fmlbd domains
- Creato
- Modificato
- Rimosso
- Media date di scarico pianificate
-
Il calcolo delle date pianificate della spedizione è basato sulla media tra le date di scarico pianificate degli ordini di origine. Per determinare la data media, vengono considerate in modo identico tutte le righe ordine in tutte le soste. Di conseguenza, alcune spedizioni vengono consegnate leggermente più tardi rispetto alle date di scarico pianificate degli ordini di origine.
- Prima data possibile
-
Le date pianificate della spedizione coincidono con le prime date di carico e scarico possibili definite nella sosta. Utilizzare questa opzione se si desidera che la spedizione venga consegnata o ricevuta il prima possibile.
- Limite minimo date di scarico pianif.
-
Il calcolo delle date pianificate della spedizione è basato sulle prime date di scarico possibili pianificate degli ordini di origine. Le date di carico vengono calcolate attraverso la sottrazione dei tempi di viaggio dalle date di scarico. Se si utilizza questa opzione, tutte le spedizioni vengono consegnate o ricevute prima della data di scarico pianificata degli ordini di origine. Se tuttavia vengono utilizzate ampie tolleranze della data di carico, è possibile che le spedizioni non vengano consegnate o ricevute nella prima data possibile.
- Ultima data possibile
-
Le date pianificate della spedizione coincidono con le ultime date di carico e scarico possibili definite nella sosta. Utilizzare questa opzione se si desidera posticipare il più possibile la consegna o il ricevimento della spedizione, ad esempio per consentire di sfruttare la capacità di trasporto per ordini urgenti.
- Non applicabile
-
Se si utilizza questa opzione, non viene applicato alcun controllo sugli intervalli di tempo. Il calcolo delle date di carico e scarico pianificate delle spedizioni si basa sugli intervalli di tempo impostati negli ordini di trasporto.
- Piano
-
Consente di eliminare e/o archiviare il piano carichi e tutti i dati correlati del carico, della spedizione e delle righe di spedizione.
- Carico
-
Consente di eliminare e/o archiviare il carico e tutti i dati correlati della spedizione e delle righe di spedizione.
- Spedizione
-
Consente di eliminare e/o archiviare i dati della spedizione e tutti i dati correlati delle righe di spedizione.
- Ripianifica righe ord. trasp. separatam.
-
Per le righe ordine di trasporto ripianificate vengono create nuove righe ordine di spedizione. Se le nuove righe di spedizione corrispondono ai carichi e alle spedizioni esistenti, vengono aggiunte in tali carichi e spedizioni. In caso di mancata corrispondenza, per le righe ordine di trasporto ripianificate vengono creati nuovi carichi e spedizioni.
- Combina con ordini di trasporto pianif.
-
Le righe ordine di trasporto ripianificate vengono associate alle righe ordine di trasporto esistenti e quindi vengono create nuove righe di spedizione per queste righe combinate. Se le nuove righe di spedizione corrispondono alle spedizioni esistenti, vengono inserite in tali spedizioni. In caso di mancata corrispondenza, vengono creati nuovi carichi e/o spedizioni.
- Il più economico
-
Per la generazione carichi, vengono selezionati il vettore e il piano dell'itinerario o l'itinerario standard correlato con le tariffe più basse. Per il consolidamento degli ordini di trasporto, viene selezionato il vettore con le tariffe più basse. Le tariffe sono definite nei tariffari di vettore nel modulo Determinazione prezzi . Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei tariffari di trasporto e Recupero tariffa di trasporto.
Se più vettori sono in grado di offrire le tariffe più basse, tra questi viene scelto il vettore più veloce. Se più vettori sono in grado di offrire le tariffe più basse e i tempi di consegna più brevi, tra questi viene selezionato il vettore che segue l'itinerario più breve.
- Il più rapido
-
Per la generazione dei carichi, vengono selezionati il piano dell'itinerario o l'itinerario standard e il vettore correlato con il tempo di viaggio più breve. LN verifica la velocità media dei gruppi di mezzi di trasporto dei vettori disponibili, i calendari degli indirizzi e gli itinerari standard. Per il consolidamento degli ordini di trasporto, viene selezionato il vettore con il tempo di viaggio più breve. LN verifica la velocità media dei gruppi di mezzi di trasporto dei vettori disponibili.
Se più vettori sono in grado di offrire i tempi di consegna più brevi e le tariffe più basse, tra questi viene selezionato il vettore che segue l'itinerario più breve.
- Il più breve
-
LN cerca il piano dell'itinerario e/o l'itinerario standard con la distanza più breve e quindi un vettore disponibile.
Se più vettori seguono l'itinerario più breve, tra questi viene selezionato il vettore più economico. Se più vettori seguono l'itinerario più breve e offrono le tariffe più basse, tra questi viene selezionato il vettore con i tempi di consegna più brevi.
- Business Partner
-
business partner
- Progetti e commesse
- Magazzino
- Centro di lavoro
-
centro di lavoro
- Prima per CAP e dopo per Area
-
Gli itinerari standard vengono cercati prima in base ai CAP e quindi, se la ricerca per CAP non consente di individuare un itinerario standard adeguato, in base alle aree.
- Prima per Area e dopo per CAP
-
Gli itinerari standard vengono cercati prima in base alle aree e quindi, se la ricerca per area non consente di individuare un itinerario standard adeguato, in base ai CAP.
- Ordine non valido
-
Si è verificato un problema con l'ordine, ad esempio alcuni documenti non sono disponibili o sono errati.
- Alla dogana
-
La spedizione attualmente si trova presso la dogana.
- Consegna completata
-
La spedizione è stata consegnata. Il campo Data di scarico effettiva viene aggiornato manualmente oppure tramite un messaggio EDI. Se lo stato viene aggiornato tramite un messaggio EDI, l'origine dello stato è EDI. In caso contrario, l'origine dello stato è Manuale. L'origine dello stato viene visualizzata nel campo Origine stato.
- Magazzino destinatario chiuso
-
La spedizione ha raggiunto il magazzino del cliente, che tuttavia è chiuso.
- In corso
-
La spedizione è in fase di trasporto.
- Carico annullato
-
La spedizione o il carico è stato annullato.
- Magazzinaggio in transito
-
La spedizione è immagazzinata dal vettore durante la fase di transito.
- In piani possibili ed effettivi
-
Se si seleziona questa opzione per il campo Rintraccia modifiche piani carichi, LN registra le modifiche apportate ai piani carichi e ai dati correlati con gli stati Effettivo e Pianificato. Se si seleziona questa opzione per il campo Registra storico pianificazione, LN gestisce i record dello storico per i piani carichi e i dati correlati con gli stati Effettivo e Pianificato.
- In piani effettivi
-
Se si seleziona questa opzione per il campo Rintraccia modifiche piani carichi, LN registra le modifiche apportate ai piani carichi e ai dati correlati con lo stato Effettivo. Se si seleziona questa opzione per il campo Registra storico pianificazione, LN gestisce i record dello storico per i piani carichi e i dati correlati con lo stato Effettivo.
- No
-
Se si seleziona questa opzione per il campo Rintraccia modifiche piani carichi, LN non registra le modifiche apportate ai piani carichi e ai dati correlati. Se si seleziona questa opzione per il campo Registra storico pianificazione, LN non gestisce i record dello storico per i piani carichi e i dati correlati.
- Calendario effettivo
-
La non disponibilità è determinata dal calendario effettivo. Il mezzo selezionato nel campo Mezzo di trasporto è disponibile o non disponibile in base al calendario effettivo associato al campo Mezzo di trasporto. Se non viene definito un calendario effettivo per il mezzo selezionato nel campo Mezzo di trasporto, viene utilizzato il calendario del Business Partner del vettore associato al campo Mezzo di trasporto oppure il calendario della società.
Il calendario effettivo del mezzo selezionato nel campo Mezzo di trasporto può ad esempio indicare che tale Mezzo di trasporto non è disponibile nei fine settimana e nei giorni feriali tra le 18.00 e le 08.00.
- Carico pianificato
-
La non disponibilità è determinata dal fatto che il mezzo selezionato nel campo Pianificato. Un Mezzo di trasporto è disponibile per un Piano se la casella di controllo Consenti mezzo di trasporto in più piani è selezionata per il Piano e il Mezzo di trasporto è già presente in un altro Piano non ancora impostato su Effettivo durante lo stesso periodo di tempo. Se, pertanto, il Mezzo di trasporto è presente per carichi impostati su Pianificato in altri piani, il Mezzo di trasporto è disponibile.
è assegnato a carichi con stato - Carico effettivo
-
La non disponibilità è determinata dal fatto che il mezzo selezionato nel campo Effettivo.
è assegnato a carichi con stato - Carico scaduto
-
La non disponibilità provvisoria è determinata dal fatto che il mezzo selezionato nel campo Scaduto. In effetti, Mezzo di trasporto diventa di nuovo disponibile dopo che il piano carichi a cui sono assegnati i mezzi selezionati nel campo Mezzo di trasporto viene impostato su Scaduto. La non disponibilità determinata da Carico scaduto è un valore statistico.
è assegnato a carichi con stato - Tempo di viaggio
-
La non disponibilità provvisoria è determinata dal fatto che il mezzo selezionato nel campo
richiede un certo tempo di viaggio per il prelievo del carico successivo.