Dichiarazione Intrastat - Righe (lpita3180m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i dati relativi alle righe della dichiarazione Intrastat per la società finanziaria e il codice di registrazione selezionati.
Informazioni sui campi
- Società finanziaria
- Il codice della società finanziaria in cui viene creata la dichiarazione Intrastat.
- Numero dichiarazione
- Indica il numero univoco della dichiarazione Intrastat generato da LN.
- Sezione dichiarazione
-
La sezione associata alla riga della dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- 1 - Vendita merci
- 2 - Correzione in Vendita merci
- 3 - Vendita Servizi
- 4 - Correzione in Vendita servizi
- 1 - Acquisto merci
- 2 - Correzione in Acquisto merci
- 3 - Acquisto servizi
- 4 - Correzione in Acquisto servizi
- 5 - Richiamo scorte
- Non applicabile
- Numero riga dichiarazione
- Il numero di posizione della riga della dichiarazione Intrastat.
- Paese destinatario imposta BP
- Il codice del Paese destinatario imposta associato al business partner della riga della dichiarazione Intrastat.
- Numero identificativo BP
- Il numero di identificazione fiscale del business partner associato alla riga della dichiarazione Intrastat.
- Fattura
-
- Tipo di transazione fattura
- Il codice del tipo di transazione della fattura associata alla riga della dichiarazione Intrastat.
- Numero fattura
- Il numero identificativo univoco della fattura generata per la riga della dichiarazione Intrastat.
- Data fattura
- La data e l'ora di creazione della fattura.
- Dati ai fini fiscali
- Indica se sono specificati solo i dati ai fiscali per la riga della dichiarazione selezionata.
- Dati ai fini statistici
- Indica se sono specificati solo i dati ai fini statistici per la riga della dichiarazione selezionata.
- Natura A
- Il codice natura A della transazione associata alla riga della dichiarazione.Nota
Questa operazione è necessaria soltanto per le operazioni triangolari.
- Natura B
- Il codice natura B della transazione associata alla riga della dichiarazione.
- Codice di sistema armonizzato
- Il codice di sistema armonizzato dell'articolo associato alla riga della dichiarazione Intrastat.
- Termini di consegna
- Il codice dei termini di consegna dell'ordine associato alla riga della dichiarazione Intrastat.
- Modalità di trasporto
- Il tipo di trasporto utilizzato dal vettore per le merci.
- Paese di destinazione
- Il codice del Paese di destinazione verso cui vengono esportati i servizi o le merci.
- Regione/Provincia di destinazione
- Il codice della regione o della provincia del Paese di destinazione verso cui vengono esportati i servizi o le merci.
- Paese di origine
- Il codice del Paese da cui vengono esportati i servizi o le merci.
- Regione/Provincia di origine
- Il codice della regione o della provincia del Paese da cui vengono esportati i servizi o le merci.
- Paese di origine articolo
- Il codice del paese in cui è stato prodotto originariamente l'articolo.
- Metodo di accantonamento
-
Il metodo di accantonamento applicabile alla riga della dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- Immediato
- Ripetitiva
- Non applicabile
NotaPer impostazione predefinita, questo campo è impostato su Non applicabile.
- Metodo di pagamento
-
Il metodo di pagamento applicabile alla riga della dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- Trasferimento bancario
- Trasferimento del credito
- Altro
- Non applicabile
- Paese pagamento
- Il codice del Paese del Business Partner a cui viene effettuato il pagamento.
- Sezione doganale
- Il codice della sezione doganale indicato nella dichiarazione Intrastat di riferimento in fase di correzione.
- Segno di correzione
-
Il segno di correzione applicabile alle transazioni correlate alla riga della dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- (-) Diminuisci
- Questo valore viene impostato automaticamente se l'importo della transazione Intrastat è minore di zero.
- (+) Aumenta
- Questo valore viene impostato automaticamente se l'importo della transazione Intrastat è maggiore di zero.
- Non applicabile
- Questo valore viene impostato automaticamente se l'importo della transazione Intrastat è pari a zero.
Nota- Se il valore del campo Importo transazione è pari a zero, questo campo viene impostato su Non applicabile.
- Se il valore del campo Importo transazione è minore di zero, questo campo viene impostato su (-) Diminuisci.
- Se il valore del campo Importo transazione è maggiore di zero, questo campo viene impostato su (+) Aumenta.
- Importo transazione in valuta originaria
- L'importo della transazione Intrastat espresso nella valuta della transazione.
- Valuta transazione
- Il codice della valuta della transazione in cui viene espresso l'importo della transazione Intrastat.
- Importo transazione
- L'importo totale della transazione Intrastat associata alla riga della dichiarazione Intrastat.
- Valuta della dichiarazione
- Il codice della valuta in cui viene elaborata la reportistica della dichiarazione Intrastat.
- Importo statistico
- Il valore statistico delle merci, espresso nella valuta della transazione, al momento dell'attraversamento del confine.
- Quantità
- La quantità dell'articolo espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità
- Il codice dell'unità di misura scorte in cui viene espressa la quantità degli articoli.
- Quantità in unità supplementare
- La quantità di merci nella transazione espressa nell'unità supplementare.
- Unità supplementare
- Il codice dell'unità in cui viene espressa la quantità supplementare dell'articolo.
- Peso
- Il peso dell'articolo espresso nell'unità di peso dell'articolo.
- Unit
- L'unità in cui viene espresso il peso dell'articolo.
- Tipo operazione
-
Il tipo di operazione eseguito sulle transazioni correlate al regime di call-off stock.
Valori consentiti
- 1 - Trasferimento merci
- 2 - Annullamento trasferimento
- 3 - Nuovo trasferimento
- Non applicabile
- Paese destinatario
- Il codice del Paese associato al Business Partner destinatario a cui vengono trasferite le merci.
- Numero identificativo destinatario
- Il numero identificativo univoco del Business Partner destinatario a cui vengono trasferite le merci.
- Nuovo paese destinatario
- Il codice del Business Partner destinatario a cui vengono trasferite le merci oggetto di call-off.
- Nuovo numero identificativo destinatario
- Il codice del Paese associato al Business Partner destinatario a cui vengono trasferite le merci.