Generazione di un piano delle scorte
Se si gestisce un piano principale per un articolo, è possibile delegare a LN la generazione di un piano delle scorte.
Sono disponibili due metodi di generazione del piano della scorte:
Metodo: Scorte di sicurezza e schema stagionale
Se la casella di controllo Metodo di generazione basato su previsione della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000) è deselezionata, il piano delle scorte viene generato in base alle scorte di sicurezza e a uno schema stagionale.
La sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) consente di definire i parametri rilevanti per questo calcolo, ovvero:
- Schema stagionale scorte di sicurezza
- Scorte di sicurezza
È possibile differenziare questi parametri in base al magazzino utilizzando la Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000).
Procedura di calcolo
Se è stato specificato uno schema stagionale per le scorte di sicurezza, LN caricherà innanzitutto i fattori stagionali rilevanti.
Il livello di scorte pianificato di ciascun periodo del piano viene determinato utilizzando la formula riportata di seguito:
PI(t) = SS * SF(t)
| PI(t) | Livello scorte pianificato per il periodo t |
| SS | scorte di sicurezza |
| SF(t) | Fattore stagionale per il periodo t |
Se non è specificato alcuno schema stagionale delle scorte, il livello di scorte pianificato viene determinato per ciascun periodo del piano utilizzando la formula riportata di seguito:
PI(t) = SS
| PI(t) | Livello scorte pianificato per il periodo t |
| SS | scorte di sicurezza |
Esempio
| Periodo del piano | Data di inizio | Data di fine | Domanda prevista |
|---|---|---|---|
| 1 | 29 aprile | 2 maggio | 200 |
| 2 | 3 maggio | 6 maggio | 50 |
| 3 | 7 maggio | 10 maggio | 60 |
| 4 | 11 maggio | 14 maggio | 400 |
| 5 | 15 maggio | 18 maggio | 1000 |
| 6 | 19 maggio | 22 maggio | 700 |
Orizzonte previsione = 10 giorni
Metodo: Metodo di generazione basato su previsione
Se la casella di controllo Metodo di generazione basato su previsione della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000) è selezionata, il piano delle scorte viene generato in base alla previsione della domanda.
Esempio
| Periodo del piano | Data di inizio | Data di fine | Domanda prevista |
|---|---|---|---|
| 1 | 29 aprile | 2 maggio | 200 |
| 2 | 3 maggio | 6 maggio | 50 |
| 3 | 7 maggio | 10 maggio | 60 |
| 4 | 11 maggio | 14 maggio | 400 |
| 5 | 15 maggio | 18 maggio | 1000 |
| 6 | 19 maggio | 22 maggio | 700 |
Orizzonte previsione = 10 giorni
Periodo del piano uno: Data di fine + 10 giorni = 12 maggio (= 10 giorni dopo il 2 maggio). Piano di scorte = 510 (= 50 + 60 + 400).
Periodo del piano due: Data di fine + 10 giorni = 16 maggio (= 10 giorni dopo il 6 maggio). Piano di scorte = 1460 (= 60 + 400 + 1000).