Spedizione (fmlbd3100m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le spedizioni. È possibile creare le spedizioni con il motore di generazione dei carichi di Spedizioni, con un motore di pianificazione esterno oppure manualmente. Una spedizione fa parte di un carico, a sua volta incluso in un piano carichi. È possibile creare una spedizione, modificare i dati di spedizione, nonché aggiungere o rimuovere righe di spedizione in modo manuale. Lo stato della spedizione determina la possibilità di eliminare o modificare una spedizione o una riga di spedizione ed eventualmente stabilisce il tipo di modifiche consentite.

Anche le modifiche degli ordini di trasporto o degli ordini di origine su cui è basata una spedizione influiscono sulla spedizione. Per ulteriori informazioni, vedere: Gestione di piani carichi, carichi e spedizioni.

Opzioni di stampa

Nel sottomenu Stampa del menu File sono disponibili le seguenti opzioni di stampa per le spedizioni selezionate:

  • Spedizioni

    Consente di stampare i dettagli della spedizione e della riga di spedizione.
  • Costi di trasporto stimati ed effettivi

    Consente di stampare i costi di trasporto stimati ed effettivi.
  • Pianificazione

    Consente di stampare i dati di pianificazione raggruppati per ordine di trasporto, ordine di origine o carico.
  • Scorte disponibili per righe di spedizione

    Consente di stampare le scorte disponibili.

Comandi disponibili nel menu Specifico

Nel menu appropriato di questa sessione sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Righe: questa opzione consente di accedere alla sessione Righe spedizione (fmlbd3150m000), in cui è possibile gestire le righe di spedizione.
  • Dettagli carico: questa opzione consente di accedere alla sessione Carichi (fmlbd4100m000), in cui vengono visualizzati i dettagli del carico a cui appartiene la spedizione selezionata.
  • Piani: questa opzione consente di accedere alla sessione Piani (fmlbd0110m000), in cui è possibile gestire i piani di carichi.
  • Carichi: questa opzione consente di accedere alla sessione Carichi (fmlbd4100m000), in cui è possibile gestire i carichi.
  • Tracciabilità carichi/spedizioni: questa opzione consente di tracciare una spedizione durante il trasporto.
  • Aggiungi spedizione...: questa opzione consente di aggiungere la spedizione di un carico di un particolare piano carichi a un altro carico dello stesso piano carichi. Questa opzione è disponibile quando nella sessione viene selezionata la visualizzazione Per carico. È possibile effettuare questa azione solo se lo stato dei carichi e delle spedizioni è impostato su un valore di livello inferiore a In corso. Per aggiungere una spedizione, effettuare le seguenti operazioni:
    1. Avviare la sessione Carichi (fmlbd4100m000).
    2. Selezionare un carico.
    3. Avviare la sessione Spedizioni (fmlbd3100m000).
    4. Selezionare l'opzione Aggiungi spedizione....
    5. Selezionare una spedizione dallo stesso piano.
    6. Fare clic su OK.
  • Calcolo costi di trasporto: questa opzione consente di calcolare i costi di trasporto di una spedizione. ed è particolarmente utile per le spedizioni modificate.
  • Conferma consegna/ricevimento: questa opzione consente di impostare lo stato dei carichi o delle spedizioni su Spedito o Completato.
  • Rintraccia modifiche piani carichi: utilizzare questo comando per accedere alla sessione Rintraccia modifiche piani carichi (fmlbd4560m000), in cui è possibile visualizzare le modifiche apportate alle spedizioni, alle righe di spedizione o ai carichi.
  • Storico: Utilizzare questa sessione per accedere ai record dello storico delle spedizioni.
Nota

Utilizzare la sezione Rappresentazioni grafiche per visualizzare l'ubicazione di Indirizzo e Indirizzo. Selezionare un solo record per volta.

Informazioni sui campi

Spedizione

Il primo numero libero della spedizione. Questo valore viene utilizzato per identificare la spedizione.

Stato

Lo stato indica l'avanzamento del ciclo di vita della spedizione, dalla creazione nel package Spedizioni , attraverso l'esecuzione nel package Magazzino , fino al completamento dopo l'approvazione nel modulo Contabilità fornitori del package Contabilità .

Riferimento spedizione

Il numero di riferimento relativo al magazzino di spedizione (in uscita) o di ricevimento (in ingresso).

Spedizione con più magazzini

Se questa casella di controllo è selezionata, la spedizione corrente comprende righe di spedizione di magazzini diversi.

Piano

Il piano carichi della spedizione.

Carico

Il numero identificativo del carico a cui appartiene la spedizione.

Società/Tipo

La società per cui viene definita l'ubicazione o l'organizzazione 'Origine spedizione'.

Tipo 'Origine spedizione'

Il tipo di ubicazione o di organizzazione da cui vengono caricate e spedite le merci elencate nelle righe di spedizione della spedizione corrente. Questo valore viene ricavato dall'ordine di trasporto su cui è basata la spedizione.

Codice

Il codice dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'. Il codice e il tipo 'Origine spedizione' vengono ricavati dall'ordine di trasporto su cui è basata la spedizione.

Sito

Il codice del lotto dal quale viene spedito il container.

Indirizzo di carico

L'indirizzo di carico della spedizione. Se le merci vengono scaricate e ricaricate durante il trasporto, ad esempio passando da un camion a un aereo, l'indirizzo di carico può essere diverso dall'indirizzo 'Origine spedizione'. Le merci vengono trasportate all'aeroporto con la spedizione 1 del carico A e quindi caricate con la spedizione 1 del carico B per essere trasportate in aereo alla destinazione finale. L'indirizzo dell'aeroporto è l'indirizzo di carico della spedizione 1 del carico B. In questi casi, l'indirizzo di carico è uno degli indirizzi di un piano dell'itinerario.

Data di carico pianificata

La data/ora in cui devono svolgersi le operazioni di carico presso l'ubicazione 'Origine spedizione'.

Società/Tipo

La società per cui viene definita l'ubicazione o l'organizzazione 'Destinazione spedizione'.

Tipo 'Destinazione spedizione'

Il tipo di ubicazione o di organizzazione a cui sono destinate le merci elencate nelle righe di spedizione della spedizione corrente. Si tratta dell'ubicazione o dell'organizzazione in cui vengono scaricate le merci. Questo valore viene ricavato dall'ordine di trasporto su cui è basata la spedizione.

Codice

Il codice dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'. Il codice e il tipo 'Destinazione spedizione' vengono ricavati dall'ordine di trasporto su cui è basata la spedizione.

Sito

Il codice del sito al quale viene spedito il container.

Indirizzo di scarico

L'indirizzo di scarico della spedizione. Se le merci vengono scaricate durante il trasporto per essere ricaricate su un mezzo di trasporto diverso, passando ad esempio da un camion a un aereo, l'indirizzo di scarico può essere diverso dall'indirizzo 'Destinazione spedizione'. Le merci vengono trasportate all'aeroporto con la spedizione 1 del carico A e quindi scaricate per essere trasportate in aereo alla destinazione finale. L'indirizzo dell'aeroporto è l'indirizzo di scarico della spedizione 1 del carico A, mentre l'indirizzo 'Destinazione spedizione' è la destinazione finale. In questi casi, l'indirizzo di scarico è uno degli indirizzi di un piano dell'itinerario.

Data di scarico pianificata

La data/ora pianificata in cui devono svolgersi le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'.

Data di creazione

La data di creazione della spedizione.

Numero di riferimento assegnato da vettore

numero di riferimento assegnato da vettore

N. tracciabilità

Il numero identificativo assegnato dal Business Partner.

Procedura di spedizione

procedura di spedizione

Termini di consegna

termini di consegna

Punto di cambio proprietà legale

punto di cambio proprietà legale

Livello di servizio trasporto

livello di servizio trasporto

Indirizzo

Il codice indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'. I valori predefiniti vengono ricavati dal Codice 'Origine spedizione'. L'indirizzo 'Origine spedizione' viene ricavato dall'ordine di trasporto su cui è basata la spedizione.

Indirizzo

Il codice indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'. I valori predefiniti vengono ricavati dal Codice 'Destinazione spedizione'. L'indirizzo 'Destinazione spedizione' viene ricavato dall'ordine di trasporto su cui è basata la spedizione.

Data di carico effettiva

La data confermata in cui è stata svolta l'operazione di carico presso l'indirizzo 'Origine spedizione'. In questo campo viene specificato un valore quando Magazzino conferma la spedizione in uscita.

Data di scarico effettiva

La data confermata in cui è stata svolta l'operazione di scarico presso l'indirizzo 'Destinazione spedizione'. In questo campo viene specificato un valore quando Magazzino conferma il ricevimento della spedizione. In alternativa, in questo campo viene specificata la data immessa nella sessione Conferma consegna/ricevimento (fmlbd3252m000).

Data di partenza

La somma della data di arrivo presso l'indirizzo di carico e del tempo di permanenza presso tale indirizzo.

Tempo di attesa

Il periodo che il vettore deve attendere prima che sia possibile svolgere le operazioni di carico o scarico. Il tempo di attesa pianificato viene ricavato dal tempo di attesa definito nella sessione Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) per gli indirizzi di spedizione o dal tempo di attesa definito nella sessione Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).

Tempo di carico

Il tempo necessario per le operazioni di carico delle merci. Questo valore viene ricavato dal tempo di carico definito nella sessione Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) per gli indirizzi di spedizione o dal tempo di attesa definito nella sessione Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).

Tempo di permanenza

Il tempo di permanenza corrisponde alla somma del tempo di attesa e del tempo di carico.

Data di partenza

La somma della data di arrivo presso l'indirizzo di carico e del tempo di permanenza presso tale indirizzo. Il valore del campo Data di partenza effettiva dal luogo di carico viene specificato dall'utente.

Tempo di attesa

Il periodo che il vettore deve attendere prima che sia possibile svolgere le operazioni di carico o scarico. Il valore del campo Tempo di attesa effettivo per le operazioni di carico viene specificato dall'utente.

Tempo di carico

Il tempo necessario per le operazioni di carico delle merci. Il valore del campo Tempo effettivo per le operazioni di carico viene specificato dall'utente.

Tempo di permanenza

Il tempo di permanenza corrisponde alla somma del tempo di attesa e del tempo di carico. Il valore del campo Tempo di permanenza effettivo per le operazioni di carico viene specificato dall'utente.

Data di arrivo

La data di arrivo presso l'indirizzo di scarico.

Tempo di attesa

Il periodo che il vettore deve attendere prima che sia possibile svolgere le operazioni di scarico. Il tempo di attesa per le operazioni di scarico viene ricavato dal tempo di attesa per le operazioni di scarico definito nella sessione Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) per gli indirizzi di spedizione o dal tempo di attesa per il tempo di scarico definito nella sessione Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).

Tempo di scarico

Il tempo necessario per le operazioni di scarico. Questo valore viene ricavato dal tempo di scarico definito nella sessione Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) per gli indirizzi di spedizione o dal tempo di scarico definito nella sessione Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).

Tempo di permanenza

Il tempo di permanenza corrisponde alla somma del tempo di attesa e del tempo di scarico.

Data di arrivo

La data di arrivo presso l'indirizzo di scarico sommata al tempo di permanenza presso tale indirizzo. Il valore del campo Data di scarico effettiva viene specificato dall'utente.

Tempo di attesa

Il periodo che il vettore deve attendere prima che sia possibile svolgere le operazioni di scarico. Il valore del campo Tempo di attesa effettivo per le operazioni di scarico viene specificato dall'utente.

Tempo di scarico

Il tempo necessario per le operazioni di scarico. Il valore del campo Tempo effettivo per le operazioni di scarico viene specificato dall'utente.

Tempo di permanenza

Il tempo di attesa sommato al tempo di scarico. Il valore del campo Tempo di permanenza effettivo per le operazioni di scarico viene specificato dall'utente.

Costo di trasporto stimato

I costi di trasporto stimati vengono ricavati dagli accordi con il vettore gestiti nel modulo Determinazione prezzi di LN. In alternativa, è possibile immetterli manualmente. In quest'ultimo caso, la differenza tra i costi di trasporto immessi manualmente e quelli calcolati viene visualizzata nel campo Costo aggiunto manualmente della sessione Visualizzazione costi di trasporto (fmfrc0540m000). I costi di trasporto stimati sono espressi nella valuta definita per il Business Partner 'Origine vendita' del vettore selezionato per la spedizione.

Costo di trasporto effettivo

costi di trasporto effettivi

Costo effettivo finale

Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente quando la fattura del Numero di riferimento assegnato da vettore viene associata e approvata nel package Contabilità per tutte le righe della Spedizione corrente. Il campo Costo di trasporto effettivo viene aggiornato in base all'importo preciso dei costi di trasporto da pagare al Numero di riferimento assegnato da vettore. Se la fatturazione non è basata su una fattura del vettore, questa casella di controllo viene selezionata quando i costi stimati per il carico a cui appartiene la spedizione vengono resi effettivi e finali.

Testo spedizione

Informazioni aggiuntive sulla spedizione. Se si desidera immettere un testo, fare clic in questo campo per attivare il cursore e iniziare la digitazione.

Tipo di transazione fattura

Il tipo di transazione finanziaria della fattura viene aggiornato dal modulo Contabilità fornitori di LN.

Documento fattura

Il numero di documento della fattura viene aggiornato dal modulo Contabilità fornitori di LN.

Data fattura

La data di inserimento della fattura costi di trasporto inviata al Business Partner.

Paese destinatario imposta

Il paese la cui normativa fiscale è applicabile alla fattura corrente.

Codice imposta

codice imposta

Esenzione fiscale

Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura è esente da imposte.

Paese destinatario imposta Business Partner

Il paese la cui normativa fiscale è applicabile al Business Partner destinatario della fattura interna corrente.

Motivo esenzione

Il codice motivo dell'esenzione fiscale applicata alla fattura esterna.

Attestazione esenzione

Certifica lo stato di esenzione fiscale. Alcune aziende usufruiscono di esenzione fiscale nell'ambito della giurisdizione di determinati uffici imposte. Tale esenzione è applicabile alle fatture esterne.

Motivo trasporto

motivo del trasporto Questo campo è disponibile se la funzionalità relativa alle note di consegna viene utilizzata per la società di pianificazione trasporto corrente.

Codice consegna

codice consegna Questo campo è disponibile se la funzionalità relativa alle note di consegna viene utilizzata per la società di pianificazione trasporto corrente.