Strategia di approvvigionamento (cprpd7110m000)
Utilizzare questa sessione per definire le strategie di approvvigionamento.
Informazioni sui campi
- Scenario
-
- Livello del piano
-
È possibile eseguire la pianificazione della distribuzione tramite le famiglie di prodotti, dal momento che ciascun livello del piano utilizza regole di approvvigionamento e di fornitura distinte.
- Gruppo di pianificazione
-
- Gruppo articoli
-
gruppo di articoli
- Articolo
-
Nota
- Si tratta del codice articolo senza il segmento relativo al gruppo di pianificazione, dal momento che tale segmento non è utilizzato.
- Se non viene specificato il campo, la strategia di approvvigionamento viene definita a livello di gruppo di articoli o a livello di gruppo di pianificazione.
- Generale
-
- Validità
-
- Data di validità
-
La data di validità della strategia di approvvigionamento.
- Configurazione standard
-
Se questa casella di controllo è selezionata, questa strategia di approvvigionamento è valida per la configurazione standard. Se non è stata definita un'eccezione, LN considera questa strategia di approvvigionamento per la pianificazione della fornitura durante l'intervallo di tempo visualizzato nella casella di gruppo Validità.
È possibile collegare un’eccezione alla strategia di approvvigionamento per la quale è stata selezionata la casella di controllo Configurazione standard. In questo caso è necessario deselezionare la casella di controllo Valido nella sessione Eccezioni (tcuef0105m000), in modo che LN non consideri la strategia di approvvigionamento per pianificare la fornitura. In altri termini, è possibile definire un'eccezione solo per rendere la strategia di approvvigionamento corrispondente non disponibile per la pianificazione.
Se non sono presenti eccezioni, LN seleziona automaticamente la casella di controllo Configurazione standard.
È possibile deselezionare la casella di controllo Configurazione standard dopo aver collegato l’eccezione.
- Data di scadenza
-
La data di scadenza della strategia di approvvigionamento.
- Eccezioni presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene definita un’eccezione per la strategia di approvvigionamento corrispondente nella sessione Eccezioni (tcuef0105m000). Se è selezionata anche la casella di controllo Configurazione standard, l'eccezione indica che la configurazione standard non è valida.
Se questa casella di controllo è deselezionata, non vengono definite eccezioni per la strategia di approvvigionamento corrispondente. LN considera la strategia di approvvigionamento corrispondente durante l'intervallo di tempo visualizzato nella casella di gruppo Validità.
- Motivo
-
In questo campo è possibile inserire una descrizione per questa strategia.
- Allocazione
-
- Regola di allocazione origine
-
In questo campo viene definita la suddivisione di un volume tra diverse origini di fornitura. La selezione della regola determina il valore attribuito ai campi riportati di seguito:
- Distribuzione
- Produzione per reparti
- Acquisti
NotaNella pianificazione principale, ciascuna regola di allocazione delle origini viene interpretata come Percentuale, a prescindere dal valore di questo campo.
Valori consentiti
- Percentuale
-
I volumi vengono suddivisi tra le origini di fornitura in base a valori percentuali.
- Priorità
-
I volumi vengono suddivisi tra le origini di fornitura in base alle priorità. L'origine con la priorità più alta viene pianificata per prima. Se tale origine non è in grado di provvedere alla consegna, LN prova la seconda origine e così via.
- Distribuzione
-
Se la regola di allocazione delle origini è Percentuale, il campo Distribuzione viene interpretato come percentuale dei fabbisogni fornita coperta da ordini di distribuzione pianificati.
Se la regola di allocazione delle origini è Priorità, il campo Distribuzione viene interpretato come priorità degli ordini di distribuzione pianificati rispetto ad altre origini di fornitura.
Nota-
Nella pianificazione principale ciascuna regola di allocazione delle origini viene interpretata come Percentuale, a prescindere dal valore del campo Regola di allocazione origine.
-
LN non crea ordini per una quantità maggiore di quella richiesta, anche se il volume dell'ordine è inferiore alla soglia minima.
-
- Produzione per reparti
-
Se la regola di allocazione delle origini è Percentuale, il campo Produzione per reparti viene interpretato come percentuale dei fabbisogni coperta da ordini di produzione pianificati.
Se la regola di allocazione delle origini è Priorità, il campo Produzione per reparti viene interpretato come priorità degli ordini di produzione pianificati rispetto ad altre origini di fornitura.
Nota-
Nella pianificazione principale ciascuna regola di allocazione delle origini viene interpretata come Percentuale, a prescindere dal valore del campo Regola di allocazione origine.
-
LN non crea ordini per una quantità maggiore di quella richiesta, anche se il volume dell'ordine è inferiore alla soglia minima.
-
- Ripetitivo
-
Se la regola di allocazione delle origini è Ripetitiva, il campo Ripetitivo viene interpretato come priorità della programmazione ripetitiva.
Nota-
Nella pianificazione principale ciascuna regola di allocazione delle origini viene interpretata come Percentuale, a prescindere dal valore del campo Regola di allocazione origine.
-
LN non crea ordini per una quantità maggiore di quella richiesta, anche se il volume dell'ordine è inferiore alla soglia minima.
-
- Acquisti
-
Se la regola di allocazione delle origini è Percentuale, il campo Acquisti viene interpretato come percentuale dei fabbisogni coperta da ordini di acquisto pianificati.
Se la regola di allocazione delle origini è Priorità, il campo Acquisti viene interpretato come priorità degli ordini di acquisto pianificati rispetto ad altre origini di fornitura.
Nota-
Nella pianificazione principale ciascuna regola di allocazione delle origini viene interpretata come Percentuale, a prescindere dal valore del campo Regola di allocazione origine.
-
LN non crea ordini per una quantità maggiore di quella richiesta, anche se il volume dell'ordine è inferiore alla soglia minima.
-
- Conto lavoro
-
Se la regola di allocazione delle origini è Conto lavoro, il campo Conto lavoro viene interpretato come priorità per ordini di conto lavoro.
Nota-
Nella pianificazione principale ciascuna regola di allocazione delle origini viene interpretata come Percentuale, a prescindere dal valore del campo Regola di allocazione origine.
-
LN non crea ordini per una quantità maggiore di quella richiesta, anche se il volume dell'ordine è inferiore alla soglia minima.
-
- Numero posizione