Utilizzo delle società
In LN è possibile:
- Accedere solo ai dati della società in cui si opera.
- Operare in una singola società alla volta.
La società predefinita di competenza viene specificata dall'amministratore di sistema in Amministrazione di sistema. Per accedere ai dati di un'altra società, è necessario modificare la società assegnata. In una struttura multisocietà è comunque possibile impostare LN in modo da passare automaticamente da una società a un'altra quando è necessario operare alternativamente tra una società logistica e una società finanziaria.
Si accede automaticamente alla società predefinita specificata nella sessione Dati utente (ttaad2500m000). Nella sessione Dati utente (ttaad2500m000) è possibile che siano già definite le società riportate di seguito:
-
Società predefinita
Quando si accede a LN, l'utente viene automaticamente connesso a tale società. -
Società logistica
Si passa automaticamente a questa società quando si opera in una società finanziaria e si avvia una sessione appartenente alla società logistica. -
Società finanziaria
Si tratta della società a cui si passa automaticamente se si opera in una società logistica e si avvia una sessione appartenente alla società finanziaria.
Gruppo finanziario
Per esaminare i risultati finanziari consolidati di alcune società finanziarie, collegare queste ultime a un gruppo. Se si collegano le società finanziarie a un'altra società finanziaria, quest'ultima diventerà automaticamente un gruppo.
Nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000) è possibile collegare una società finanziaria al gruppo. Utilizzare la sessione Parametri gruppo (tfgld0101s000) per definire i parametri del gruppo, tra cui:
- Valuta di riferimento
- Dimensioni utilizzate
- Periodo finanziario
Questi parametri sono validi per il gruppo stesso e per tutte le società incluse nel gruppo.
Transazioni interne
LN procede alla fatturazione in triangolazione per transazioni eseguite all'interno di una singola società logistica in cui sono presenti entità collegate a un'unità aziendale diversa.
LN è in grado di creare automaticamente transazioni interaziendali tra società finanziarie diverse appartenenti allo stesso gruppo. LN genera transazioni intergruppo tra società finanziarie appartenenti a gruppi diversi.
LN genera compensazioni interaziendali nel caso di transazioni eseguite tra società logistiche diverse senza generare fatture aperte.
Società di archiviazione
È possibile creare delle società di archiviazione per memorizzare i dati degli storici. Una società di archiviazione può essere costituita dai seguenti tipi di società:
- Logistica.
- Finanziaria.
- Entrambi
Società multiple
In un unico sistema LN è possibile creare più società, ad esempio:
- Una società finanziaria per la gestione finanziaria
- Una società logistica per la gestione dei prodotti
- Una società di archiviazione per la memorizzazione di dati degli storici
Società operativa
La società a cui appartiene un reparto, un magazzino, un progetto o un Business Partner interno, che in genere corrisponde alla società in cui è stata creata l'entità. Le transazioni avviate da un reparto, magazzino o progetto possono essere create solo nella società operativa corrispondente.
È necessario che il tipo di società operativa di un reparto logistico, un magazzino, un progetto o un Business Partner interno sia Logistica o Entrambi E quello di un reparto contabilità sia Finanziaria o Entrambi.
Società affiliata
Una società logistica può operare da cliente o fornitore di un'altra società logistica. Per procedere alla fatturazione relativa a tale tipo di società, definire quest'ultima come Business Partner. Specificare che il Business Partner è una società affiliata e immettere il numero della società nella sessione Business Partner (tccom4500m000). Per un Business Partner società affiliata, definire tutti i ruoli corrispondenti.
Utilizzare gli ordini di vendita e di acquisto per registrare il trasferimento merci tra società affiliate. Se sono interessate più società finanziarie, LN esegue transazioni finanziarie interaziendali.
Scambio di dati elettronici
È possibile utilizzare il commercio elettronico per lo scambio di dati delle transazioni tra società, nonché per la comunicazione con clienti e fornitori.
Strutture multisocietà
Creare le società logistiche e finanziarie in modo da utilizzare con la massima efficienza i database presenti in un singolo server o in server diversi.
Se l'organizzazione dispone di uffici in diverse ubicazioni e filiali dislocate in vari Paesi, impostare una struttura multisocietà. Per definire la struttura dell'organizzazione, vengono utilizzati i seguenti elementi:
È necessario creare almeno una società finanziaria in ciascun Paese, ma una singola società logistica può includere unità aziendali e siti ubicati in Paesi diversi.
Per definire le relazioni tra le unità aziendali e le entità, è necessario utilizzare le sessioni del modulo Commercio interaziendale, mentre per collegare le unità aziendali alle società logistiche è necessario utilizzare le sessioni del modulo Gestione creazione modelli di impresa (EMM).
Se è implementata la funzionalità multisito, è necessario collegare le entità della struttura della società a siti per definire le attività eseguite nelle ubicazioni aziendali e la loro modalità di esecuzione.