Processo aziendale (pdwfl1500m000)
Informazioni sui campi
- Priorità
-
Il set di priorità per il processo aziendale.
Valori consentiti
- Media
- Urgente
- Bassa
- Stato
-
Lo stato del processo aziendale.
Valori consentiti
- Creato
-
Il processo aziendale è stato creato.
- In corso
-
Il processo aziendale è stato avviato.
- Completato
-
I passaggi del processo aziendale sono stati completati.
- Rifiutato
-
Il processo aziendale è stato rifiutato.
- Sospeso
-
Il processo aziendale è stato temporaneamente sospeso per un motivo.
- Non riuscito
-
I passaggi di sistema (Archivia, Estrai) relativi al processo aziendale non sono riusciti.
- Completamente rifiutato
-
Il processo aziendale è stato annullato.
- Tipo di processo aziendale
-
Il tipo di processo aziendale.
Valori consentiti
- ECN
- ECO
- ECP
- Processo di approvazione
- ECR
- Processo aziendale
-
Il codice del processo aziendale.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Utente responsabile
-
L'utente responsabile del processo aziendale.
- Progetto PLM
-
Il progetto PLM per il quale viene creato il processo aziendale.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Modello flusso di lavoro
-
Il modello utilizzato per il flusso di lavoro collegato al processo aziendale.
- Iniziatore
-
L'utente che ha avviato il processo aziendale. L'iniziatore può anche essere l'Utente responsabile
- Rifiuto eseguito da
-
L'utente che ha rifiutato il processo aziendale.
- Rifiuto inviato a
-
Il nome dell'utente a cui è stato assegnato il processo aziendale dopo il rifiuto.
- Data creazione
-
La data di creazione del processo aziendale.
- Data/ora di inizio validità modifiche
-
La data e l'ora a partire dalle quali le modifiche apportate al processo aziendale sono valide.
- Processo aziendale - Data di scadenza
-
La data di scadenza del processo aziendale.
- Data di validità
-
La data e l'ora a partire dalle quali il processo aziendale è valido.
- Data di scadenza
-
La data e l'ora fino alle quali il processo aziendale è valido.
- Ore di progettazione richieste
-
Il numero di ore richieste dai progettisti per apportare le modifiche pertinenti agli oggetti interessati dalla modifica della progettazione.
- Durata massima
-
La tempo massimo concesso all'utente per rispondere a un'attività.
- Modifica in Costo produzione
-
La modifica del costo di produzione dopo l'analisi dell'impatto.
- Modifica in Costo non ricorrente
-
La modifica del costo non ricorrente dopo l'analisi dell'impatto.
- Modifica in Costo elaborazione
-
La modifica del costo di elaborazione dopo l'analisi dell'impatto.
- Unità di tempo
-
L'unità di tempo.
Valori consentiti
- Minuto
- Ora
- Giorno
- Settimana
- Mese
- Data inizio pianificata
-
La data di avvio del processo aziendale.
- Tipo di oggetto
-
La categoria utilizzata per classificare l'oggetto.
Valori consentiti
- Articolo
- Cartella
- Ordine di manutenzione postvendita
- Righe art. ordine manutenz. postvendita
- Distinta base
- Contratti
- Piani di ispezione
- Caratteristiche piano di ispezione
- Intestazione art. finale con n. serie
- Componenti art. finale con n. serie
- Opportunità
- Ordine di magazzino
- Processo aziendale
- Ordine pianificato
- Richiesta di acquisto - Ordine
- Numero incidente CAR
- Numero incidente CAR1
- Numero incidente CAR2
- Numero incidente CAR3
- Numero CUSAI
- Articolo pianificato
- Centro di lavoro ERP
- Strumenti
- Strumento
- Installazione
- Ordine di rettifica
- Riga ordine di rettifica
- Ricevimento magazzino
- Fattura di acquisto associata/approvata
- Produttore
- Fornitore
- Contraente
- Categoria
- File
- Copia cartacea
- Commento processo aziendale
- File ECM
- Documento ECM
- Ordine di acquisto
- Riga ordine di acquisto
- Ordine di vendita
- Riga ordine di vendita
- Ordine di produzione
- Ordine di assistenza
- Ciclo di produzione
- Riga ciclo di produzione
- Cespite
- Offerta di vendita
- Riga offerta di vendita
- Interrogazione di acquisto
- Riga interrogazione di acquisto
- Progetto ECM
- Elemento di addebito
- Impiegato
- Business Partner
- Cliente
- Fornitore
- Lotto
- Articoli astratti
- Articoli di configurazione
- Attività ordine di assistenza
- Progetto (TP)
- Progetto (PCS)
- Elemento di progettazione
- Articolo di produzione
- Installazione assistenza
- Componente installazione
- Ciclo di produzione personalizzato
- Riga ciclo di produzione personalizzato
- Attività ERP
- Generico
- Macchina ERP
- Articolo personalizzato
- Chiamata di assistenza
- Contratto di assistenza
- Offerta contratto di assistenza
- Offerta di assistenza postvendita
- Attività offerta di assistenza
- Attività di riferimento
- ECO
- Budget
- Caratteristica
- Componente di calcolo
- Budget foglio ciclo di produzione
- Operazione foglio ciclo di produzione
- Attività di vendita
- Richiesta di acquisto
- Riga richiesta di acquisto
- Storico contr. vendita - Contr. vendita
- Storico contr. vendita - Riga c. vendita
- Storico contr. vendita - Contr. acquisto
- Storico contr. vendita - Riga c. acq.
- Opzione
- RNC
- File astratto
- Documento astratto
- Business Partner astratto
- Illustrazione
- Materiale
- Formula
- Markup
- Tessellazione
- Ordine di acquisto materiale pianificato
- Attività progetto
- Budget manodopera
- Budget attrezzatura
- Budget conto lavoro
- Budget costi vari
- Avviso acquisto
- Riga avviso acquisto
- Richiesta di materiale
- Struttura di scomposizione lavoro
- Sistema
- Documento
- Parte di sistema
- Spazio
- Fatture ricevute
- Fatture di acquisto ricevute
- Riga fattura di acquisto ricevuta
- Articoli con numero di serie
- Numeri di serie
- Strutture fisiche
- Ordine di lavoro
- Attività ordine di lavoro
- Preavviso
-
Il tempo espresso in ore che indica quanto tempo prima dello scadere del tempo massimo l'utente deve ricevere una notifica.
- Unità di tempo avviso
-
L'unità di tempo.
Valori consentiti
- Minuto
- Ora
- Giorno
- Settimana
- Mese
- Data invio avviso
-
La data in cui deve essere inviato l'avviso.
- Modifica in Peso parte
-
Il valore numerico che indica la modifica al peso della parte dopo l'analisi dell'impatto.
- Parametro passaggio di sistema
-
L'opzione per abilitare l'automazione degli script del cliente.