Panoramica del pegging della domanda

Il pegging domanda viene utilizzato per associare una quantità di fornitura a una domanda specifica.

Tramite il pegging domanda è possibile effettuare le seguenti operazioni:

  • Promettere a un cliente una determinata quantità di un articolo. Le scorte allocate non possono essere spedite ad altri clienti e fungono da riserva.
  • Collegare una quantità identificabile di un articolo a una determinata domanda. In questo modo, tale quantità non può essere scambiata con un’altra quantità dello stesso articolo. Ad esempio, è possibile utilizzare questo metodo per mantenere insieme componenti e assemblati intermedi.

A tale scopo, LN collega ordini di fornitura o scorte a ordini di domanda mediante l’uso di specifiche.

Nella creazione di un legame di pegging tra la fornitura e una domanda specifica sono coinvolti numerosi processi, tra cui:

  • Pianificazione ordini
  • Prelievo e ricevimento di materiali
  • Uscita e spedizione di merci

Utilizzo del pegging domanda

Quando viene creato un ordine di domanda, LN effettua le seguenti operazioni:

  • Collega le specifiche all'ordine di domanda.
  • Alloca le scorte all'ordine di domanda.
  • Aggiorna la quantità del campo Scorte allocate nella sessione Scorte per Specifiche (whwmd2519m000) con la quantità dell’ordine di domanda, anche se non sono disponibili scorte sufficienti per soddisfare l’ordine di domanda.
Nota
  • Se l’ordine di domanda viene creato manualmente oppure da una domanda indipendente, le specifiche vengono create in base ai dati del pegging domanda per l’articolo o in base all’accordo su termini e condizioni collegato.
  • Se l’ordine di domanda viene creato da una domanda dipendente, l’ordine di domanda può ricevere una specifica solo dall’origine che ha creato l’ordine. Per un’illustrazione del modo in cui una specifica viene trasferita tra componenti transazione, vedere Esempio di pegging domanda.
  • Per utilizzare il pegging domanda, è necessario impostare i dati principali. Per ulteriori informazioni, vedere: Impostazione del pegging domanda.

Gestione di scorte insufficienti

Se le scorte disponibili non sono sufficienti per soddisfare l'ordine di domanda, è possibile creare ordini di fornitura o allocare scorte.

Se le scorte allocate o non allocate non sono sufficienti per soddisfare l'ordine di domanda, vengono generati o creati manualmente ordini di fornitura. Se viene generato un ordine di fornitura per l'ordine di domanda, vengono generate anche specifiche per l'ordine di fornitura. Tali specifiche hanno le stesse caratteristiche delle specifiche dell'ordine di domanda. Per ulteriori informazioni, vedere: Ordini di fornitura con pegging domanda.

Se le scorte allocate non sono insufficienti ma lo sono quelle non allocate, le scorte vengono allocate mediante buffer di allocazione. Le scorte incluse in un buffer di allocazione vengono collegate a specifiche. Di conseguenza, le scorte in buffer sono disponibili per gli ordini di domanda con criteri di specifica corrispondenti. Per ulteriori informazioni, vedere: Buffer di allocazione

Nota
  • È inoltre possibile allocare scorte a ordini di domanda senza specifiche. L’allocazione di scorte senza specifiche è disponibile se non è implementata la funzionalità di allocazione e impegno definitivo. Vedere Impegno scorte.
  • Se nel magazzino non sono disponibili scorte sufficienti con una determinata specifica, per compensare la quantità mancante è possibile creare un avviso di uscita per scorte non allocate o scorte con specifica diversa. La possibilità di effettuare questa operazione dipende dalle caselle di controllo Avviso per scorte non allocate e Pegging domanda di Riga ordine in uscita è vincolante della sessione Impostazioni magazzino per Sito (whwmd2101m000). Vedere Scorte allocate o non allocate nell'elaborazione in uscita.

Livelli di allocazione scorte

I livelli di allocazione delle scorte determinano se le scorte allocate sono identificabili e tracciabili nel magazzino mediante unità di gestione oppure semplicemente registrate come scorte allocate. È possibile definire livelli di allocazione per combinazioni magazzino-articolo nelle sessioni Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) e Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).

Per ulteriori informazioni, vedere: Livelli di allocazione delle scorte.

Modifica delle allocazioni di scorte

Una modifica di allocazione scorte è necessaria, ad esempio, se l'ordine per il quale sono allocate le scorte viene annullato. Per modificare un’allocazione, utilizzare un ordine di modifica allocazione.

Gli ordini di modifica allocazione vengono generati in base a un gruppo di numeri e a una serie definiti nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000). È possibile visualizzare e gestire ordini di modifica allocazione nelle sessioni Ordini di modifica allocazione (whinh1120m000) e Righe ordine di modifica allocazione (whinh1130m000).