)
  • Aree per Vault (pdadm112)

(Precaricamento) Elimina dati di gestione unità (pdadm510-512)

Per le tabelle correlate alla gestione di unità, con l'applicazione standard vengono forniti anche i dati principali. Questi tuttavia interferiscono (in termini di duplicazione dei dati) con i dati di cui è stata eseguita la migrazione dall'applicazione di origine. Per garantire coerenza, prima di caricare i dati (tramite lo strumento DCA) nell'applicazione di destinazione, è necessario eliminare i dati delle seguenti tabelle:

  • Gruppi di unità (pdadm510)
  • Unità (pdadm511)
  • Classe di conversione unità (pdadm512)

(Precaricamento) Elimina dati categoria standard (pdadm500)

Per le tabelle correlate alla gestione di categorie, con l'applicazione standard vengono forniti anche i dati principali. Questi tuttavia interferiscono (in termini di duplicazione dei dati) con i dati di cui è stata eseguita la migrazione dall'applicazione di origine. Per garantire coerenza, prima di caricare i dati (tramite lo strumento DCA) nell'applicazione di destinazione, è necessario eliminare i dati della seguente tabella:

  • Struttura ad albero categoria (pdadm500)

(Precaricamento) Elimina le preferenze di tutti gli utenti (pdadm002, pdcad001-011)

Le preferenze per "pdadm002" e per "pdcad001-011" vengono fornite come parte dei dati principali. La migrazione dei dati di queste tabelle viene tuttavia eseguita anche dall'applicazione di origine.

Utilizzare questa opzione per eliminare gli eventuali dati esistenti in queste tabelle.

(Precaricamento) Elimina progetti (pdadm300-001)

I dati di Progetti (pdadm300) e Configurazione progetto (pdadm301) vengono forniti come parte dei dati principali. In alcuni casi, è possibile che questi dati siano in conflitto con quelli di cui è stata eseguita la migrazione dall'applicazione di origine.

Utilizzare questa opzione per eliminare gli eventuali dati esistenti in queste tabelle.

(Postcaricamento) Aggiorna autorizzazioni per preferenze (pdadm001)

I dati relativi alla tabella "Metadati preferenze" (pdadm001) vengono forniti come dati principali. Il valore della colonna "Autorizzazione" deve essere aggiornato in base alle impostazioni dell'applicazione di origine.

Quando un utente fa clic su questo pulsante:

  • Viene chiesto di selezionare il seguente file (esportato tramite l'utilità DCA per PLM): preferences.premissions.xml
  • Nella tabella "Metadati preferenze" (pdadm001) l'indicatore di autorizzazione relativo alle preferenze viene aggiornato.

(Postcaricamento) Aggiorna informazioni maschera preferita (pdadm601)

Insieme ai dati principali vengono fornite anche le maschere, già contrassegnate come preferite. Utilizzare questa opzione per impostare le informazioni relative alle maschere preferite corrispondenti all'applicazione di origine.

Quando un utente fa clic su questo pulsante:

  • Viene chiesto di selezionare il seguente file (esportato tramite l'utilità DCA per PLM): preferred.masks.xml
  • Nella tabella "Maschere" (pdadm601) il valore dell'indicatore preferito per le maschere viene aggiornato.

(Postcaricamento) Importa ruoli e azioni di ruoli (pdadm400-401)

I dati relativi alla gestione dei ruoli non vengono importati tramite lo strumento DCA, ma vengono esportati mediante l'utilità DCA per PLM (PLM.DCA.Utility.exe). L'importazione viene eseguita mediante questa sessione.

Questo approccio consente di eseguire una valutazione corretta delle etichette relative ai ruoli e alle azioni di ruolo. Dato che nell'applicazione di destinazione possono essere presenti azioni di ruolo aggiuntive, questo approccio garantisce che le nuove azioni di ruolo della destinazione siano disponibili anche per i ruoli sottoposti a migrazione.

È necessario tenere presente che insieme ai dati principali vengono forniti i sei seguenti ruoli e azioni di ruolo standard:

  • Progettista
  • Amministratore generale
  • Nessuno
  • Osservatore
  • Amministratore di progetto
  • Responsabile di progetto

È necessario che, durante la migrazione dei dati, i ruoli standard sopra indicati non vengano eliminati.

Quando un utente fa clic su questo pulsante:

  • Viene chiesto di selezionare il seguente file (esportato tramite l'utilità DCA per PLM): roles.xml

  • I nuovi ruoli vengono creati tramite la duplicazione (in base al valore di ROLE.USER_TYPE) dei ruoli standard.
  • I valori delle autorizzazioni relative alle azioni di ruolo vengono aggiornati dall'applicazione di origine in base all'input XML.

(Postcaricamento) Importa dati testo

I dati di testo non vengono sottoposti a migrazione tramite lo strumento DCA, ma vengono esportati come file XML mediante l'utilità DCA per PLM. L'importazione viene eseguita mediante questa sessione.

La scelta di questo approccio è dovuta al fatto che i dati di testo vengono memorizzati nelle tabelle di LN Amministrazione di sistema e il relativo (numero) ID viene assegnato ai vari campi di testo nelle tabelle "pd".

Prima di eseguire questa operazione è necessario inserire i file esportati per i dati di testo nella seguente directory del server applicazioni di LN.

  • $BSE/tmp/MIGRATION/PLM_TEXT_DATA/

Quando un utente seleziona questa opzione:

  • Il contenuto della directory temporanea viene letto dal sistema.
  • Per i record sottoposti a migrazione vengono impostati i dati di testo e i record vengono salvati.

(Postcaricamento) Importa immagini di anteprima (pdpdm502)

Le immagini di anteprima non vengono sottoposte a migrazione tramite lo strumento DCA, ma vengono esportate come file di immagine (.png/.jpeg) mediante l'utilità DCA per PLM. L'importazione viene eseguita mediante questa sessione.

La scelta di questo approccio è dovuta al fatto che le immagini di anteprima vengono memorizzate come file in LN Amministrazione di sistema. Nella tabella "Immagini file" (pdpdm502) per questo file viene utilizzato come riferimento un GUID compatto.

Prima di eseguire questa operazione è necessario inserire i file di immagine esportati nella seguente directory del server applicazioni di LN.

  • $BSE/tmp/MIGRATION/PLM_FILE_IMAGES/

Quando un utente seleziona questa opzione:

  • Il contenuto della directory temporanea viene letto dal sistema.
  • Le immagini di anteprima vengono copiate da un'ubicazione temporanea nella directory dei file di immagine di LN Amministrazione di sistema.
  • Il valore del campo "Anteprima" viene aggiornato nella tabella "Immagini file" (pdpdm502).

Nota

Le azioni devono essere eseguite da un amministratore o da un utente con privilegi avanzati di PLM con tutte le autorizzazioni e l'autenticazione necessarie. Gli altri utenti potrebbero non disporre dell'autenticazione per eseguire queste azioni.