Livelli di allocazione scorte
I livelli di allocazione scorte determinano se le scorte allocate sono identificabili e rintracciabili nel magazzino mediante unità di gestione oppure se vengono semplicemente registrate come scorte allocate. È possibile definire livelli di allocazione per combinazioni di magazzino-articolo nelle sessioni Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) e Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
Livelli di allocazione
Di seguito sono indicati i livelli di allocazione scorte disponibili:
-
Magazzino
Se vengono confermate righe di ricevimento di ordini di fornitura con specifiche o se vengono creati buffer di allocazione, gli articoli ricevuti e gli articoli in buffer diventano scorte allocate. Poiché non vengono generate unità di gestione, questi articoli non sono tracciabili nel magazzino. -
Articolo fisico
Se vengono confermate righe di ricevimento di ordini di fornitura con specifiche, gli articoli ricevuti diventano scorte allocate. LN genera unità di gestione per gli articoli ricevuti e le unità di gestione ottengono specifiche con caratteristiche identiche a quelle dell’ordine di fornitura. Gli articoli allocati sono identificabili e tracciabili nel magazzino mediante le unità di gestione e le relative specifiche.
In tutte le procedure di magazzino, tra cui spedizione, ispezioni di ingresso e uscita, rettifiche e inventari periodici, vengono utilizzate unità di gestione con specifiche. Ad esempio, se viene creato un avviso di uscita per un ordine di domanda, LN crea un avviso per le unità di gestione con caratteristiche di specifica corrispondenti a quelle delle righe di ordine di uscita dell’ordine di domanda.
- L’utilizzo del livello di allocazione Articolo fisico richiede l’impostazione di vari parametri. Per ulteriori informazioni, vedere: Impostazione delle unità di gestione per le allocazioni.
- Diversamente dagli ordini di fornitura, per le scorte allocate incluse in un buffer di allocazione non vengono generate unità di gestione se il livello di allocazione delle scorte è Articolo fisico.
Impostazione delle unità di gestione per le allocazioni
Per utilizzare il livello di allocazione Articolo fisico è necessario effettuare le seguenti operazioni:
- Nella sessione di dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000) selezionare la casella di controllo Pegging domanda.
- Nella sessione di dettagli Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000) selezionare la casella di controllo Unità di gestione in uso.
- Nelle sessioni Articoli - Valori predefiniti di magazzino (whwmd4101s000) e Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) selezionare la casella di controllo Unità di gestione in uso.
-
Nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000):
-
Per attivare l’utilizzo di unità di gestione in tutti i processi di magazzino, selezionare le seguenti caselle di controllo:
- Unità di gestione in uso
- Ricevimenti
- Ispezioni in ingresso
- Scorte
- Ispezioni in uscita
- Spedizioni
-
Per generare automaticamente unità di gestione durante i processi di magazzino, selezionare Sempre o Per proprietà/specifiche nei seguenti campi:
- Genera unità di gestione automaticamente da ASN
- Conferma ricevimenti
- Elabora ordini di rettifica
- Elabora ordini di inventario periodico
- Per generare unità di gestione quando viene rilasciato un avviso di uscita, selezionare Sì nel campo Conferma prelievo.
-
Se non vengono selezionate tutte le opzioni di generazione automatica delle unità di gestione riportate sopra, quando viene eseguito uno dei processi di magazzino viene chiesto di creare manualmente le unità di gestione.