Impostazioni di conversione (Nomi) (ecedi5110m000)

Utilizzare questa sessione per gestire le impostazioni di conversione. È possibile creare nuove impostazioni di conversione oppure utilizzare la sessione Copia tabelle di conversione (ecedi7200m000) per copiare impostazioni di conversazioni esistenti e modificarle tramite questa sessione.

Nota
  • Se il numero di registrazione personale è mappato al campo Codice di registrazione della sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000), l’applicazione determina il codice di registrazione specifico di una fattura di acquisto ricevuta mediante un messaggio EDI.
  • Se non è definita la mappatura, il numero di registrazione personale viene determinato in base alla registrazione predefinita impostata nella sessione Serie tipo di transazione (tfgld0114m000).
  • La registrazione può essere determinata dalla sessione Registrazioni per Società finanziaria (tctax2122m000) utilizzando i seguenti dati:
    • La società finanziaria in cui viene importata la fattura EDI.
    • L'Tipo di registrazione predefinita presente nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000).
    • Il paese destinatario imposta specificato nella fattura.
  • Se per il Paese destinatario imposta della fattura non sono definiti i dati di registrazione, il codice di registrazione risulta vuoto.
  • Se il numero di registrazione del Business Partner è mappato al campo Numero ID BP della sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000), l’applicazione determina il numero di registrazione specifico di una fattura di acquisto ricevuta mediante un messaggio EDI.
  • Se la mappatura è definita, il numero di registrazione del Business Partner viene mappato al campo Numero identificativo BP. Se viene identificata la registrazione, viene visualizzato un messaggio di errore. Se la registrazione è vuota, per la fattura non viene utilizzata la registrazione del BP.
  • Se non è definita alcuna mappatura, il numero ID Business Partner viene identificato in base al Paese e alla Data di validità specificati nella sessione Registrazioni per Business Partner (tctax4102m000).

Fare clic su Stampa sulla barra degli strumenti per stampare le informazioni relative alle impostazioni di conversione mediante la sessione Stampa impostazioni di conversione (ecedi5410m000).

Nota

Se questa sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile soltanto trovare e selezionare un record. È necessario che in un codice impostazioni di conversione non specificato siano sempre presenti i dati del titolo generale. Gli altri codici impostazioni di conversione indicano vari modi per elaborare i messaggi EDI.

Informazioni sui campi

Organizzazione

organizzazione

Messaggio EDI

messaggi EDI supportati

Direzione

La direzione del messaggio EDI.

Tipo di campo

Il formato del file ASCII.

Nota

È possibile creare un'impostazione di conversione per file con campi delimitati da separatore o a lunghezza fissa.

Codice impostazione conversione

Il codice che identifica l'impostazione di conversione. Per ogni combinazione di organizzazione, messaggio EDI, direzione e tipo di campo, viene definita un'impostazione di titolo, denominata titolo generale, contenente i dati dell'intestazione del messaggio EDI. Se si definisce un'impostazione di intestazione, il campo Codice impostazione conversione non conterrà alcun valore. È inoltre possibile definire diverse modalità di lettura o di generazione dei file ASCII, che potranno quindi essere collegati a un Business Partner e a un messaggio. In questo caso, è necessario immettere un codice nel campo Codice impostazione conversione.

Raggruppa messaggi in uscita

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare l'impostazione di conversione per raggruppare i messaggi in uscita in un unico titolo. Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile utilizzare l'impostazione di conversione solo per generare un unico messaggio per titolo.

Testo impostazione

Se questa casella di controllo è selezionata, il testo viene associato al codice impostazione di conversione.