Righe ordine di trasporto (fmfoc2101m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare tutti gli ordini di trasporto esistenti per una combinazione di ufficio di spedizione e gruppo di pianificazione.
Analogamente alle intestazioni, le righe ordine di trasporto vengono create manualmente oppure generate, automaticamente o per batch, in base ai seguenti tipi di ordini:
- Vendita
- Acquisto
- Magazzino
- Pianificazione
Quando un ordine di trasporto viene creato in base a un ordine di origine, in genere le righe dell'ordine di origine diventano righe dell'ordine di trasporto. Tuttavia, a volte viene creato più di un ordine di trasporto a partire dall'ordine di origine, oppure le righe dell'ordine di trasporto generate da quelle dell'ordine di origine vengono aggiunte a un ordine di trasporto esistente. Ciò dipende dai dati degli ordini di origine e degli ordini di trasporto esistenti. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione degli ordini di trasporto.
Per il trasporto delle merci elencate nelle righe ordine di trasporto è possibile rivolgersi a un vettore. Quando si affida il trasporto a un vettore, è possibile creare prima un piano carichi per le righe ordine di trasporto mediante il motore di generazione carichi oppure utilizzare semplicemente la funzionalità relativa al consolidamento, senza pianificazione. Per ulteriori informazioni, vedere Conto lavoro.
Creazione manuale delle righe ordine di trasporto
In questa sessione è possibile aggiungere nuove righe a un ordine di trasporto. In una riga di ordine di trasporto sono inclusi i seguenti dati:
- Articolo
- Quantità articolo
- Dimensioni articolo
- Dettagli relativi al trasporto, ad esempio piano dell'itinerario, tipo di trasporto e così via
- Dettagli relativi alla determinazione dei costi, ad esempio termini di consegna, livello del servizio e così via
Nell'intestazione dell'ordine di trasporto e nelle corrispondenti righe sono inclusi i dati per la generazione carichi, la determinazione dei costi di trasporto e il consolidamento degli ordini di trasporto.
Gestione delle righe ordine di trasporto
Lo stato di un ordine di trasporto determina se le righe possono essere modificate o eliminate.
Se all'ordine di origine di un ordine di trasporto vengono apportate delle modifiche, queste verranno riportate anche nelle righe ordine di trasporto. Talvolta, le righe ordine di trasporto o gli ordini di trasporto esistenti vengono eliminati e ne vengono creati di nuovi. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione degli ordini di trasporto.
Opzioni di stampa
Nel sottomenu Stampa del menu
sono disponibili le seguenti opzioni di stampa per le spedizioni selezionate:Ordine di trasporto
Consente di stampare i dettagli dell'ordine di trasporto e delle righe ordine di trasporto.Pianificazione
Consente di stampare i dati di pianificazione raggruppati per ordine di trasporto, ordine di origine o carico.Scorte disponibili per righe di spedizione
Consente di stampare le scorte disponibili.
Se il valore del campo Origine spedizione è Magazzino, le scorte disponibili per l'articolo indicato nella riga di spedizione vengono visualizzate nei seguenti campi:
- Magazzino 'Origine sped.'
- In giacenza
- Ordinate
- Allocate
- Impegnate
Informazioni sui campi
- Riga ordine di trasporto
-
Il numero identificativo dell'ordine di trasporto corrente.
- Riga ordine di trasporto
-
Il numero di posizione identifica la posizione della riga ordine di trasporto nell'ordine di trasporto.
- Sito 'Origine spediz.'
-
Il codice del sito da cui vengono spedite le merci.
- Origine spedizione
-
La città 'Origine spedizione' ricavata dall'intestazione dell'ordine di trasporto.
- Indirizzo 'Origine spedizione'
-
Il codice indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Origine spedizione'.
- Sito 'Destin. spediz.'
-
Il codice del sito a cui vengono spedite le merci.
- Destinazione spedizione
-
L'indirizzo di destinazione delle merci da trasportare.
- Indirizzo 'Destinazione spedizione'
-
Il codice indirizzo dell'ubicazione o dell'organizzazione 'Destinazione spedizione'. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dal valore del campo Codice 'Destinazione spedizione'. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo degli indirizzi in Freight Management.
- Stato
-
Lo stato corrente della riga ordine di trasporto.
- Vettore/LSP vincolato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il vettore selezionato in questo campo non verrà sovrascritto dal motore di generazione carichi. Di norma, il valore di questo campo viene sovrascritto se il motore di generazione carichi ne individua un altro in grado di offrire prezzi inferiori e/o un ambito di pianificazione più favorevole. Se si desidera definire un vettore per una determinata riga ordine di trasporto e impedire che questo valore venga modificato, è possibile selezionare la casella di controllo Vettore/LSP vincolato. Se la riga di ordine di trasporto viene consolidata, il valore del campo Vettore/LSP non viene sovrascritto durante il processo di consolidamento ma, se necessario, l'utente può modificarlo manualmente al termine del processo. Una riga ordine di trasporto è disponibile per il consolidamento se la casella di controllo Pianificazione carichi è deselezionata per tale riga.
Questo campo è disabilitato se nel campo Vettore/LSP non è selezionato alcun vettore. Per impostazione predefinita, in questo campo viene immesso il valore eventualmente specificato nell'ordine di origine. Nel caso di consegne dirette, il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine di vendita.
- Combinaz. mezzi trasporto
-
combinazione di mezzi di trasporto
Se viene selezionato un gruppo di mezzi di trasporto nel campo Gruppo mezzi di trasporto, non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto. Se viene inserito un vettore per la riga ordine di trasporto corrente, è necessario associare la combinazione di mezzi di trasporto a tale vettore. Nella sessione Combinazioni mezzi di trasporto per Vettore/LSP (fmfmd0144m000) è possibile collegare le combinazioni di mezzi di trasporto ai vettori.
- Gruppo mezzi di trasporto
-
Il gruppo di mezzi di trasporto necessario per la riga ordine di trasporto corrente. Per il gruppo di mezzi di trasporto selezionato in questo campo, è necessario selezionare la casella di controllo Utilizzo indipendente consentito. Se viene selezionato un gruppo di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto. Se è selezionata una combinazione di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare un gruppo di mezzi di trasporto.
- Mezzo di trasporto
-
Il mezzo di trasporto che deve trasportare le merci riportate nella riga ordine di trasporto corrente. È possibile selezionare un valore di Mezzo di trasporto appartenente al gruppo definito in Gruppo mezzi di trasporto per la riga ordine di trasporto corrente. Se in Gruppo mezzi di trasporto non è selezionato alcun gruppo oppure se per il gruppo definito in Gruppo mezzi di trasporto non è selezionato alcun valore di Mezzo di trasporto, questo campo è disabilitato.
- Tipo di trasporto
-
Il tipo di trasporto necessario per la riga ordine di trasporto corrente. Se si seleziona una combinazione di mezzi di trasporto o un gruppo di mezzi di trasporto nella sessione corrente ed è definito un tipo di trasporto per il gruppo di mezzi di trasporto o la combinazione di mezzi di trasporto, il tipo di trasporto verrà recuperato dalla combinazione di mezzi di trasporto o dal gruppo di mezzi di trasporto. Questo valore non deve essere modificato.
- Codice combinazione
-
Il codice di combinazione necessario per la riga ordine di trasporto corrente. Se si inserisce un gruppo di mezzi di trasporto o una combinazione di mezzi di trasporto per la riga dell'ordine di trasporto corrente, il codice di combinazione della riga dell'ordine di trasporto deve corrispondere a quello della combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto selezionato, a meno che alla combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto non sia associato alcun codice di combinazione.
- Distanza
-
La distanza tra l'indirizzo 'Origine spedizione' e l'indirizzo 'Destinazione spedizione'. Per questo campo, LN può generare automaticamente un valore predefinito. In alternativa, è possibile immettere manualmente un valore per la distanza.
La distanza predefinita viene ricavata dalla sessione Tabella distanze per Città (tccom4537m000) o dalla sessione Tabella distanze per CAP (tccom4538m000) del package Dati comuni. Se si definisce un valore di Itinerario standard o di Piano itinerario per la riga ordine di trasporto corrente, la distanza verrà calcolata sommando le distanze di Itinerario standard o di ogni singola tratta di Piano itinerario.
La distanza predefinita viene utilizzata per la pianificazione del trasporto e per il calcolo dei costi di trasporto. Le distanze immesse manualmente vengono utilizzate solo per il calcolo dei costi di trasporto. Di conseguenza, se si desidera addebitare dei costi di trasporto che non si basano sulle normali distanze definite in LN, è possibile immettere manualmente un valore in questo campo.
- Unità di distanza
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere la distanza tra l'indirizzo 'Origine spedizione' e l'indirizzo 'Destinazione spedizione'. È possibile sovrascrivere l'unità di distanza predefinita. Le unità di misura predefinite sono impostate nella sessione Parametri dati principali di trasporto (fmfmd0100m000).
- Peso
-
Il peso aggregato della quantità ordinata dell'articolo riportato nella riga ordine di trasporto corrente. Le cifre aggregate vengono calcolate automaticamente da Spedizioni.
- Unità di peso
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere il peso aggregato dell'articolo riportato nella riga ordine di trasporto corrente.
- Volume
-
Il volume aggregato dell'articolo riportato nella riga ordine di trasporto corrente. Le cifre aggregate vengono calcolate automaticamente da Spedizioni.
- Unità
-
L'unità di misura del volume. Le unità di misura predefinite di Spedizioni sono impostate nella sessione Parametri dati principali di trasporto (FMD) (fmfmd0100m000).
- Superficie
-
La superficie aggregata della quantità ordinata dell'articolo riportato nella riga ordine di trasporto corrente. Le cifre aggregate vengono calcolate automaticamente da Spedizioni.
- Unità
-
L'unità di area. Le unità di misura predefinite sono impostate nella sessione Parametri dati principali di trasporto (FMD) (fmfmd0100m000).
- Unità pezzo
-
L'unità pezzo per l'articolo. L'unità pezzo viene ricavata dalla sessione Articoli - Spedizioni (fmfmd1100m000). La quantità espressa per l'unità pezzo indica il numero di articoli presenti o contenuti nell'unità pezzo.
Se si inserisce un gruppo di mezzi di trasporto o una combinazione di mezzi di trasporto per la riga ordine di trasporto corrente, l'unità pezzo dell'ordine di trasporto deve corrispondere a quella della combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto selezionato, a meno che a quest'ultimo non sia associata alcuna unità pezzo.
- Pezzi
-
Il numero totale di pezzi relativi a tutte le unità pezzo riportate nella riga ordine di trasporto.
- Articolo
-
L'articolo da trasportare. Il valore di questo campo viene ricavato dalla riga ordine di origine. Nel caso di consegne dirette, il valore di questo campo viene ricavato dalla riga ordine di acquisto.
- Unità per pezzo
-
Il numero totale di unità pezzo diviso per il numero totale di unità.
- Unità per pezzo
-
Le unità di misura utilizzate per esprimere l'unità pezzo e l'unità articolo.
- Fattore impilamento
- Unità a tariffa aggiuntiva
-
L'unità utilizzata per esprimere il valore di Unità a tariffa aggiuntiva.
- Quantità a tariffa aggiuntiva
- Quantità da trasportare
-
La quantità dell'articolo da trasportare.
- Livello di servizio trasporto
-
Il livello del servizio di trasporto viene utilizzato per indicare il tempo di trasporto preferenziale per l'articolo riportato nella riga ordine.
- Termini di consegna
-
termini di consegna. Il valore di questo campo viene ricavato dall'intestazione ordine di trasporto.
- Punto di cambio proprietà legale
-
punto di cambio proprietà legale Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore eventualmente specificato nell'ordine di origine. Nel caso di consegne dirette, il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine di vendita.
- Motivo trasporto
-
motivo del trasporto Questo campo è disponibile se la funzionalità relativa alle note di consegna viene utilizzata per la società di pianificazione trasporto corrente.
- Codice consegna
-
codice consegna Questo campo è disponibile se la funzionalità relativa alle note di consegna viene utilizzata per la società di pianificazione trasporto corrente.
- Valuta
- Usa piano di evasione domanda
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN utilizza il piano di evasione della domanda.
- Piano di evasione domanda presente
-
LN seleziona la casella di controllo se è presente un piano di evasione della domanda.
- Ignora piano di evasione domanda
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN ignora il piano di evasione della domanda.
- Prima data di spedizione
-
La data in cui è stata eseguita la prima spedizione.
- Quantità spedizione
-
La quantità spedita.
- Unità quantità spedizione
-
L'unità di misura della quantità spedita.
- Valore merci
-
Il valore delle merci trasportate. Il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine di origine. In alternativa, è possibile immettere manualmente un valore per le merci. Questo valore può essere utilizzato per il calcolo dei costi aggiuntivi.
- Unità di misura quantità
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere la quantità trasportata.
- Costo di trasporto stimato
-
Se la riga ordine di trasporto viene consolidata, in questo campo verranno visualizzati i costi di trasporto stimati, calcolati per il gruppo di ordini di trasporto a cui appartiene la riga. Se la riga ordine di trasporto viene pianificata mediante la generazione carichi, in questo campo verranno visualizzati i costi di trasporto stimati relativi alle spedizioni in cui è inclusa la riga. La valuta in cui vengono espressi i costi di trasporto corrisponde a quella definita per il Business Partner 'Origine vendita' del vettore a cui è affidato il trasporto per l'ordine di trasporto corrente.
- Costo di trasporto effettivo
-
Se la riga ordine di trasporto viene consolidata, in questo campo verranno visualizzati i costi di trasporto effettivi per il gruppo di ordini di trasporto a cui appartiene la riga. Se la riga ordine di trasporto viene pianificata mediante la generazione carichi, in questo campo verranno visualizzati i costi di trasporto effettivi relativi alle spedizioni in cui è inclusa la riga.
- Costo effettivo finale
-
Se la fatturazione è basata su una fattura del vettore, questa casella di controllo verrà selezionata automaticamente dopo l'associazione e l'approvazione di tale fattura nel package Contabilità . Se la riga ordine di trasporto viene pianificata mediante la generazione carichi, questa casella di controllo verrà selezionata quando saranno approvate tutte le righe della spedizione relativa alla riga ordine di trasporto corrente. Se la riga ordine di trasporto viene consolidata, questa casella di controllo verrà selezionata quando saranno approvate tutte le righe del gruppo della riga ordine di trasporto corrente.
Se la fatturazione non è basata su una fattura del vettore, questa casella di controllo viene selezionata quando i costi stimati per il carico o il gruppo a cui appartiene la riga ordine di trasporto vengono resi effettivi e finali.
- Fattura a Business Partner esterno
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi di trasporto verranno fatturati al Business Partner esterno.
- Pianificazione carichi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di trasporto è disponibile per la generazione carichi. Se questa casella di controllo è deselezionata, il tipo di ordine di trasporto è disponibile per il consolidamento degli ordini di trasporto. Il valore di questo campo deve essere identico a quello nel campo Pianificazione carichi della combinazione di mezzi di trasporto o del gruppo di mezzi di trasporto selezionato.
- Bloccato/a
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di origine relativa alla riga ordine di trasporto corrente è bloccata. Non è possibile elaborare la riga ordine di trasporto.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili informazioni aggiuntive per la riga ordine di trasporto corrente.
- Società di origine
-
La società per cui viene definito l'ordine di origine. Nel caso di consegne dirette, l'ordine di origine è l'ordine di acquisto. Per i trasferimenti di magazzino multisocietà, l'ordine di origine corrisponde all'ordine di magazzino 'Origine spedizione'.
- Origine ordine di origine
-
L'origine ordine dell'ordine di origine.
- Ufficio di spedizione
-
L'ufficio di spedizione a cui appartiene l'intestazione dell'ordine della riga ordine di trasporto corrente.
- Gruppo di pianificazione
-
Il gruppo di pianificazione della riga ordine di trasporto corrente.
- Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP)
-
Il vettore che deve effettuare il trasporto delle merci riportate nella riga ordine di trasporto corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dall'intestazione ordine di trasporto.
Il vettore specificato in questo campo viene ignorato se il motore di generazione carichi ne individua altri in grado di offrire prezzi inferiori e/o un migliore ambito di pianificazione.
Se in questo campo non si specifica alcun vettore, ne verrà selezionato uno dal motore di generazione carichi.
Per impedire che il valore di questo campo venga ignorato dal motore di generazione carichi, selezionare la casella di controllo Vettore/LSP vincolato.
- Posizione ordine di origine
-
Il numero di posizione della riga ordine di origine.
- Sequenza ordine di origine
-
Il numero di sequenza della riga ordine di origine.
- Ufficio di origine
-
L'ufficio responsabile della gestione e dell'elaborazione dell'ordine di origine. Il valore di questo campo viene ricavato dalla riga ordine di origine. Nel caso di consegne dirette, l'ordine di origine è l'ordine di acquisto. Per i trasferimenti di magazzino multisocietà, corrisponde all'ufficio 'Origine spedizione'.
- Riferimento
-
Se l'ordine di origine consiste in un ordine di vendita, in questo campo verrà impostato come predefinito il valore del campo Riferimento A della sessione Ordini di vendita (tdsls4100m000).
Se l'ordine di origine consiste in un ordine di acquisto, in questo campo verrà impostato come predefinito il valore del campo Riferimento A della sessione Ordini di acquisto (tdpur4100m000).
Se l'ordine di origine consiste in un ordine di magazzino, in questo campo verrà impostato come predefinito il valore del campo Riferimento della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) o Righe ordine di ingresso (whinh2110m000).
- Verif. cred. Rilascio a WH
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di origine della riga ordine di trasporto corrente verrà inoltrato a Magazzino. Per effetto di questa operazione, verrà creato un ordine di magazzino per l'ordine di origine. L'avanzamento delle righe ordine di magazzino corrispondenti alla riga ordine di trasporto corrente durante l'elaborazione in magazzino verrà visualizzato in tale riga per mezzo del relativo stato.
- Origine ordine correlato
-
L'origine dell'ordine correlato.
- Ordine correlato
-
Per i trasferimenti di magazzino multisocietà, l'ordine di origine e l'ordine correlato corrispondono rispettivamente all'ordine di magazzino 'Origine spedizione' e a quello 'Destinazione spedizione'. Per le consegne dirette, l'ordine di origine e l'ordine correlato corrispondono rispettivamente all'ordine di acquisto e all'ordine di vendita.
- Riga ordine correlata
-
Per i trasferimenti di magazzino multisocietà, l'ordine di origine e l'ordine correlato corrispondono rispettivamente all'ordine di magazzino 'Origine spedizione' e a quello 'Destinazione spedizione'. Per le consegne dirette, l'ordine di origine e l'ordine correlato corrispondono rispettivamente all'ordine di acquisto e all'ordine di vendita.
- Sequenza ordine correlata
-
Il numero di sequenza dell'ordine correlato.
- Ufficio correlato
-
L'ufficio responsabile dell'avvio, della gestione e dell'elaborazione dell'ordine correlato.
- Società correlata
-
La società per cui viene creato l'ordine correlato.
- Gestione scorte
-
In Magazzino gli articoli vengono elaborati per componente o per articolo principale. Se un articolo viene elaborato per componente, i relativi componenti verranno visualizzati nella sessione Distinta base riga ordine di trasporto (fmfoc2503m000). Se invece viene elaborato per articolo principale, non verrà visualizzato alcun componente.
- Classe di trasporto
- Da ripianificare
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sarà necessario ripianificare la riga ordine di trasporto corrente. Se una riga ordine di trasporto è stata modificata dopo la creazione del relativo piano carichi, sarà necessario ripianificarla.
- Ordine di origine
-
Il numero ID dell'ordine di origine.
- Data ordine di origine
-
La data di inserimento dell'ordine di origine relativo all'ordine di trasporto a cui appartiene la riga ordine di trasporto corrente.
- Tipo di ufficio
-
Il tipo di ufficio dell'ordine correlato.
- Spedizione singola
-
Se questa casella di controllo è selezionata, verrà creata una spedizione singola per la riga ordine di trasporto corrente. Nella spedizione saranno incluse solo le righe di spedizione ricavate dalla riga ordine di trasporto corrente. Se la capacità dei veicoli definiti per il gruppo di mezzi di trasporto applicabile è insufficiente, è possibile creare più spedizioni per suddividere le merci in base al numero necessario di veicoli. Tuttavia, anche in questo caso le spedizioni includeranno solo le righe di spedizione create in base alla riga ordine di trasporto corrente. Una riga ordine di trasporto per la quale è definita un'unica spedizione viene pianificata come spedizione singola, anche se si seleziona un algoritmo di pianificazione diverso nella sessione Generazione piano (fmlbd0280m000). Le spedizioni singole vengono create tramite il metodo di pianificazione spedizione diretta. Se una riga ordine di trasporto per la quale è selezionata la casella di controllo Spedizione singola viene consolidata, il gruppo sarà costituito solo da tale riga. Una riga ordine di trasporto è disponibile per il consolidamento se la casella di controllo Pianificazione carichi è deselezionata per tale riga.
- Itinerario
-
L'itinerario immesso nell'ordine di origine. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dall'intestazione dell'ordine di trasporto.
- Piano itinerario
-
Il piano dell'itinerario specificato in questo campo è un valore predefinito ricavato dalla sessione Ordini di trasporto (fmfoc2100m000). Il piano dell'itinerario immesso manualmente in una riga ordine di trasporto viene utilizzato dal motore di generazione carichi per creare un piano carichi, indipendentemente dall'algoritmo di pianificazione utilizzato. Se nelle righe di un ordine di trasporto si immettono diversi piani degli itinerari, per ciascuno di essi verrà generato un carico separato. Se si desidera utilizzare un determinato valore di Piano itinerario per generare un piano carichi per la riga ordine di trasporto corrente, è necessario immettere tale valore in questo campo. Affinché venga selezionata automaticamente la tratta più efficace e conveniente, il campo Piano itinerario nell'intestazione e nelle righe dell'ordine di trasporto deve essere lasciato vuoto.
- Itinerario standard
-
- Data di carico pianificata
-
La data/ora in cui sono pianificate le operazioni di carico delle merci riportate nell'ordine di trasporto corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dall'intestazione dell'ordine di trasporto.
- Prima data di carico possibile
-
La prima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di carico presso l'ubicazione 'Origine spedizione'. Le tolleranze predefinite della prima e dell'ultima data/ora di carico e scarico sono impostate nelle sessioni Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) e Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).
- Ultima data di carico possibile
-
L'ultima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di carico presso l'ubicazione 'Origine spedizione'. Le tolleranze predefinite della prima e dell'ultima data/ora di carico e scarico sono impostate nelle sessioni Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) e Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).
- Data di scarico pianificata
-
La data/ora pianificata in cui devono svolgersi le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'. Il valore di questo campo viene ricavato dall'intestazione dell'ordine di trasporto.
- Prima data di scarico possibile
-
La prima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'. Le tolleranze predefinite della prima e dell'ultima data/ora di carico e scarico sono impostate nelle sessioni Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) e Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).
- Ultima data di scarico possibile
-
L'ultima data/ora in cui è possibile effettuare le operazioni di scarico presso l'ubicazione 'Destinazione spedizione'. Le tolleranze predefinite della prima e dell'ultima data/ora di carico e scarico sono impostate nelle sessioni Indirizzi - Spedizioni (fmfmd0110m000) e Parametri controllo ordini di trasporto (fmfoc0100m000).
- Gruppo ordini di trasporto
-
In questo campo viene visualizzato il gruppo di ordini di trasporto a cui appartiene la riga ordine di trasporto corrente.