Dichiarazione Intrastat (lpita3170m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i dati di intestazione delle dichiarazioni Intrastat per la società finanziaria e il codice di registrazione selezionati.
È possibile accedere a questa sessione soltanto se la casella di controllo Italia è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
Quando viene aggiunta una nuova dichiarazione Intrastat, il nuovo numero di dichiarazione viene visualizzato prima della dichiarazione e viene aggiornato nel database. Il nuovo numero di dichiarazione viene generato in base al campo Declaration Number Type della sessione Parametri localizzazione italiana (lpita0100m000).
Informazioni sui campi
- Società finanziaria
- Il codice della società finanziaria in cui viene creata la dichiarazione Intrastat.
- Codice di registrazione
- Il codice di registrazione per il quale è necessario creare la dichiarazione Intrastat.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Anno
- L'anno per il quale viene creata la dichiarazione Intrastat.
- Periodo
- Il periodo dell'anno per il quale viene creata la dichiarazione Intrastat.
- Month
-
Il mese dell'anno in cui viene creata la dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- Gennaio
- Ottobre
- Non applicabile
- Novembre
- Dicembre
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Tipo di dichiarazione
-
Il tipo di dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- Vendita
- Acquisto
- Non applicabile
- Numero dichiarazione
- Indica il numero univoco della dichiarazione Intrastat generato da LN o specificato manualmente in base all'impostazione del campo Tipo numero dichiarazione specificata nella sessione Parametri localizzazione italiana (lpita0100m000).
- Stato
-
Indica lo stato dell'intestazione della dichiarazione.
Valori consentiti
- In elaborazione
- Pronto per l'invio
- Inviato
- Non applicabile
- Descrizione
- La descrizione della dichiarazione Intrastat.
- Partita IVA dichiarante
- La partita IVA del reparto che inoltra la dichiarazione Intrastat. La partita IVA del reparto coincide con la partita IVA della società finanziaria.Nota
Questo campo è obbligatorio.
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il numero identificativo personale ricavato dai dati della società. Se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100), per impostazione predefinita i dati di registrazione personali si basano sul campo Codice di registrazione.
LN consente di modificare questo valore soltanto se il campo Stato è impostato su un valore diverso da Inviato.
- Partita IVA del Sostituto
- La partita IVA del reparto del sostituto dichiarante che inoltra la dichiarazione Intrastat.Nota
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Partita IVA del Sostituto della sessione Parametri localizzazione italiana (lpita0100m000).
LN consente di modificare questo valore soltanto se il campo Stato è impostato su un valore diverso da Inviato.
- Intervallo parziale
-
Il periodo per il quale devono essere visualizzate le operazioni relative alla dichiarazione.
Valori consentiti
- 0 - Non applicabile
- Visualizza le operazioni oggetto di dichiarazione attinenti al periodo mensile o trimestrale completo.
- 8 - Primo mese
- Visualizza un riepilogo delle operazioni incluse nell'elenco trimestrale attinenti soltanto al primo mese.
- 9 - Primo e secondo mese
- Visualizza un riepilogo delle operazioni incluse nell'elenco trimestrale attinenti al primo e al secondo mese.
NotaLN consente di modificare questo valore soltanto se il campo Stato è impostato su un valore diverso da Inviato.
- Caso particolare
-
I casi per i quali è necessario creare la dichiarazione Intrastat.
Valori consentiti
- 0 - Non applicabile
- 7 - Primo elenco
- 8 - Fine attività
- 9 - Primo elenco dopo variazione
NotaLN consente di modificare questo valore soltanto se il campo Stato è impostato su un valore diverso da Inviato.
- Sezione doganale
- Il codice della sezione doganale indicato nella dichiarazione Intrastat di riferimento in fase di correzione.Nota
Questo campo è obbligatorio.
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Sezione doganale della sessione Parametri localizzazione italiana (lpita0100m000).
LN consente di modificare questo valore soltanto se il campo Stato è impostato su un valore diverso da Inviato.
- Codice utente
- Il codice identificativo utilizzato per inoltrare la dichiarazione Intrastat. In base alla normativa Intrastat italiana, è necessario utilizzare il codice fisso ZENT.Nota
Questo campo è obbligatorio.
Il codice utente viene utilizzato per la generazione del nome di file, che viene creato in base al seguente schema:
, dove MMGG corrisponde alla data (mese e giorno) e nn corrisponde al numero progressivo nell'ambito del giorno.<usercode><MMDD>.I<nn>
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Codice utente della sessione Parametri localizzazione italiana (lpita0100m000).
LN consente di modificare questo valore soltanto se il campo Stato è impostato su un valore diverso da Inviato.
- Valuta della dichiarazione
- Il codice della valuta in cui viene elaborata la reportistica della dichiarazione Intrastat.
- Data di inoltro
- La data e l'ora di inoltro della dichiarazione Intrastat.
- Inviato da
- Il codice di accesso dell'utente che inoltra la dichiarazione Intrastat.
- Data creazione
- La data e l'ora di creazione della dichiarazione Intrastat.
- Creato da
- Il codice di accesso dell'utente che crea la dichiarazione Intrastat.
- Data ultima modifica
- La data e l'ora dell'ultima modifica della dichiarazione Intrastat.
- Utente ultima modifica
- Il codice di accesso dell'utente che ha apportato l'ultima modifica alla dichiarazione Intrastat.