Dati principali

In Dati generali progetto vengono centralizzati i dati principali utilizzati per più progetti. La maggior parte di queste tabelle è utilizzata per il raggruppamento, l'ordinamento di progetti e la relativa reportistica, nonché come dimensioni per le registrazioni finanziarie.

  • Progetti

    I dati del progetto ne definiscono ogni aspetto. Lo stato del progetto è importante per seguire il corretto andamento del progetto durante il relativo ciclo di vita.

  • Relazioni Progetti e commesse - PCS

    Questa impostazione viene utilizzata per collegare un progetto a un progetto PCS (Project Control System) in Produzione. Un progetto PCS può essere utilizzato per produrre un articolo generico, un articolo personalizzato oppure un articolo standard. La relazione tra i due codici di progetto viene stabilita quando si specifica un articolo di progetto PCS in una riga di budget del materiale in Progetti e commesse.

  • Risultati provvisori di un progetto

    È possibile visualizzare i risultati finanziari provvisori di un progetto selezionato. I risultati provvisori sono risultati finanziari temporanei nel corso di un progetto. che possono essere trasferiti nel conto profitti e perdite. Esistono due tipi di risultati provvisori:

    • Risultati provvisori relativi ai costi (transazioni associate a costi)
    • Risultati provvisori relativi ai ricavi (transazioni associate a ricavi)
  • Piani

    È possibile specificare la struttura in base ad attività, il programma e le date di inizio e di fine. È possibile gestire piani alternativi per un singolo progetto. Il piano attivo è quello utilizzato per tracciare lo stato di avanzamento.

  • Aggiornamento dello stato di autorizzazione del lavoro

    Per avviare il lavoro relativo a un'attività o un elemento specifico, viene utilizzata una procedura formale di autorizzazione. Questo processo garantisce che il lavoro autorizzato venga eseguito al momento stabilito e nella sequenza appropriata.

  • Progetto - Documenti

    È possibile gestire i dettagli relativi a documenti specifici per un progetto. I documenti vengono raggruppati in base al tipo di documento definito.

  • Progetto - Terze parti

    È possibile gestire i dettagli relativi a terze parti specifici per un progetto. Una terza parte è una persona o un'organizzazione coinvolta in un progetto in modo indiretto o comunque non per contratto, ad esempio un ente statale o un'agenzia di regolazione.

  • Estensioni

    Le estensioni sono accordi specifici previsti nel contratto iniziale o aggiunti a quest'ultimo in un secondo momento. Le estensioni rappresentano un accordo che esula dal contratto iniziale stipulato con il Business Partner 'Destinazione vendita'. È possibile assegnarle al budget dal basso verso l'alto. La relazione con il budget viene definita nel budget iniziale e/o nelle righe di dettaglio delle rettifiche al budget. Sono disponibili quattro tipi di estensione:

    • Modifica ambito
    • Importo provvisorio
    • Compensazione fluttuazione
    • Quantità da saldare
  • Deliverable di progetto

    A seconda dell'impostazione di Budget per a livello di progetto, è possibile definire deliverable per un elemento o un'attività. Se il progetto è di tipo Budget per Elemento e Controllo costi per Attività, è necessario collegare un'attività al deliverable di progetto dell'elemento.

  • Manodopera

    È possibile utilizzare i codici di manodopera per controllare i costi associati a un singolo codice di manodopera o a un gruppo di codici di manodopera. La tariffa di manodopera determina quali tassi di costo e tariffe di vendita vengono utilizzati nelle righe di budget e nella registrazione dell'orario.

  • Costi vari

    Gli oggetti di costo Costi vari possono essere standard o specifici per un progetto. L'oggetto di costo è correlato a un codice per il controllo dei costi.

  • Aggiornamento di prezzi e tassi di progetto

    È possibile aggiornare a livello globale i tassi e i prezzi degli oggetti di costo e delle tariffe di manodopera specifici per un progetto. Questo comprende oggetti di costo di tipo Manodopera, Conto lavoro, Attrezzatura e Costi vari.

  • Codici di ricavo

    È possibile definire codici di ricavo specifici per un progetto. Questi codici si riferiscono soltanto a un progetto specifico. I codici di ricavo vengono utilizzati per raggruppare importi fatturati che presentano lo stesso tipo di fattura, in modo da poter analizzare lo storico dei ricavi.

  • Ricarichi

    I ricarichi vengono utilizzati per calcolare i costi indiretti del budget nel modulo Preparazione budget e/o i costi indiretti effettivi del budget nel modulo Gestione e produzione progetto.

  • Conversione della valuta del budget e del progetto

    È possibile eseguire una conversione per le valute riportate di seguito:

    • La valuta del progetto
    • La valuta della riga di budget
    • Entrambe le valute
  • Utilizzo delle procedure di progetto

    Una procedura di progetto include i passaggi necessari per eseguire un progetto. È possibile specificare i passaggi necessari per applicare ed eseguire le procedure di progetto, ad esempio l'aggiornamento dello stato del budget e la generazione dei dati di controllo.