Schede prelievi
Una scheda prelievi è l'elenco degli articoli che un vettore deve prelevare presso l'ubicazione del fornitore per trasportarli con un'unica spedizione presso il cliente in un determinato giorno. Una scheda è identificata da un numero di riferimento specifico, denominato riferimento spedizione, che è creato dal cliente. Tale numero di riferimento viene utilizzato per identificare le schede prelievi, le spedizioni e i pagamenti. In genere, i dati di spedizione coprono i fabbisogni riportati nella scheda prelievi, ma le merci richieste su tale scheda sono distribuite tra diversi programmi vendite.
I fabbisogni del programma vendite vengono raggruppati nelle schede prelievi in base alle seguenti caratteristiche:
- BP 'Destinazione vendita'
 - Business Partner 'Destinazione spedizione'
 - Riferimento spedizione
 - Vettore/LSP
 - Data di inizio
 - Data di fine
 
Per le schede prelievi si applicano le seguenti condizioni:
- Le consegne in eccesso non sono consentite.
 - Il contratto collegato a un programma vendite è utilizzato per determinare se il programma stesso può includere fabbisogni per le schede prelievi.
 - Le schede prelievi sono considerate definitivamente saldate e non possono quindi essere aggiornate o modificate automaticamente. Tuttavia, è possibile modificare manualmente le schede prelievi non approvate.
 
La procedura delle schede prelievi è costituita dalle fasi seguenti: