Messaggi di errore EDI ricevuti (ecedi7151m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare i messaggi di errore ricevuti risultanti dall'elaborazione dei messaggi EDI in ingresso. Questa sessione consente di esaminare e correggere facilmente gli errori nella sessione Dati di messaggi salvati da ricevere (ecedi7151s000).

È possibile avviare la sessione dalle seguenti posizioni:

  • Dal menu appropriato della sessione Messaggi salvati da ricevere (ecedi7150m000).
  • Facendo clic sul pulsante Messaggi di errore EDI ricevuti nella sessione Dati di messaggi salvati da ricevere (ecedi7151s000).
  • Scegliendo Messaggi di errore EDI ricevuti (ecedi7151m100) dal browser menu.
  • In modo autonomo.

Informazioni sui campi

Verificato

Selezionare questa casella di controllo se l'errore è stato verificato ed eventualmente corretto.

Nota

Gli errori EDI possono essere corretti nella sessione Dati di messaggi salvati da ricevere (ecedi7151s000), che è possibile avviare effettuando le seguenti operazioni:

  1. Selezionare un record nella sessione Messaggi di errore EDI ricevuti (ecedi7151m100).
  2. Scegliere Messaggi salvati da ricevere dal menu appropriato per avviare la sessione Messaggi salvati da ricevere (ecedi7150m000).
  3. Fare doppio clic su un record nella sessione Messaggi salvati da ricevere (ecedi7150m000). Viene avviata la sessione Dati di messaggi salvati da ricevere (ecedi7151s000), in cui è possibile verificare e correggere l'errore.
Data transazione

La data in cui il massaggio di errore è stato inserito nella sessione.

Riferimento ordine

Il numero che identifica l'ordine a cui fa riferimento il messaggio EDI.

Messaggio EDI

messaggi EDI supportati

Utente

La persona responsabile del messaggio, specificata nella sessione Messaggi EDI supportati per Business Partner (ecedi0511m000).

Business Partner

Il Business Partner che utilizzerà il messaggio EDI.

Articolo

articolo

Pianificatore

pianificatore

Nota

Per impostazione predefinita, viene utilizzato il pianificatore specificato nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000). Se l'articolo del piano pertinente non esiste, oppure se non è disponibile un pianificatore nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000), viene utilizzato per impostazione predefinita il pianificatore specificato nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Addetto acquisti

addetto agli acquisti

Nota

Per impostazione predefinita, viene utilizzato l'addetto agli acquisti specificato nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).

Campo

Il nome tecnico della tabella e del campo LN nei quali è stato generato il messaggio di errore o di avviso.

Valore campo

Il contenuto del campo nel messaggio EDI che ha generato il messaggio di errore o di avviso.

Qualificatore 1

In questo campo è specificato un valore se si verifica un errore in un campo EDI in ingresso con funzione di qualificatore. Il qualificatore può essere letto dal file ASCII o può essere il qualificatore predefinito.

Qualificatore 2

In questo campo è specificato un valore se si verifica un errore in un campo EDI in ingresso con funzione di qualificatore. Il qualificatore può essere letto dal file ASCII o può essere il qualificatore predefinito.

Messaggio di errore

messaggio di errore ricevuto

Numero batch

Il numero di batch associato ai messaggi EDI ricevuti, ovvero i messaggi in ingresso elaborati e aggiornati nell'applicazione LN oppure memorizzati come messaggi salvati da ricevere.

Nota

All'elaborazione dei messaggi EDI in ingresso, viene generato un numero di batch per ogni rete.

Numero record batch

Un numero che identifica uno specifico record di dati associato a uno specifico numero di batch.

Numero di sequenza

Il numero che identifica uno specifico messaggio di errore o di avviso per una specifica combinazione di numero di batch e numero di record.

Livello

Il livello del file ASCII correlato.

Nota

In caso di messaggi EDI con formato a più file, a ogni file corrisponde uno specifico livello. Nel primo livello (livello 1) è presente il file principale. Ai livelli più bassi vengono associati numeri più alti. In caso di messaggi EDI con formato a file singolo, un livello fa riferimento a un tipo di record associato a un identificatore di livello.