Pianificazione articolo per cliente - Ricerca (cpvmi0520m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare una pianificazione articolo per cliente. Questa sessione consente di determinare l'andamento nel tempo delle scorte pianificate presso il sito del cliente e di analizzare il modo in cui le varie transazioni pianificate influiscono su tali scorte.
Se si avvia questa sessione, LN apre innanzitutto la sessione Pianificazione articolo per cliente - Ricerca (cpvmi0521s000) in cui è possibile selezionare alcuni parametri per questa sessione.
Questa sessione consente di visualizzare tre tipi di pianificazione articolo per cliente, a seconda del valore del tipo di fabbisogno VMI selezionato all'avvio della sessione. Per il tipo di fabbisogno VMI è possibile specificare i seguenti valori:
-
Previsione ricevuta dal cliente
Vengono utilizzati i dati della domanda ricavati dalla previsione ricevuta dal cliente. -
Fornitura confermata calcolata
Vengono utilizzati i dati della domanda ricavati dall'ultima fornitura confermata calcolata. -
Fornitura confermata inviata
Vengono utilizzati i dati della domanda ricavati dalla fornitura confermata inviata al cliente. Dopo che è stata calcolata da LN, la fornitura confermata può essere modificata prima dell'invio al cliente.
Informazioni sui campi
- Impostazioni
-
- Scenario
- Articolo del piano
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
business partner 'Destinazione vendita'
- Tipo di fabbisogno
-
tipo di fabbisogno VMI
- ID pianificatore
-
Il pianificatore responsabile della pianificazione dell'articolo del piano.
Il pianificatore di un articolo del piano viene specificato nel campo Pianificatore della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Scorte effettive
-
Le scorte correnti dell'articolo del piano nel magazzino VMI presso il cliente.
- Scorte effettive
- Momento di consegna
-
Il codice schema che determina i momenti in cui è necessario consegnare gli articoli nel magazzino VMI del cliente. Ad esempio, è possibile che venga richiesto di consegnare le merci ogni mercoledì alle ore 8.00.
NotaIn questo campo viene visualizzato il valore del campo Momenti di consegna nella sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000). Questo campo può essere lasciato vuoto.
Se il campo è vuoto, è possibile scegliere un qualsiasi momento per consegnare le merci richieste al cliente.
Se nel campo è specificato un codice schema, LN può spostare indietro la data di consegna in modo da farla coincidere con uno dei momenti di consegna concordati definiti nello schema.
- Data
-
La data e l'ora in cui si suppone che gli articoli vengano ricevuti o prelevati dal magazzino VMI presso il cliente.
Se la riga si riferisce a una domanda, la data specificata corrisponde alla data di inizio del periodo di aggregazione.
Se la riga si riferisce a una fornitura, la data specificata corrisponde alla data e all'ora di fine del periodo.
- Domanda totale
-
La somma della parte confermata e della parte non confermata della previsione.
- Domanda confermata
-
La parte confermata della previsione.
- Ricevimenti programmati
-
La quantità di articoli che si prevede di ricevere in base agli ordini trasferiti al livello di esecuzione.
I ricevimenti programmati rappresentano ordini che determinano lo spostamento di merci dal sito dell'utente al magazzino VMI presso il sito del cliente utilizzando uno dei metodi riportati di seguito:
- Un ordine di distribuzione pianificato che è stato convertito in un ordine di magazzino con tipo di transazione scorte Trasferimento.
- Un ordine di vendita basato su un ordine di acquisto ricevuto dal cliente.
NotaLN recupera i dati relativi ai ricevimenti programmati dalla sessione Transazioni scorte pianificate (whinp1500m000).
- Fornitura pianificata
-
La quantità di articoli del piano che il magazzino VMI presso il sito del cliente prevede di ricevere in base agli ordini pianificati.
NotaLN recupera i dati relativi alla fornitura pianificata dalla sessione Ordini pianificati (cprrp1100m000).
- Pianif. disp. (Totali)
-
Il livello scorte previsto nel magazzino VMI presso il sito del cliente. Tale livello verrà raggiunto dopo questa domanda o fornitura e diventerà effettivo dopo tutte le modifiche precedenti, nell'ipotesi che sia la domanda confermata che la domanda non confermata comunicate dal cliente producano prelievi effettivi dal magazzino VMI.
NotaI valori di questo campo dipendono dal tipo di fabbisogno VMI per il quale è stata aperta la pianificazione articolo per cliente:
- Se il tipo di fabbisogno VMI è Previsione ricevuta dal cliente, in questo campo viene mostrata la situazione che si verificherà se si fornisce l'intera quantità indicata dal cliente come previsione.
- Se il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata calcolata, in questo campo viene mostrata la situazione che si verificherà se si forniscono le quantità di articoli suggerite dall'ultima esecuzione di una pianificazione basata sugli ordini.
- Se il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata inviata, in questo campo viene mostrata la situazione che si verificherà se si forniscono le quantità di articoli comunicate al cliente.
NotaSe il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata calcolata o Fornitura confermata inviata, il valore del campo Pianif. disp. (Totali) corrisponde a quello del campo Scorte pianificate disponibili (Confermate)
- Scorte pianificate disponibili (Confermate)
-
Il livello scorte previsto nel magazzino VMI presso il sito del cliente. Tale livello verrà raggiunto dopo questa domanda o fornitura e diventerà effettivo dopo tutte le modifiche precedenti, nell'ipotesi che solo la domanda confermata comunicata dal cliente produca prelievi effettivi dal magazzino VMI.
NotaI valori di questo campo dipendono dal tipo di fabbisogno VMI per il quale è stata aperta la pianificazione articolo per cliente:
- Se il tipo di fabbisogno VMI è Previsione ricevuta dal cliente, in questo campo viene mostrata la situazione che si verificherà se si fornisce l'intera quantità indicata dal cliente come previsione.
- Se il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata calcolata, in questo campo viene mostrata la situazione che si verificherà se si forniscono le quantità di articoli suggerite dall'ultima esecuzione di una pianificazione basata sugli ordini.
- Se il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata inviata, in questo campo viene mostrata la situazione che si verificherà se si forniscono le quantità di articoli comunicate al cliente.
NotaSe il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata calcolata o Fornitura confermata inviata, il valore del campo Pianif. disp. (Totali) corrisponde a quello del campo Scorte pianificate disponibili (Confermate).
- ATP (Totale)
-
La quantità ATP (Available-to-Promise), presupponendo che sia la domanda confermata che la domanda non confermata comunicate dal cliente produrranno prelievi effettivi dal magazzino VMI.
NotaSe il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata calcolata o Fornitura confermata inviata, la quantità ATP non sarà basata sulle informazioni relative alla domanda ricevute dal cliente ma sulla fornitura confermata appena calcolata o inviata al cliente. In questi casi, il valore del campo ATP (Totale) corrisponde a quello del campo ATP (Confermato).
- ATP (Confermato)
-
La quantità ATP (Available-to-Promise), presupponendo che soltanto la domanda confermata comunicata dal cliente produrrà prelievi effettivi dal magazzino VMI.
NotaSe il tipo di fabbisogno VMI è Fornitura confermata calcolata o Fornitura confermata inviata, la quantità ATP non sarà basata sulle informazioni relative alla domanda ricevute dal cliente ma sulla fornitura confermata appena calcolata o inviata al cliente. In questi casi, il valore del campo ATP (Totale) corrisponde a quello del campo ATP (Confermato).
- Scorte stabilite minime
-
Il livello scorte minimo che deve essere mantenuto nel magazzino VMI del cliente.
Se nell'accordo su termini e condizioni applicabile è stato specificato un livello scorte minimo, tale livello deve essere mantenuto. In caso contrario, vengono applicate solitamente le scorte di sicurezza.
- Scorte stabilite massime
-
Il livello scorte massimo consentito nel magazzino VMI del cliente.
Se nell'accordo su termini e condizioni applicabile è stato specificato un livello scorte massimo, tale livello non deve essere superato. In caso contrario, non viene applicato alcun valore massimo.
- Giorni di copertura
-
Il numero di giorni coperto dalla quantità disponibile pianificata, nella situazione ipotetica di interruzione completa di tutte le forniture.
- Dettagli
-
- Tipo di ordine
-
Il tipo di ordine visualizzato in questa riga.
- Numero ordine
-
Il numero che identifica la domanda o l'ordine.
- Pos./ Rev.
-
Ulteriori dettagli per identificare la domanda o l'ordine.
- Stato ordine/ Tipo fornitura confermata
- Rilascio ordine
-
Determina se l'ordine pianificato è pronto per il trasferimento al livello di esecuzione.
-
Da rilasciare
L'ordine è pronto per il trasferimento al livello di esecuzione. -
Da non rilasciare
L'ordine non è ancora pronto per il trasferimento al livello di esecuzione. Questo valore può essere presente soltanto se il metodo di rifornimento è diverso dal metodo di pianificazione.
-
- Domanda
-
La quantità della domanda.
Se questa riga si riferisce a una fornitura, in questo campo viene visualizzato il valore zero (0).
- Fornitura
-
La quantità della fornitura.
Se questa riga si riferisce a una domanda, in questo campo viene visualizzato il valore zero (0).
- Previsione BP consumata
-
La parte della previsione cliente che è già stata consumata mediante prelievi dal magazzino VMI. In altri termini, la parte della previsione della domanda che non è più una previsione, ma è diventata domanda effettiva.
- Iniziale nascosta
-
- Previsione non confermata
-
domanda non confermata
- Magazzino
-
Il magazzino predefinito dell'articolo del piano.
- Società di ricevimento
-
La società in cui verrà consegnato un ordine di distribuzione pianificato.
- Articolo di ricevimento
-
Il codice dell'articolo di ricevimento.
- Società di fornitura
-
La società da cui è stato consegnato un ordine di distribuzione pianificato.
- Articolo di fornitura
-
Il codice dell'articolo di fornitura.
- Data originaria
-
A questa voce non è associato alcun argomento della Guida in linea.
- Quantità originaria
-
A questa voce non è associato alcun argomento della Guida in linea.
- Pianificazione
-
- Barriera temporale
-
Il valore del campo Periodo di congelamento della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Barriera temporale previsione
-
Il valore del campo Barriera temporale previsione della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Orizzonte ordini
-
Il valore del campo Orizzonte ordini della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Orizzonte ATP
-
Il valore del campo Orizzonte CTP della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Data di variazione netta pianificazione
-
Il valore del campo Data variazione netta della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Usa livelli scorte min-max
-
Il valore del campo Usa livelli scorte min-max della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Pianificazione basata su
-
Il valore del campo Pianificazione basata su della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Rifornimento basato su
-
Il valore del campo Rifornimento basato su della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Termini e condizioni
-
- Data di validità
-
Il valore del campo Data di validità della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Data di scadenza
-
Il valore del campo Data di scadenza della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Previsione ricevuta dal cliente
-
Il valore del campo Previsione ricevuta dal cliente della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Conferma fornitura
-
Il valore del campo Conferma fornitura della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Fornitura confermata basata su
-
Il valore del campo Fornitura confermata basata su della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Barriera temporale fornitura confermata
-
Il valore del campo Conferma orizzonte fornitura della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Periodo bloccato +
-
Il valore del campo Periodo bloccato + della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Periodo bloccato -
-
Il valore del campo Periodo bloccato - della sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- Specifiche
-
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche.
Per visualizzare le specifiche, scegliere
dal menu. - Codice identificativo di configurazione
-
identificatori di configurazione
- Business Partner
-
Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il business partner 'Destinazione vendita' per il quale è stata allocata questa fornitura o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda a questa fornitura. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il Business Partner 'Destinazione vendita' per il quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.
LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
- Tipo Business Object
-
Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il tipo di ordine per il quale sono state allocate le scorte o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura, ad esempio Ordine di vendita o Ordine di assistenza. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il tipo di ordine per il quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.
LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Business Object
-
Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato l'ordine o la riga di ordine per la quale sono state allocate le scorte o per la quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura, ad esempio Ordine di vendita o Ordine di assistenza. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato l'ordine o la riga di ordine per la quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per la quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.
LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il codice di riferimento per il quale sono state allocate le scorte o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il codice di riferimento per il quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.
LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Usa scorte non allocate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, Pianificazione aziendale può utilizzare le scorte non allocate per la fornitura della domanda. Pianificazione aziendale utilizza innanzitutto le scorte allocate. Se queste ultime non sono sufficienti, Pianificazione aziendale utilizza anche le scorte non allocate.
Se questa casella di controllo è deselezionata, per soddisfare la domanda il package Pianificazione aziendale può utilizzare soltanto le scorte allocate.
NotaUna volta che il record è stato creato, il valore di questo campo rimane invariato, anche in caso di variazione dei termini e delle condizioni.