Righe ordine di trasporto per Piano (fmlbd3150m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i seguenti dati correlati al piano carichi selezionato:
- Ordini di trasporto
 - Righe ordine di trasporto
 - Carichi
 - Spedizioni
 - Righe di spedizione
 - Righe distinta base
 - Stato
 - Dati dell'ordine di origine
 - Quantità spedite e ordinate
 - Costi di trasporto stimati ed effettivi
 
Informazioni sui campi
- Piano
 - 
            
Il piano per cui vengono visualizzati l'ordine di trasporto e i dati correlati all'ordine.
 - Ordine di trasporto
 - 
            
L'ordine di trasporto a cui appartiene la spedizione.
 - Riga
 - 
            
La riga ordine di trasporto su cui è basato il piano carichi. È possibile basare un piano carichi su una o più righe ordine di trasporto.
 - Carico
 - 
            
Un carico appartenente al piano carichi.
 - Spedizione
 - 
            
Una spedizione appartenente a un carico. Il carico, a sua volta, appartiene al piano carichi.
 - Riga
 - 
            
Una riga della spedizione. La spedizione appartiene a un carico, che a sua volta appartiene al piano carichi.
 - Riga distinta base
 - 
            
Il numero identificativo della riga articolo componente.
 - Stato
 - 
            
Lo Stato della riga di spedizione.
 - Origine ordine
 - 
            
Il tipo di origine dell'ordine di trasporto.
 - Ordine di origine
 - 
            
Il numero dell'ordine di origine dell'ordine di trasporto.
 - Set ordini di origine
 - 
            
Il set di ordini dell'ordine di origine.
 - Riga
 - 
            
Il numero di posizione dell'ordine di origine.
 - Sequenza
 - 
            
Il numero di sequenza della riga ordine di origine.
 - Articolo
 - 
            
L'articolo da trasportare. Se lo stato è Completato o Chiuso, l'articolo è arrivato all'indirizzo di destinazione.
 - Quantità pianificata
 - 
            
La quantità dell'articolo ordinata. È possibile modificare la quantità ordinata durante le operazioni di carico, trasporto o scarico.
 - Unità di magazzinaggio
 - 
            
L'unità utilizzata per esprimere la quantità.
 - Quantità spedita
 - 
            
La quantità dell'articolo trasportato. Questa quantità può essere diversa da quella ordinata per diversi motivi, ad esempio capacità di carico insufficiente, eventuali danni causati durante le operazioni di carico o scarico e così via.
 - Peso
 - 
            
Il peso della riga ordine di trasporto.
 - Unità di peso
 - 
            
L'unità utilizzata per esprimere il peso della riga ordine di trasporto.
 - Volume
 - 
            
Il volume della riga ordine di trasporto.
 - Unità di volume
 - 
            
L'unità utilizzata per esprimere il volume della riga ordine di trasporto.
 - Superficie
 - 
            
La superficie della riga ordine di trasporto.
 - Unità di superficie
 - 
            
L'unità utilizzata per esprimere la superficie della riga ordine di trasporto.
 - Pezzi
 - 
            
La quantità in unità pezzo della riga ordine di trasporto.
 - Unità pezzo
 - 
            
L'unità pezzo per la riga ordine di trasporto.
 - Costo di trasporto stimato
 - 
            
I costi di trasporto stimati della riga di spedizione. I costi stimati vengono ricavati dagli accordi del vettore gestiti nel modulo Determinazione prezzi di LN. In alternativa, è possibile immetterli manualmente. La valuta utilizzata per esprimere i costi di trasporto stimati corrisponde a quella definita per il Business Partner 'Origine vendita' del vettore selezionato per la riga di spedizione corrente.
 - Valuta
 - 
            
La valuta utilizzata per esprimere il costo di trasporto stimato.
 - Costo di trasporto effettivo
 - 
            
I costi di trasporto effettivi relativi alla riga ordine di trasporto.
 - Costo effettivo finale
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi effettivi della fattura del vettore sono stati approvati nel package Contabilità per la riga di ordine di trasporto corrente. Se la fatturazione non è basata su una fattura del vettore, questa casella di controllo viene selezionata quando i costi stimati per il carico a cui appartiene la riga ordine di trasporto vengono resi effettivi e finali.