Ordine pianificato - Movimenti scorte (cprrp0511m000)
Utilizzare questa sessione per elencare i movimenti simulati di articoli pianificati risultanti da un ordine pianificato.
A seconda del tipo corrispondente, per un ordine vengono elencati i movimenti scorte pianificati riportati di seguito:
Ordine di produzione pianificato
I movimenti scorte pianificati per tutti i materiali stimati vengono visualizzati in base all'articolo pianificato. La prima riga visualizzata rappresenta il ricevimento pianificato dell'articolo ordinato originario.Ordine di acquisto pianificato
Viene visualizzato un ricevimento pianificato dell'articolo ordinato.Ordine di distribuzione pianificato
Se l'ordine prevede la distribuzione all'interno di una singola società, vengono visualizzati un ricevimento pianificato e un prelievo pianificato relativi all'articolo ordinato. Se l'ordine prevede la distribuzione tra più società, nella propria società viene visualizzato un ricevimento pianificato dell'articolo ordinato. Nella società di fornitura viene visualizzato un prelievo pianificato dell'articolo.
- I dati presenti nella sessione Ordine pianificato - Movimenti scorte (cprrp0511m000) vengono aggiornati mediante un'esecuzione RRP che può essere effettuata nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000).
- Nella sessione Ordine pianificato - Movimenti scorte (cprrp0511m000) non vengono visualizzati i movimenti scorte relativi ad articoli non configurati con le informazioni di pianificazione disponibili nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Se questa sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile soltanto trovare e selezionare un record.
Informazioni sui campi
- Scenario
-
- Società di ricevimento
-
società di ricevimento
Nota- Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Distribuzione multisocietà della sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000) è selezionata.
- La società di ricevimento è importante solo se l'ordine è di tipo Ordine di distribuzione pianificato.
- Tipo di ordine
-
Il tipo dell'ordine pianificato correlato.
Valori consentiti
- Ordine di produzione
-
Ordini di produzione - Panoramica funzionale
- Non applicabile
-
Non utilizzato nel contesto corrente.
- Previsione
- Riserva CTP
-
CTP (Capable-to-Promise)
- Offerta di vendita
- Contratto di acquisto
-
contratto di acquisto
- Contratto di vendita
-
contratto di vendita
- Ordine di magazzino
- Ordine di assistenza
- Ordine di acquisto PRP
- Ordine di magazzino PRP
- Ordine di acquisto
- Ordine di assemblaggio magazzino
-
Ordini di assemblaggio magazzino
- Trasferimento magazzino
-
trasferimento di magazzino
- Batch produzione
- Ordine di vendita
- Ordine di distribuzione pianificato
- Domanda componenti di assemblaggio
- Ordine di produzione (Manuale)
-
Ordini di produzione - Panoramica funzionale
- Ordine di acquisto (Manuale)
- Ordine di vendita (Manuale)
- Ordine di assistenza (Manuale)
- Trasferimento magazzino (Manuale)
-
trasferimento di magazzino
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di intervento di manutenzione
- Ordine manutenz. postvendita (Manuale)
-
ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di produzione pianificato
- Richiesta di offerta
-
richiesta di offerta (RFQ)
- Previsione programma vendite
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Trasporto
- Scorte
- Scorte di sicurezza
- Ordine di assemblaggio (Manuale)
- Richiesta di acquisto
-
richiesta di acquisto
- Piano di produzione
-
pianificazione della produzione per reparti nel package Pianificazione aziendale
- Ordine di acquisto pianificato
- Piano di acquisto
- Ordine di inventario periodico
-
ordine di inventario periodico
- Ordine di rettifica
-
ordine di rettifica
- Ordine di rivalutazione
-
rivalutazione
- Programma produzione
- Kanban produzione
- Progetto
- Progetto (Manuale)
- Programma acquisti
- Trasferimento magazzino (Distribuzione)
-
ordine di trasferimento
- Ordine di commercio interaziendale
- Ordine di conto lavoro pianificato
- Programma conto lavoro
- Progetto PCS
- Ordine di modifica allocazione
-
ordine di modifica allocazione
- Programma vendite
- Ordine di modifica proprietà scorte
-
ordine di modifica proprietà scorte
- Fornitura prevista
- Fornitura confermata
- Previsione da cliente
- Previsione a fornitore
- Trasf. BP 'Origine vendita' (Acquisti)
- Avviso ordine di acquisto
-
avviso ordine di acquisto
- Trasf. BP 'Origine vendita' (Programma)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Vendite)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Programma)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (WH manuale)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Manuale)
- Ordine di assemblaggio
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Distrib. WH)
- Trasf. pegging costi pianificato
- Trasf. pegging costi
- Contratto progetto
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Assistenza - Attività pianificate
-
attività pianificate
- Scorte in quarantena
-
scorte in quarantena
- Ordine pianificato
-
L'ordine pianificato che determina i movimenti delle scorte.
- .
-
- Progetto
-
Il codice progetto utilizzato per il pegging di progetto.
- Elem.
-
Il codice elemento utilizzato per il pegging di progetto.
- Attività
-
Il codice attività utilizzato per il pegging di progetto.
- Origine pegging progetto
-
L'origine del pegging di progetto per l'ordine pianificato.
Valori consentiti
- Ripartizione costi
- Non applicabile
- Manuale
- Domanda di primo livello
- Movimento scorte pianificato
-
- Riga
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga nell'ordine pianificato.
- Numero posizione
-
Il numero che identifica le diverse transazioni che vengono eseguite conseguentemente all'ordine pianificato.
- Tipo di transazione
-
Questo campo consente di verificare se la transazione è un ricevimento o un prelievo.
Valori consentiti
- + (Ricevimento pianificato)
-
Vengono stampate soltanto le transazioni di scorte di tipo Ricevimento pianificato.
- - (Prelievo pianificato)
-
Vengono stampate soltanto le transazioni di scorte di tipo Prelievo pianificato.
- Data
-
La data in cui verrà eseguito il movimento scorte dell'articolo.
- Articolo del piano
- Sito
-
Il codice del sito.
- Codice identificativo di configurazione
- Distinta base
-
- Articolo principale
-
L'articolo del piano che viene prodotto in base all'ordine pianificato.
- Numero posizione
-
La posizione del materiale nei materiali stimati.
- Numero di sequenza
- Numero posizione più alto
-
I componenti vengono ordinati in base ai numeri di posizione indicati nella distinta base dell'articolo principale.
- Articolo secondario
-
L'articolo del piano che l'ordine pianificato utilizza come componente.
- Livello distinta base
- Magazzino
-
Il magazzino in cui viene generalmente immagazzinato il materiale.
- Selezione lotto
- Stampa su documento ordine
-
Il valore del campo Stampa su documento ordine nella sessione Distinta base (tibom1110m000).
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo per il movimento scorte pianificato.
Nota- Per gli ordini di produzione pianificati, per impostazione predefinita viene utilizzato il testo specificato nella riga della distinta base di Produzione per reparti.
- Il testo viene copiato nella riga materiale dell’ordine di produzione quando viene trasferito l’ordine pianificato.
- Report su materiale
-
Specificare il modo in cui viene riportato il consumo di materiale:
Valori consentiti
-
Scarico a consuntivo
Si tratta di un calcolo automatico basato sulle quantità riportate. -
Manuale
I dati vengono riportati da un impiegato. -
Non definito
Questa impostazione si applica a Report su ore macchina per gli ordini convertiti. I dati vengono riportati in base al valore di Ore manodopera.
Per impostazione predefinita, il valore viene ricavato dalla distinta base di Produzione per reparti o dai parametri di produzione dell'articolo se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Non attivo.
-
- Fornito da terzista
-
Se si affidano in conto lavoro una o più operazioni o l'intero processo di produzione di un articolo, è possibile scegliere se inviare o meno al terzista il materiale da utilizzare per l'articolo in conto lavoro.
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale non viene inviato al terzista, ma viene fornito dal terzista stesso.
Se questa casella di controllo è deselezionata, e il materiale è collegato a un'operazione in conto lavoro, tale materiale viene inviato al terzista.
- Quantità materiale
-
- Lunghezza
-
La lunghezza del materiale.
Questo valore viene utilizzato per calcolare la quantità netta.
Dopo aver immesso una lunghezza, è possibile stampare anche un elenco troncature per questo materiale.
- Unità di misura dimensioni
-
L'unità di misura utilizzata.
- Larghezza
-
La larghezza del materiale.
Questo valore viene utilizzato per calcolare la quantità netta.
Se sono state immesse una lunghezza e una larghezza, è possibile stampare anche un elenco tagli per questo materiale.
- Numero di unità
-
La quantità di materiale richiesta, espressa come numero di unità della lunghezza e della larghezza specificate.
- Fattore di scarto
-
Il fattore di scarto utilizzato per incrementare la quantità netta allo scopo di compensare le perdite di materiale.
- Quantità di scarto
-
La quantità di scarto utilizzata per incrementare la quantità netta allo scopo di compensare le perdite di materiale.
- Percentuale richiesta
-
La percentuale di materia prima che deve essere disponibile perché l'operazione possa essere avviata.
- Qtà netta (non arrotond.)
- Quantità stimata (non arrotond.)
-
La quantità stimata di materiale necessaria in base alle quantità nette specificate nella distinta base (BOM), tenendo conto degli incrementi di materiale per compensare la perdita dovuta a scarto e resa.
LN calcola la quantità stimata in base alla formula seguente:
Quantità stimata = (Quantità netta * (1+ Fattore di scarto/100%) + Quantità di scarto) * Fattore di quantità pianificata
- Quantità netta: quantità di materiale necessaria, non considerando la resa e lo scarto
- Fattore di scarto: fattore di scarto definito per il materiale incluso nella distinta base
- Quantità di scarto: quantità di scarto definita per il materiale incluso nella distinta base
- Fattore di quantità pianificata: quantità pianificata input dell'operazione corrente/Quantità pianificata output dell'ultima operazione
- Quantità
-
La quantità di articoli pianificati inclusa nel ricevimento o nel prelievo pianificato.
- Iniziale nascosta
-
- Operazione
-
L'operazione pianificata alla quale è correlata la transazione di scorte.
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche.
Per visualizzare le specifiche, scegliere
dal menu. - Business Partner
-
Il business partner 'Destinazione vendita' al quale sono state allocate le scorte o al quale è stato impegnato definitivamente l'oggetto di fornitura.
LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
- Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte o a cui è stato impegnato definitivamente l'oggetto di fornitura, ad esempio Ordine di vendita o Ordine di assistenza.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
L'ordine, o la riga ordine, al quale sono state allocate le scorte o al quale è stato impegnato definitivamente l'oggetto di fornitura.
LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento Business Object
-
Il tipo di ordine per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.
LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo di componente transazione
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Riferimento
-
Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte o a cui è stato impegnato definitivamente l'oggetto di fornitura.
LN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il campo Business Partner è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il campo Business Partner è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Usa scorte non allocate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, Pianificazione aziendale può utilizzare le scorte non allocate per la fornitura della domanda. Pianificazione aziendale utilizza innanzitutto le scorte allocate. Se queste ultime non sono sufficienti, Pianificazione aziendale utilizza anche le scorte non allocate.
Se questa casella di controllo è deselezionata, per soddisfare la domanda il package Pianificazione aziendale può utilizzare soltanto le scorte allocate.
NotaSe l'origine di fornitura predefinita è impostata su Ripetitiva, non è possibile selezionare questa casella di controllo.
- ID specifica
-
L'ID delle specifiche.
- Varie
-
- Conto lavoro (Terzista)
-
Se questa casella di controllo è selezionata, una o più operazioni dell'ordine pianificato vengono affidate in conto lavoro.
- Proprietà
-
Il proprietario di materiali e assemblati intermedi che fanno parte delle scorte.
Valori consentiti
- Proprietà della società
-
proprietà della società
- Conto terzi
-
conto terzi
- Proprietà di terzi
-
proprietà di terzi
- Resi come prelevati
-
Quando gli articoli vengono restituiti dall'ambiente di produzione al magazzino, ad esempio perché è necessario un numero inferiore di articoli rispetto a quelli prelevati per la produzione, il proprietario originale al momento del prelievo tornerà ad essere il proprietario (a meno che gli articoli non siano danneggiati).
- Differita
-
La data in cui la proprietà verrà trasferita dal fornitore al cliente non è ancora nota. La data di modifica viene determinata dopo il prelievo degli articoli e dipende dai due tipi di magazzino coinvolti nel trasferimento merci e nell'accordo tra fornitore e cliente.
- Non applicabile
-
Le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. La proprietà si riferisce solo alle scorte non di proprietà.
- È Materiale fornito dal cliente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i materiali utilizzati per la realizzazione dell'articolo finale sono forniti dal cliente per produrre l'articolo specifico in oggetto.
- Contiene materiali forniti dal cliente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i livelli inferiori della distinta base contengono materiale fornito dal cliente.
- Propr.
-
Il proprietario dei materiali forniti dal cliente.