Gruppi ordini di trasporto (fmfoc3100m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i gruppi di ordini di trasporto generati nella sessione Generazione gruppi ord. trasporto (fmfoc3200m000). Nella sessione corrente vengono gestite le intestazioni dei gruppi di ordini di trasporto.
Nella sessione Stampa istruzioni conto lavoro (fmfoc3410m000), accessibile dalla barra degli strumenti o dal sottomenu Stampa del menu , è possibile stampare le istruzioni relative al conto lavoro per i gruppi di ordini di trasporto. Le righe gruppo di ordini di trasporto vengono gestite nella sessione Righe gruppo ordini di trasporto (fmfoc3101m000).
Utilizzare la sezione Rappresentazioni grafiche per visualizzare l'ubicazione di Indirizzo e Indirizzo. Selezionare un solo record per volta.
Informazioni sui campi
- Gruppo ordini di trasporto
-
Il codice identificativo di un gruppo di ordini di trasporto.
- Stato gruppo
-
Lo stato del gruppo.
- Gruppo con sole scorte impegnate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono aggiunti al gruppo di ordini di trasporto soltanto le righe di ordine di trasporto con quantità impegnate. L'impostazione di questa casella di controllo viene ricavata dall'impostazione della casella di controllo Gruppo con sole scorte impegnate nella sessione Generazione gruppi ord. trasporto (fmfoc3200m000).
- Gruppo per Indirizzo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le righe di ordine di trasporto vengono raggruppate per indirizzo 'Origine spedizione' e 'Destinazione spedizione'.
Questa casella di controllo è selezionata se la casella di controllo Gruppo per Indirizzo della sessione Generazione gruppi ord. trasporto (fmfoc3200m000) è selezionata.
- Nome utente
-
Il codice di accesso utente, utilizzato per creare il gruppo. Per eseguire il processo batch di consolidamento delle righe ordine di trasporto, l'utente deve essere autorizzato a utilizzare l'ufficio di spedizione e il gruppo di pianificazione degli ordini di trasporto e delle righe ordine di trasporto che desidera affidare in conto lavoro.
- User Name
-
Il nome dell'utente il cui codice di accesso è stato utilizzato per creare il gruppo. Per eseguire il processo batch di consolidamento delle righe ordine di trasporto, l'utente deve essere autorizzato a utilizzare l'ufficio di spedizione e il gruppo di pianificazione degli ordini di trasporto e delle righe ordine di trasporto che desidera affidare in conto lavoro.
- Società 'Origine spedizione'
-
La società per la quale viene definito il Business Partner 'Origine spedizione', il magazzino, il progetto o il centro di lavoro.
- Origine spedizione
-
Il tipo di organizzazione o ubicazione da cui hanno origine le merci riportate nelle righe del gruppo di ordini di trasporto corrente. È necessario che il magazzino, il centro di lavoro o il reparto dei tipi di spedizione appartenga alla società logistica corrente.
- Codice 'Origine spedizione'
-
Il codice identificativo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'.
- Codice
-
Il nome dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'.
- Indirizzo
-
Il codice indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'.
- Indirizzo
-
La descrizione dell'indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'.
- Società 'Destinazione spedizione'
-
La società per la quale viene definito il Business Partner 'Destinazione spedizione', il magazzino, il progetto o il centro di lavoro.
- Destinazione spedizione
-
Il tipo di organizzazione o ubicazione a cui sono destinate le merci riportate nelle righe del gruppo di ordini di trasporto corrente. Si tratta dell'ubicazione o dell'organizzazione in cui vengono scaricate le merci. È necessario che il magazzino, il centro di lavoro o il reparto dei tipi di spedizione appartenga alla società logistica corrente.
- Codice 'Destinazione spedizione'
-
Il codice identificativo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'.
- Codice
-
Il nome dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'.
- Indirizzo
-
Il codice indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'.
- Indirizzo
-
La descrizione dell'indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'.
- Sito 'Origine spediz.'
-
Il codice del sito da cui vengono spedite le merci.
- Sito 'Destin. spediz.'
-
Il codice del sito a cui vengono spedite le merci.
- Numero righe gruppo
-
Il numero di righe gruppo di ordini di trasporto incluse nel gruppo.
- Numero righe costo
-
Il numero di righe costi aggiuntivi incluse nel gruppo corrente. Per ulteriori informazioni, vedere Allocazione dei costi aggiuntivi.
- Testo gruppo
-
Informazioni aggiuntive sul gruppo corrente. Se si desidera immettere un testo, fare clic in questo campo per attivare il cursore e iniziare la digitazione.
- Business Partner 'Origine fattura'
-
Il business partner 'Origine fattura' definito per il vettore. Si tratta in genere del reparto del vettore da cui è stata inviata la fattura per i costi di trasporto.
- BP Orig. fatt.
-
Il nome o la descrizione del Business Partner 'Origine fattura' definito per il vettore. Si tratta in genere del reparto del vettore da cui è stata inviata la fattura per i costi di trasporto.
- Saldo aperto
-
L'importo di tutti i costi di trasporto insoluti del Business Partner 'Destinazione vendita' del vettore.
- Saldo aperto
-
La valuta in cui viene espresso il valore presente nel campo Saldo aperto.
- Business Partner 'Destinazione pagamento'
-
Il business partner 'Destinazione pagamento' definito per il vettore. Si tratta in genere del reparto a cui deve essere pagata la fattura del vettore.
NotaÈ necessario che il business partner 'Origine fattura' sia correlato al Business Partner 'Destinazione pagamento' e che entrambi siano attivi e non potenziali. Inoltre, entrambi i Business Partner devono essere correlati al business partner 'Origine vendita' del vettore.
- BP Destinazione pagamento
-
Il nome o la descrizione del Business Partner 'Destinazione pagamento' definito per il vettore. Si tratta in genere del reparto a cui deve essere pagata la fattura del vettore.
- Termini di pagamento
-
I termini di pagamento applicabili ai pagamenti effettuati al vettore. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dagli ordini di origine delle righe ordine di trasporto correlate al gruppo.
- Descrizione
-
La descrizione dei termini di pagamento applicabili ai pagamenti effettuati al vettore. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dagli ordini di origine delle righe ordine di trasporto correlate al gruppo.
- Metodo di pagamento
-
Il metodo di pagamento applicabile ai pagamenti effettuati al Business Partner definito per il vettore. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dagli ordini di origine delle righe ordine di trasporto correlate al gruppo. Il metodo di pagamento selezionato in questo campo deve essere di tipo pagamento.
- Metodo di pagamento
-
La descrizione del metodo di pagamento applicabile ai pagamenti effettuati al Business Partner definito per il vettore. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dagli ordini di origine delle righe ordine di trasporto correlate al gruppo. Il metodo di pagamento selezionato in questo campo deve essere di tipo pagamento.
- Accordo di pagamento
-
Programma per la generazione di fatture mensili. È possibile, ad esempio, definire un metodo di chiusura per generare due fatture mensili durante un unico mese: una in corrispondenza del giorno 15 del mese e l'altra a fine mese.
- Tipo di acquisto
-
- Descrizione
-
La descrizione del tipo di acquisto.
- Stato fattura
-
Lo stato della fattura di trasporto viene aggiornato in base al modulo Contabilità fornitori del package Contabilità LN o in base al valore del campo Freight Invoice Status del package Fatturazione di LN.
- Documento fattura
-
Il numero di documento della fattura viene aggiornato dal modulo Contabilità fornitori di Contabilità.
- Tipo di transazione fattura
-
Il tipo di transazione finanziaria della fattura viene aggiornato dal modulo Contabilità fornitori di Contabilità.
- Tipo di transazione fattura
-
La descrizione del tipo di transazione finanziaria della fattura.
- Data fattura
-
La data di inserimento della fattura costi di trasporto inviata al Business Partner.
- Esenzione fiscale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura è esente da imposte.
- Paese destinatario imposta
-
Il paese in cui vigono le norme fiscali applicate alla fattura corrente. Come Paese destinatario di imposta predefinito viene impostato il Paese del Business Partner definito per il vettore.
- Descrizione
-
Il nome del Paese la cui normativa fiscale è applicabile alla fattura corrente. Come Paese destinatario di imposta predefinito viene impostato il Paese del Business Partner definito per il vettore.
- Codice imposta
-
Codice che identifica l'aliquota d'imposta e determina le modalità con cui LN calcola e registra gli importi relativi all'imposta. Il codice imposta predefinito per gli ordini di trasporto è impostato nella sessione Parametri fatturazione trasporto (fmfri0100m000).
NotaPer il codice imposta specificato, se nella sessione Codice imposta per Paese (tcmcs0136s000) è selezionata la casella di controllo Imposta aggr., il pulsante è attivato.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Codice imposta.
- Regione/Provincia imposte
-
Regione o provincia imposte della propria organizzazione.
Il valore di questo campo viene ricavato dalla sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000).
NotaQuesto campo è applicabile se nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) sono specificate le seguenti impostazioni:
- Il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo.
- La casella di controllo Giurisdizione facoltativa a livello di regione/provincia è selezionata.
- Regione/Provincia dest. imposta BP
-
Regione o provincia imposte del Business Partner.
Il valore di questo campo viene ricavato dalla sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000).
NotaQuesto campo è applicabile se nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) sono specificate le seguenti impostazioni:
- Il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo.
- La casella di controllo Giurisdizione facoltativa a livello di regione/provincia è selezionata.
- Dati imposte e registrazione completi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'ordine di origine sono stati specificati dati completi relativi alle imposte e alla registrazione.
I dati relativi alle imposte e alla registrazione vengono gestiti nella sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000). Per gestire le imposte e i dati di registrazione dell'ordine di origine, viene avviata la sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000)dal menu appropriato.
Se i dati relativi alle imposte e alla registrazione sono incompleti, la gestione logistica dell'ordine viene bloccata. L'impostazione del campo Passaggio procedura bloccato a Dati registrazione e imposte incompleti nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) determina in quale parte del processo viene bloccata l'esecuzione dell'ordine.
NotaQuesto campo è applicabile se nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) sono specificate le seguenti impostazioni:
- Il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo.
- La casella di controllo Giurisdizione facoltativa a livello di regione/provincia è selezionata.
- Paese destinatario imposta Business Partner
-
Il paese la cui normativa fiscale è applicabile al Business Partner destinatario della fattura interna corrente.
- Numero identificativo Business Partner
-
La partita IVA del Business Partner.
- Motivo esenzione
-
Il codice motivo dell'esenzione fiscale applicata alla fattura esterna.
- Attestazione esenzione
-
Un'attestazione dello stato di esenzione fiscale. Alcune aziende usufruiscono di esenzione fiscale nell'ambito della giurisdizione di determinati uffici imposte. Tale esenzione è applicabile alle fatture esterne.
- Valuta
-
La valuta in cui sono espressi i costi di trasporto e il valore delle merci.
- Descrizione
-
La valuta in cui sono espressi i costi di trasporto e il valore delle merci.
- Valuta
-
La valuta in cui sono espressi i costi di trasporto e il valore delle merci.
- Tipo di tasso di cambio
-
Il tipo di tasso di cambio utilizzato per calcolare gli importi nelle diverse valute.
- Descrizione
-
La descrizione del tipo di tasso di cambio utilizzato per calcolare gli importi nelle diverse valute.
- Determinatore tasso
-
Il determinatore del tasso stabilisce la data utilizzata per determinare il tasso di cambio. Definisce inoltre le valute cancellate nel periodo compreso tra la data della fattura e quella del pagamento.
- Tasso di cambio
-
Il tasso utilizzato per calcolare un determinato importo in una valuta diversa.
- Coefficiente tasso
-
I coefficienti del tasso vengono utilizzati per evitare valori di tasso di cambio estremamente alti o bassi.
- Coefficiente del tasso
-
I coefficienti del tasso vengono utilizzati per evitare valori di tasso di cambio estremamente alti o bassi.
- Valore merci pianificate
-
Il valore delle merci, prima dell'esecuzione del trasporto. Il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine di origine o da quello di trasporto. Questo valore può essere utilizzato per il calcolo dei costi aggiuntivi.
- Valore merci spedite
-
Il valore delle merci effettivamente spedite. Questo valore viene calcolato in base alla quantità di merci spedita.
- Costo di trasporto stimato
-
I costi di trasporto vengono calcolati durante il processo di generazione carichi o di consolidamento degli ordini di trasporto. Per informazioni dettagliate sui costi di trasporto stimati, vedere Contabilità , non è possibile modificare i costi stimati. I costi di trasporto effettivi, ricavati dalla fattura del vettore, possono non corrispondere a questo importo.
. Se necessario, è possibile immettere un importo diverso. Se la fatturazione è basata su una fattura del vettore e tale fattura è stata associata nel package - Costo di trasporto effettivo
-
- Ricalcola per importo fattura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è opportuno ricalcolare l'importo dei costi di trasporto nel caso di consegne parziali o in eccesso.
- Costo effettivo finale
-
Se la fatturazione è basata su una fattura del vettore, questa casella di controllo verrà selezionata automaticamente dopo l'associazione e l'approvazione di tale fattura nel package Contabilità per tutte le righe del gruppo. Se non sono presenti fatture del vettore, questa casella di controllo viene selezionata se si rendono effettivi i costi stimati. Per rendere effettivi i costi stimati, scegliere --> dal menu appropriato.
- Calcola costi aggiuntivi
-
Se si seleziona questa casella di controllo, verranno calcolati gli eventuali costi aggiuntivi relativi a una qualsiasi riga del gruppo corrente.
- Fattura vettore/LSP
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il vettore fatturerà i costi di trasporto all'organizzazione. Se viene emessa fattura al Business Partner a copertura dei costi sostenuti dal vettore, i costi effettivi vengono ricavati dalla fattura del vettore, archiviata nel modulo Contabilità fornitori del package Contabilità .
Se questa casella di controllo è deselezionata, il vettore non fatturerà i costi di trasporto all'organizzazione. Per fatturare al Business Partner i costi di trasporto effettivamente sostenuti, è possibile rendere effettivi i costi stimati dopo la modifica finale di tali costi nel gruppo. Per rendere effettivi i costi stimati, scegliere --> dal menu appropriato.
- Peso
-
Il peso aggregato delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, prima dell'esecuzione del trasporto.
- Unità di peso
-
L'unità di misura in cui viene espresso il peso. Le unità di misura predefinite utilizzate in Spedizioni sono impostate nella sessione Parametri dati principali di trasporto (FMD) (fmfmd0100m000).
- Volume
-
Il volume aggregato delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, prima dell'esecuzione del trasporto.
- Unità di volume
-
L'unità di misura in cui viene espresso il volume. Le unità di misura predefinite utilizzate in Spedizioni sono impostate nella sessione Parametri dati principali di trasporto (FMD) (fmfmd0100m000).
- Superficie
-
La superficie aggregata delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, prima dell'esecuzione del trasporto.
- Unità di superficie
-
L'unità di misura in cui viene espressa la superficie. Le unità di misura predefinite utilizzate in Spedizioni sono impostate nella sessione Parametri dati principali di trasporto (FMD) (fmfmd0100m000).
- Peso merci spedite
-
Il peso aggregato delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, dopo la spedizione.
- Volume merci spedite
-
Il volume aggregato delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, dopo la spedizione.
- Superficie merci spedite
-
La superficie aggregata delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, dopo la spedizione.
- Peso merci consegnate
-
Il peso aggregato delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente che sono state effettivamente consegnate.
- Volume merci consegnate
-
Il volume aggregato delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente che sono state effettivamente consegnate.
- Superficie merci consegnate
-
La superficie aggregata delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente che sono state effettivamente consegnate.
- Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP)
-
Il vettore a cui le merci devono essere affidate in conto lavoro. Il valore di questo campo viene ricavato dal campo Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP), impostato per le righe ordine di trasporto incluse nel gruppo corrente, oppure è stato selezionato automaticamente durante il processo di consolidamento delle righe ordine di trasporto. Se necessario, è possibile selezionare un vettore diverso da quello selezionato per il gruppo corrente, anche se la casella di controllo Vettore/LSP vincolato è selezionata. Se questo campo è vuoto, significa che non è stato possibile individuare automaticamente un vettore adeguato. È possibile immettere manualmente il vettore a cui affidare il gruppo in conto lavoro. È necessario che sia presente un vettore per il gruppo di pianificazione e l'ufficio di spedizione del gruppo e che per tale vettore sia definito un Business Partner 'Origine vendita' per il calcolo dei costi.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP).
- Vettore/LSP vincolato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le righe di ordine di trasporto incluse nel gruppo corrente è stato selezionato un vettore vincolato. In LN non è possibile modificare un vettore vincolato al momento della selezione di un vettore durante il processo di consolidamento delle righe ordine di trasporto. È possibile, tuttavia, modificare manualmente un vettore vincolato in questo campo. Talvolta può essere necessario modificare il valore selezionato, ad esempio se il vettore vincolato non è disponibile.
- Criterio di selezione vettore/LSP
-
Il criterio di selezione del vettore, selezionato nella sessione Generazione gruppi ord. trasporto (fmfoc3200m000).
- Classe trasporto
-
Il valore di questo campo viene ricavato dalla classe di trasporto immessa per le righe ordine di trasporto incluse nel gruppo corrente.
- Descrizione
-
Il valore di questo campo viene ricavato dalla classe di trasporto immessa per le righe ordine di trasporto incluse nel gruppo corrente.
- Numero di riferimento assegnato da vettore
-
Numero fornito dal vettore per identificare il carico. Il vettore utilizza questo numero per la tracciabilità dei carichi.
- Gruppo mezzi di trasporto
-
È consigliabile che il vettore selezionato per il gruppo corrente utilizzi i veicoli di questo gruppo di mezzi di trasporto per trasportare le merci riportate nelle righe del gruppo corrente. Per il gruppo di mezzi di trasporto selezionato in questo campo, è necessario selezionare la casella di controllo Utilizzo indipendente consentito. Se viene selezionato un gruppo di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto. Se è selezionata una combinazione di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare un gruppo di mezzi di trasporto.
Il valore di questo campo viene ricavato dal campo Gruppo mezzi di trasporto, impostato per le righe ordine di trasporto incluse nel gruppo corrente, oppure è stato selezionato automaticamente durante il processo di consolidamento delle righe ordine di trasporto. Se necessario, è possibile selezionare un gruppo di mezzi di trasporto diverso.
Se questo campo è vuoto, significa che non è stato possibile individuare automaticamente un gruppo di mezzi di trasporto adeguato. È possibile immettere manualmente il gruppo di mezzi di trasporto da utilizzare per il trasporto delle merci. È necessario che sia definito un gruppo di mezzi di trasporto per il vettore selezionato per il gruppo. Inoltre, il tipo di trasporto e il codice di combinazione del gruppo di mezzi di trasporto devono coincidere con quelli del gruppo di ordini di trasporto.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Gruppo mezzi di trasporto.
- Tipo di trasporto
-
Il tipo di trasporto necessario per trasportare le merci del gruppo corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dalle righe ordine di trasporto su cui è basato il gruppo. Se si seleziona una combinazione di mezzi di trasporto o un gruppo di mezzi di trasporto nella sessione corrente ed è definito un tipo di trasporto per il gruppo di mezzi di trasporto o la combinazione di mezzi di trasporto, il tipo di trasporto verrà recuperato dalla combinazione di mezzi di trasporto o dal gruppo di mezzi di trasporto. Questo valore non deve essere modificato.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Tipo di trasporto.
- Codice combinazione
-
Il codice di combinazione relativo alle merci del gruppo corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dalle righe ordine di trasporto su cui è basato il gruppo. Se si inserisce un gruppo di mezzi di trasporto o una combinazione di mezzi di trasporto per il gruppo di ordini di trasporto corrente, il codice di combinazione del gruppo di ordini di trasporto deve corrispondere a quello della combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto selezionato, a meno che alla combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto non sia associato alcun codice di combinazione.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Codice combinazione.
- Distanza pianificata
-
La distanza tra l'indirizzo 'Origine spedizione' e l'indirizzo 'Destinazione spedizione' che il vettore deve percorrere per consegnare le merci riportate nelle righe gruppo. La distanza viene specificata prima dell'esecuzione del trasporto. È possibile immettere manualmente un valore oppure utilizzare il comando
. - Unità di distanza
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere la distanza pianificata.
- Distanza effettiva
-
La distanza percorsa dal vettore per eseguire il trasporto delle merci. È possibile immettere la distanza effettiva quando questa informazione viene comunicata dal vettore.
- Pezzi
-
La quantità in unità pezzo aggregata delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, prima dell'esecuzione del trasporto. Se le righe del gruppo includono articoli espressi in unità pezzo differenti senza fattori di conversione tra le unità, non verranno visualizzati né le unità pezzo né i rispettivi totali.
- Pezzi spediti
-
La quantità in unità pezzo aggregata delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente, dopo la spedizione. Se le righe del gruppo includono articoli espressi in unità pezzo differenti senza fattori di conversione tra le unità, non verranno visualizzati né le unità pezzo né i rispettivi totali.
- Pezzi consegnati
-
La quantità in unità pezzo aggregata delle merci riportate nelle righe del gruppo corrente che sono state effettivamente consegnate. Se le righe del gruppo includono articoli espressi in unità pezzo differenti senza fattori di conversione tra le unità, non verranno visualizzati né le unità pezzo né i rispettivi totali.
- Unità pezzo
-
L'unità pezzo per l'articolo. Se le righe del gruppo includono articoli espressi in unità pezzo differenti senza fattori di conversione tra le unità, non verranno visualizzati né le unità pezzo né i rispettivi totali.
Se si inserisce un gruppo di mezzi di trasporto o una combinazione di mezzi di trasporto per il gruppo di ordini di trasporto corrente, l'unità pezzo del gruppo di ordini di trasporto deve corrispondere a quella della combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto selezionato, a meno che a quest'ultimo non sia associata alcuna unità pezzo.
- Data di carico pianificata
-
La data/ora pianificata in cui devono svolgersi le operazioni di carico presso l'ubicazione 'Origine spedizione'. È possibile immettere la data di carico pianificata, se comunicata dal vettore.
- Prima data di carico possibile
-
La prima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di carico presso l'ubicazione 'Origine spedizione'. Il valore di questo campo consiste nella data di carico minima di tutti gli ordini di trasporto correlati alle righe del gruppo corrente.
- Ultima data di carico possibile
-
L'ultima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di carico presso l'ubicazione 'Origine spedizione'. Il valore di questo campo consiste nella data di carico massima degli ordini di trasporto correlati alle righe del gruppo corrente.
- Data di carico effettiva
-
La data/ora in cui sono effettivamente avvenute le operazioni di scarico. È possibile immettere la data di carico effettiva, dopo che il vettore ha fornito tale informazione.
- Data di scarico pianificata
-
La data/ora pianificata in cui devono svolgersi le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'. È possibile immettere la data di scarico pianificata, se comunicata dal vettore.
- Prima data di scarico possibile
-
La prima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'. Il valore di questo campo consiste nella data di scarico minima degli ordini di trasporto correlati alle righe del gruppo corrente.
- Ultima data di scarico possibile
-
L'ultima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'. Il valore di questo campo consiste nella data di scarico massima di tutti gli ordini di trasporto correlati alle righe del gruppo corrente.
- Data di scarico effettiva
-
La data e l'ora in cui sono effettivamente avvenute le operazioni di scarico. È possibile immettere la data di scarico effettiva, dopo che il vettore ha fornito tale informazione.
- Procedura di spedizione
-
La procedura di spedizione applicabile alle merci riportate nelle righe del gruppo di ordini di trasporto corrente.
- Procedura spedizione
-
La descrizione del valore di Procedura di spedizione.
- Livello di servizio trasporto
-
Il livello di servizio applicabile alle merci riportate nelle righe del gruppo di ordini di trasporto corrente.
- Descrizione del livello di servizio trasporto
-
La descrizione del valore di Livello di servizio trasporto.
- Termini di consegna
-
I termini di consegna applicabili al destinatario delle merci e alle merci stesse, riportate nelle righe del gruppo di ordini di trasporto corrente.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Termini di consegna.
- Punto di cambio proprietà legale
- Ufficio di spedizione
-
L'ufficio di spedizione definito per gli ordini di trasporto delle righe ordine di trasporto incluse nel gruppo. È necessario che tutte le righe ordine di trasporto incluse in un gruppo siano correlate allo stesso ufficio di spedizione.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Ufficio di spedizione.
- Gruppo di pianificazione
-
Il gruppo di pianificazione delle righe ordine di trasporto incluse nel gruppo. È necessario che tutte le righe ordine di trasporto incluse in un gruppo siano correlate allo stesso gruppo di pianificazione.
- Descrizione
-
La descrizione del valore di Gruppo di pianificazione.
- Riferimento
-
Un campo di testo libero, in cui è possibile immettere un testo descrittivo o un codice. Non è necessario immettere dati univoci in questo campo.
- Ordine di spedizione singolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il gruppo è costituito da righe appartenenti allo stesso ordine di trasporto. Per questo ordine di trasporto, la casella di controllo Spedizione singola risulta selezionata.
- Riga ordine di spedizione singolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il gruppo è costituito da una singola riga di ordine di trasporto. Per questa riga ordine di trasporto, la casella di controllo Spedizione singola risulta selezionata.
- Gruppo modificato
-
Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente per i gruppi con stato Effettivo, se in LN è stata apportata almeno una delle seguenti modifiche al gruppo:
- È stata rimossa almeno una riga dal gruppo.
- A una o più righe ordine di trasporto correlate alle righe gruppo sono state apportate modifiche che non influiscono sull'intestazione del gruppo, ad esempio modifiche alle quantità pianificate.
- Testo gruppo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili informazioni aggiuntive sul gruppo. Queste informazioni vengono visualizzate nel campo Testo gruppo presente nella scheda Contenuto della sessione corrente.
- Motivo trasporto
-
motivo del trasporto Questo campo è disponibile se la funzionalità relativa alle note di consegna viene utilizzata per la società di pianificazione trasporto corrente.
- Codice consegna
-
codice consegna Questo campo è disponibile se la funzionalità relativa alle note di consegna viene utilizzata per la società di pianificazione trasporto corrente.
- Data di creazione
-
La data/ora in cui è stato generato il gruppo.