Piano ordini per articolo (cprrp0520m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare una panoramica tempificata della pianificazione ordini nella quale vengono elencati sia i valori relativi alla domanda e alla previsione, sia i ricevimenti programmati (ordini effettivi) e la fornitura pianificata (ordini pianificati). Selezionare il campo Simula per modificare i valori sopra indicati e visualizzare i risultati per le scorte previste.

Le quantità degli ordini che rientrano in un unico periodo vengono sommate. È possibile selezionare uno dei vari set di durate periodo predefinite. Anziché selezionare un periodo di tempo, è possibile scegliere di visualizzare una panoramica dettagliata in cui ciascun ordine viene elencato separatamente.

Per eseguire lo zoom sulla sessione Cambio società (cpcom1200s000), scegliere il comando Cambia società e passare a una società logistica diversa.

Nota
  • Se questa sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile soltanto trovare e selezionare un record.
  • L'orizzonte del piano ordini equivale all'orizzonte di pianificazione perché è necessario poter visualizzare un ordine quando questo viene spostato dal piano principale articolo a un ordine pianificato prima del rilascio.
  • Se all'articolo pianificato con origine fornitura Ripetitiva è associata una domanda con pegging di progetti diversi (diversi clienti o ubicazioni), è necessario generare programmi di produzione diversi per ciascun pegging.

Se si sposta il piano di produzione o il piano di acquisto in ordini pianificati tramite la sessione Conversione piano principale in ordini pianificati (cprmp2240m000), nella sessione corrente gli ordini risultanti saranno di tipo Piano di produzione e Piano di acquisto.

Informazioni sui campi

Scenario

Questo codice indica che viene visualizzato il piano ordini per articolo relativo allo scenario effettivo.

Articolo del piano

articolo del piano

Pegging progetto
Progetto

Il codice del progetto.

Valori consentiti

Panoramica del pegging di progetto

Elem.

Il codice dell’elemento.

Valori consentiti

Panoramica del pegging di progetto

Attività

Il codice dell’attività.

Valori consentiti

Panoramica del pegging di progetto

Orizzonti
Orizzonte ordini

La data fino alla quale si estende l'orizzonte ordini.

È possibile specificare l’orizzonte ordini nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).

Orizzonte pianificazione

La data fino alla quale si estende l'orizzonte di pianificazione.

È possibile specificare l’orizzonte di pianificazione nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).

Ogni volta che si sposta un piano in ordini pianificati, è necessario poter visualizzare gli ordini prima di eseguirne il trasferimento al livello di esecuzione. Per questo motivo, nel piano ordini per articolo viene utilizzato l'orizzonte pianificazione. Se l'articolo non è associato a un piano principale articolo, l'orizzonte di pianificazione equivale all'orizzonte ordini.

Orizzonte CTP

Orizzonte ATP/CTP

Barriera temporale

La data fino alla quale si estende la barriera temporale.

È possibile specificare la barriera temporale nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).

Barriera temporale previsione

La data fino alla quale si estende la barriera temporale previsione.

È possibile specificare la barriera temporale di previsione nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).

Nota

La barriera temporale previsione viene utilizzata solo se l'articolo è associato a un piano principale articolo.

Data di variazione netta pianificazione

La data variazione netta relativa alla pianificazione ordini (vedere la sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000)).

Generale
Pianificatore

pianificatore

Origine fornitura effettiva

L'origine di fornitura effettiva dell'articolo.

Se si definisce una riga di data di validità nella sessione Origine fornitura per data di validità (tcibd0510m000), l’origine effettiva può essere basata sul tempo.

Scorte in giacenza

scorte in giacenza

Costo standard

costo standard

Nota

Questo campo viene compilato in base al valore immesso nel campo Costo standard della sessione Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000).

Panoramica
Data

La data e l'ora di fine del periodo.

I periodi visualizzati sono definiti dalla relativa durata, specificata nel campo Scenario, e dalla data di inizio dello scenario. L'inizio del primo periodo visualizzato coincide con la data di inizio dello scenario. L'ultimo periodo visualizzato è determinato dall'orizzonte ordini. Il periodo in cui rientra l'orizzonte ordini è l'ultimo periodo visualizzato.

Nota

Se si sceglie l'opzione Dettagli nel campo Scenario, l'ultima riga visualizzata corrisponde all'ultimo ordine presente nell'orizzonte.

Simula

È possibile utilizzare questo campo per inserire una domanda o una fornitura aggiuntiva dell'articolo del piano selezionato.

  • Per simulare una domanda aggiuntiva, inserire una quantità negativa.
  • Per simulare un ricevimento programmato aggiuntivo o una fornitura pianificata aggiuntiva, inserire una quantità positiva.

Per visualizzare i risultati della simulazione, fare clic sul pulsante Inizializz., progress. e aggiornam. scenario.

Nota

Durante la simulazione i campi Scorte pianificate disponibili e ATP vengono aggiornati.

Tipo di ordine

Tipo dell'ordine interessato.

Valori consentiti

Ordine di produzione

Ordini di produzione - Panoramica funzionale

Non applicabile

Non utilizzato nel contesto corrente.

Previsione

previsione

Riserva CTP

CTP (Capable-to-Promise)

Offerta di vendita

offerte di vendita

Contratto di acquisto

contratto di acquisto

Contratto di vendita

contratto di vendita

Ordine di magazzino

ordine di magazzino

Ordine di assistenza

ordine di assistenza

Ordine di acquisto PRP

Ordine di magazzino PRP
Ordine di acquisto

ordine di acquisto

Ordine di assemblaggio magazzino

Ordini di assemblaggio magazzino

Trasferimento magazzino

trasferimento di magazzino

Batch produzione
Ordine di vendita

ordine di vendita

Ordine di distribuzione pianificato

ordine di distribuzione pianificato

Domanda componenti di assemblaggio

Ordine di produzione (Manuale)

Ordini di produzione - Panoramica funzionale

Ordine di acquisto (Manuale)

ordine di acquisto

Ordine di vendita (Manuale)

ordine di vendita

Ordine di assistenza (Manuale)

ordine di assistenza

Trasferimento magazzino (Manuale)

trasferimento di magazzino

Ordine di manutenzione postvendita

ordine di manutenzione postvendita

Ordine di intervento di manutenzione

ordine di manutenzione

Ordine manutenz. postvendita (Manuale)

ordine di manutenzione postvendita

Ordine di produzione pianificato

ordine di produzione pianificato

Richiesta di offerta

richiesta di offerta (RFQ)

Previsione programma vendite
Ordine intervento manutenzione (Manuale)

ordine di manutenzione

Trasporto

ordine di trasporto

Scorte

Scorte di sicurezza

scorte di sicurezza

Ordine di assemblaggio (Manuale)
Richiesta di acquisto

richiesta di acquisto

Piano di produzione

pianificazione della produzione per reparti nel package Pianificazione aziendale

Ordine di acquisto pianificato

ordine di acquisto pianificato

Piano di acquisto

piano di acquisto

Ordine di inventario periodico

ordine di inventario periodico

Ordine di rettifica

ordine di rettifica

Ordine di rivalutazione

rivalutazione

Programma produzione

programma produzione

Kanban produzione
Progetto
Progetto (Manuale)
Programma acquisti

programma acquisti

Trasferimento magazzino (Distribuzione)

ordine di trasferimento

Ordine di commercio interaziendale
Ordine di conto lavoro pianificato
Programma conto lavoro
Progetto PCS
Ordine di modifica allocazione

ordine di modifica allocazione

Programma vendite

programma vendite

Ordine di modifica proprietà scorte

ordine di modifica proprietà scorte

Fornitura prevista
Fornitura confermata
Previsione da cliente
Previsione a fornitore
Trasf. BP 'Origine vendita' (Acquisti)
Avviso ordine di acquisto

avviso ordine di acquisto

Trasf. BP 'Origine vendita' (Programma)
Trasf. BP 'Dest. vendita' (Vendite)
Trasf. BP 'Dest. vendita' (Programma)
Trasf. BP 'Dest. vendita' (WH manuale)
Trasf. BP 'Dest. vendita' (Manuale)
Ordine di assemblaggio
Trasf. BP 'Dest. vendita' (Distrib. WH)
Trasf. pegging costi pianificato
Trasf. pegging costi
Contratto progetto
Reclamo cliente
Reclamo fornitore
Assistenza - Attività pianificate

attività pianificate

Scorte in quarantena

scorte in quarantena

Numero ordine

In questo campo viene specificato un valore quando si sceglie una panoramica dettagliata oppure quando il periodo dei movimenti scorte pianificati interessa un unico ordine. Nel campo è riportato il numero ordine.

Stato ordine

stato ordine

Valori consentiti

Creato

Lo stato iniziale di un ordine di produzione. È comunque possibile modificare tutti i dati dell'ordine di produzione in quanto i materiali non sono stati ancora prelevati. È possibile aggiungere o rimuovere i materiali e modificare le quantità.

Modifica

L'ordine di produzione può essere modificato in modo analogo a quanto avviene con lo stato Creato. Se la casella di controllo Controllo versione è selezionata, questo stato viene assegnato a una versione appena creata di un ordine di produzione. Per l'ordine di produzione è possibile rettificare le stime. I valori effettivi già registrati vengono salvati con il nuovo numero di versione nell'ordine di produzione.

Nota

Dopo aver apportato le modifiche necessarie, è necessario stampare i documenti dell'ordine di produzione e rilasciare l'ordine. Quando il nuovo ordine di produzione viene stampato o rilasciato, i costi stimati vengono nuovamente bloccati.

Note di spedizione programmate

L'ordine di produzione riceve questo stato dopo essere stato programmato in Infor SCM Scheduler . Questo stato è applicabile soltanto se Infor SCM Scheduler è Attivo.

Stampato

I documenti dell'ordine di produzione sono stati stampati. Se la casella di controllo Stampa documenti ordini di produzione obbligatoria della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è selezionata, l'ordine di produzione non può essere rilasciato prima della stampa dei relativi documenti. La casella di controllo Stampa documenti ordini di produzione obbligatoria non è valida per gli articoli ripetitivi perché la stampa dei documenti dell'ordine non è mai obbligatoria per gli articoli ripetitivi. Per una descrizione dei tipi di documenti dell'ordine, vedere Contenuto dei documenti ordine.

Nota

Dopo la stampa dei documenti dell'ordine di produzione, non è più possibile rettificare i valori relativi alle stime.

Rilasciato

Se un ordine di produzione viene rilasciato, i materiali vengono inviati all'officina per la produzione ed è possibile registrare le ore. È comunque possibile effettuare le seguenti attività:

  • Rettificare i dati di pianificazione.
  • Modificare i materiali stimati e i costi operazione stimati se le stime dei costi non sono bloccate.

È possibile rilasciare gli ordini di produzione nella sessione Rilascio ordini di produzione (tisfc0204m000).

Attivo

È iniziato il lavoro relativo all'ordine di produzione. Lo stato dell'ordine diventa Attivo quando si verifica una qualsiasi transazione semilavorati per l'ordine di produzione. Se lo stato dell'ordine di produzione è Attivo, le ore vengono registrate e i materiali vengono prelevati. Non è possibile modificare i costi stimati.

Produzione completata

L'ordine è segnalato come completato. Quando nel package Magazzino viene completata la procedura di ingresso per gli articoli prodotti da consegnare nelle scorte, lo stato della produzione diventa Completato.

Completato

L'ordine è segnalato come completato e tutti i prodotti completati sono stati consegnati nelle scorte. È comunque possibile contabilizzare le ore e prelevare i materiali per l'ordine di produzione. È possibile segnalare un ordine come completato nelle seguenti sessioni:

  • Riporta ordini come completati (tisfc0520m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come parzialmente o interamente completati uno o più ordini.
  • Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come completata l'operazione finale di un ordine.
  • Riporta operazioni come completate per Gruppo ordini (tisfc0205m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come completati gli ordini per gruppo di ordini.
  • Riporta programmi produzione come completati (tirpt1201m000) e Riporta ordini produzione come completati da programma produzione (tirpt1502m000)

    Utilizzare queste sessioni per segnalare come completati gli ordini di produzione nei programmi di produzione per gli articoli ripetitivi.
Chiuso

I risultati finali dell'ordine di produzione sono stati calcolati. Prima di chiudere un ordine di produzione, tutti i materiali dell'ordine devono essere stati prelevati e tutte le ore devono essere state contabilizzate. Inoltre, devono essere stati elaborati gli ordini di acquisto per operazioni in conto lavoro. Dopo la chiusura dell'ordine, non è più possibile prelevare i materiali né contabilizzare le ore, a meno che non venga reimpostato lo stato dell'ordine. È possibile chiudere gli ordini di produzione mediante la sessione Chiusura ordini di produzione (ticst0201m000).

Archiviato

I dati dell'ordine di produzione sono stati spostati nell'archivio. Per ulteriori informazioni, vedere: Archiviazione degli ordini di produzione.

Domanda

La domanda dell'articolo del piano espressa come numero di articoli.

Nota

Se il valore del campo Scenario è Dettagli, è possibile visualizzare l'origine della domanda nei campi Numero ordine e Tipo di ordine della scheda Dettagli.

Fornitura

La somma dei ricevimenti programmati e del ricevimento pianificato.

Scorte pianificate disponibili

scorte previste

ATP

Il valore Available-to-Promise (ATP) viene calcolato in base al contenuto del campo Scorte pianificate disponibili di questa sessione.

Nota

In questa sessione il calcolo dell'ATP non considera quanto riportato di seguito:

  • Il contenuto del campo Domanda totale nel calcolo definitivo. È possibile aggiungere il contenuto di previsione al contenuto del campo Scorte pianificate disponibili.
  • Il valore ATP per un periodo specifico nel piano ordini per articolo corrisponde al valore minimo dei campi Scorte pianificate disponibili e Domanda totale per tale periodo specifico e per tutti i periodi successivi.
  • I valori ATP (Available-to-Promise) nel piano ordini per articolo dipendono dal livello di dettaglio fornito. Quando si visualizza il piano ordini per articolo in modalità dettagli, qualsiasi modifica apportata alla quantità specificata in Scorte pianificate disponibili influisce sul valore ATP (Available-to-Promise) dei periodi precedenti, anche la modifica è temporanea.

In questa sessione viene implementata una versione limitata del calcolo ATP in base ai dati disponibili nel campo Scorte pianificate disponibili. Logica di calcolo:

  • ATP (Available-to-Promise) non tiene conto dei dati di previsione, che vengono tuttavia inclusi nelle quantità di tipo Scorte pianificate disponibili.
  • Il valore ATP di un periodo specifico nel piano ordini per articolo corrisponde al valore minimo della quantità Scorte pianificate disponibili e di previsione per tali periodi specifici e per tutti i periodi successivi.

I valori dell'ATP nella sessione Piano ordini per articolo (cprrp0520m000) non corrispondono sempre alle quantità calcolate durante la verifica ATP eseguita al momento dell'inserimento degli ordini di vendita o indicata nella sessione Gestione ATP (cprrp4800m000). La differenza potrebbe essere dovuta a quanto riportato di seguito:

  • La sessione Piano ordini per articolo (cprrp0520m000) utilizza periodi di tempo diversi (intervalli temporali giornalieri) da quelli definiti per il controllo ATP.
  • La sessione Piano ordini per articolo (cprrp0520m000) mostra l'ATP combinato dell'articolo e del relativo derivato.
  • L'orizzonte ordini è diverso dall'orizzonte ATP dell'articolo.
  • La sessione Piano ordini per articolo (cprrp0520m000) viene utilizzata per simulare quantità di forniture aggiuntive, riflesse nei risultati ATP.
  • Il piano ordini per articolo definito nella sessione Piano ordini per articolo (cprrp0520m000) non utilizza le opzioni CTP, che vengono utilizzate durante il controllo ATP eseguito nella sessione Gestione ATP (cprrp4800m000).

Scorte di sicurezza

scorte di sicurezza

Specifiche

Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche.

Codice identificativo di configurazione

Il numero del codice identificativo di configurazione utilizzato nella transazione.

Nota

È possibile definire i codici identificativi configurazione nella sessione Codici identificativi di configurazione (tcuef0502m000).

Iniziale nascosta
Numero posizione riga

A seconda del tipo di ordine, LN visualizza il numero della riga ordine.

Sequenza

La posizione o suddivisione della riga dell'ordine. Ad esempio, una riga di consegna di una riga dell'ordine di vendita.

Fornitura pianificata

Il numero di articoli del piano che si prevede di ricevere in base agli ordini pianificati.

Il numero di articoli viene visualizzato in base a uno dei criteri riportati di seguito:

  • Per periodo, se nel campo Scenario viene specificato un periodo.
  • Per ordine pianificato, se il valore del campo Scenario è Dettagli.

È possibile modificare gli ordini pianificati per cui viene visualizzato un numero di articoli in questo campo.

Nota

LN recupera i dati relativi alla fornitura pianificata dalla sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).

Ricevimenti programmati

Il numero di articoli che si prevede di ricevere in base agli ordini trasferiti al livello di esecuzione.

Di seguito vengono elencati alcuni esempi di ordini trasferiti:

Il numero di articoli viene visualizzato in base a uno dei criteri riportati di seguito:

  • Per periodo, se nel campo Scenario viene specificato un periodo.
  • Per ordine, se il valore del campo Scenario è Dettagli.
Nota
  • Non è possibile modificare gli ordini trasferiti in Pianificazione aziendale .
  • LN recupera i dati relativi ai ricevimenti programmati dalla sessione Transazioni scorte pianificate (whinp1500m000).

Società di ricevimento

società

Articolo di ricevimento

Articolo del piano di ricevimento.

Magazzino

Il magazzino nel quale vengono ricevuti o dal quale vengono prelevati gli articoli.

Business Partner

Il business partner 'Origine spedizione'.

Nota

Se il Business Partner 'Origine spedizione' non è noto, viene visualizzato il business partner 'Origine vendita'.

Società di fornitura

società di fornitura

Nota
  • In questo campo è sempre presente un valore. Nel caso di un ordine di produzione pianificato o di un ordine di acquisto pianificato, il valore viene impostato sulla società corrente.
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Distribuzione multisocietà della sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000) è selezionata.
Articolo di fornitura

L'articolo del piano di fornitura.

Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Distribuzione multisocietà della sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000) è selezionata.

Data ordine

La data in cui viene inoltrato l'ordine.

Quantità ordinata

La quantità di articolo ordinata.

Data conferma ordine

La data di conferma dell'ordine.

Quantità confermata

La quantità confermata totale dell'articolo ordinato.

Conferma accettata

Se questa casella di controllo è selezionata, la pianificazione basata sugli ordini è stata confermata.

Riga distribuz.

L'ID della riga.

Business Partner 'Destinazione vendita'

Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il business partner 'Destinazione vendita' per il quale è stata allocata questa fornitura o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda a questa fornitura. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il Business Partner 'Destinazione vendita' per il quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.

Business Partner 'Destinazione spedizione'

Il business partner 'Destinazione spedizione' per il quale l'ordine pianificato è stato impegnato definitivamente.

LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.

Business Object

Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato l'ordine o la riga di ordine per la quale sono state allocate le scorte o per la quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura, ad esempio Ordine di venditaOrdine di assistenza. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato l'ordine o la riga di ordine per la quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per la quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Business Object
  • Tipo componente transazione con allocazione
  • Riferimento Business Object

Riferimento

Se questo record riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il codice di riferimento per il quale sono state allocate le scorte o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura. Se questo record riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il codice di riferimento per il quale deve essere stata allocata la fornitura in grado di soddisfare questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

  • LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
  • LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
  • È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.

Usa scorte non allocate

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare le scorte non allocate per soddisfare la domanda. Pianificazione aziendale utilizza innanzitutto le scorte allocate. Se queste ultime non sono sufficienti, Pianificazione aziendale utilizza anche le scorte non allocate. Se questa casella di controllo è deselezionata, per soddisfare la domanda il package Pianificazione aziendale può utilizzare soltanto le scorte allocate.

ID elenco opzioni

ID elenco opzioni

Origine pegging progetto

L'origine del pegging di progetto per l'ordine di produzione pianificato.

Valori consentiti

Ripartizione costi
Non applicabile
Manuale
Domanda di primo livello
Contiene materiali forniti dal cliente

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga dell'ordine contiene materiali forniti dal cliente sotto forma di materiali forniti direttamente dal cliente oppure di assemblati intermedi contenenti materiali forniti dal cliente.

Nota

L'indicatore è visibile se la casella di controllo Materiali forniti dal cliente è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).

È Materiale fornito dal cliente

Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di articoli è costituito interamente da materiali forniti dal cliente.

Nota

L'indicatore è visibile se la casella di controllo Materiali forniti dal cliente è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).

Domanda
Iniziale nascosta
Gruppo pianif.

gruppo di pianificazione

Domanda confermata
Domanda confermata

La domanda confermata dell'articolo del piano espressa come numero di articoli.

Scorte pianificate disponibili (Confermate)

Visualizza le scorte pianificate disponibili che sono state confermate.