Scenari (cprpd4600m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare, inserire, gestire ed elaborare gli scenari al fine di simulare vari contesti aziendali. Uno scenario rappresenta una situazione di pianificazione complessiva.

È possibile avviare questa sessione facendo doppio clic su un record nella sessione Scenari (cprpd4100m000) o scegliendo Nuovo dal menu File. La sessione può anche essere avviata in modo autonomo.

In questa sessione è possibile correggere le specifiche dello scenario e visualizzare le risorse e i periodi per cui lo scenario è pianificato.

Le righe presenti nelle schede fanno riferimento alle seguenti sessioni:

  • Periodi

    Le righe di questa scheda fanno riferimento alla sessione Scenario - Periodi (cprpd4120m000). In questa scheda è possibile definire e gestire i periodi del piano per lo scenario.
  • Date periodo

    Le righe di questa scheda fanno riferimento alla sessione Date periodo (cprmp2507m000). In questa scheda è possibile visualizzare i periodi del piano per lo scenario.
  • Scenari multisocietà

    Le righe di questa scheda fanno riferimento alla sessione Scenari multisocietà (cprpd4140m000). In questa scheda è possibile visualizzare e gestire le società del piano per lo scenario.
  • Ignora calendario

    Le righe di questa scheda fanno riferimento alla sessione Scenario - Sovrascrittura calendario (cprpd4160m000). In questa scheda è possibile definire le combinazioni di calendario e tipo di disponibilità specifiche per lo scenario.

Informazioni sui campi

Scenario

scenario

Generale
Generale
Data di inizio scenario

Il periodo di uno scenario.

Le modifiche alla data di inizio o di fine non hanno effetto immediato. Le modifiche vengono applicate quando il piano principale viene aggiornato tramite la sessione Inizializz., progress. e aggiornam. scenario (cprpd4200m000).

Il valore del campo Data di inizio scenario determina anche la disponibilità dei dati storici relativi alla domanda per la generazione di una previsione di domanda.

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Data di inizio e di fine dello scenario.

Stato scenario

stato del piano

Aggiorna relazioni pegging durante pianificaz. ordini

Questo campo determina se LN deve aggiornare le relazioni di pegging in caso di esecuzione di una pianificazione basata sugli ordini.

Valori consentiti

  • Sempre

    Ogni volta che si esegue una pianificazione basata sugli ordini, LN aggiorna anche le relazioni di pegging.
  • Mai

    Se si esegue una pianificazione basata sugli ordini, in LN non vengono aggiornate le relazioni di pegging.
  • In base a specifica utente

    Se si esegue una pianificazione basata sugli ordini, LN aggiorna le relazioni pegging solo se si seleziona la casella di controllo Aggiorna relazioni pegging nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000) o nella sessione Generazione pianificazione ordini (Articolo) (cprrp1220m000).

Orizzonte materiali alternat.

Periodo durante il quale LN tenta di individuare un materiale alternativo se il materiale standard non è disponibile.

L'orizzonte materiali alternativo viene rappresentato come numero di giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene eseguito il processo di pianificazione basata sugli ordini. LN arrotonda l'orizzonte alla fine di un periodo del piano.

Nota

Il valore di questo campo non può superare il valore del campo Orizzonte CTP della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000) per ogni articolo del piano utilizzato come materiale alternativo. In caso contrario, LN presuppone erroneamente che la disponibilità di materiale alternativo per soddisfare le mancanze di scorte di materiale standard sia infinita.

Questo orizzonte non è applicabile al materiale fino ad esaurimento. LN esegue la verifica dei materiali fino ad esaurimento relativamente all'intero orizzonte ordini.

Giorni

Data in cui LN imposta l'orizzonte materiali alternativi.

Per individuare la data corretta, LN inizia dalla data corrente e procede in avanti per il numero di giorni lavorativi specificati nel campo Orizzonte materiali alternat.. Successivamente LN arrotonda la data fino alla fine del relativo periodo del piano.

.
Includi offerte

Se questa casella di controllo è selezionata, LN aggiunge le offerte di vendita e di assistenza agli ordini cliente nei piani ordini e piani principali.

Nota

Vengono prese in considerazione solo le offerte con alte probabilità di successo. Vedere Aggiunta di offerte a ordini cliente.

Pianificazione multisocietà centrale

Se questa casella di controllo è selezionata, lo scenario è di tipo multisocietà. Gli scenari multisocietà consentono di coordinare diversi scenari locali.

Se questa casella di controllo è deselezionata, lo scenario si riferisce a un'unica società logistica.

Nota

Se la casella di controllo Pianificazione multisocietà centrale è deselezionata, è ancora possibile eseguire un tipo di pianificazione multisocietà.

Testo scenario

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Scenario effettivo

scenario effettivo

Progressione/Inizializzazione riuscita

Se questa casella di controllo è selezionata, lo scenario è stato avviato nella sessione Inizializzazione, progressione e aggiornamento scenario (cprpd4200m000).

Dati progressione
Scenario progressivo

Se questa casella di controllo è selezionata, lo scenario è un piano progressivo.

Data di riferimento

data di riferimento

Frequenza di progressione

frequenza di progressione

Previsione
Numero minimo di giorni per previsione

Il numero minimo consentito di giorni disponibili per il calcolo della previsione domanda relativa ad un articolo del piano nello storico della domanda utilizzando la sessione Generazione piano domanda e piano scorte (cpdsp1210m000).

Durata periodo previsione

La durata del periodo utilizzata nella generazione della previsione domanda nella sessione Generazione piano domanda e piano scorte (cpdsp1210m000).

Consumo previsione all'indietro

Numero di giorni solari che precedono la data di consegna degli ordini del cliente durante i quali la previsione domanda può essere consumata dagli stessi ordini (inclusa la domanda dipendente).

Se a un articolo è associato un piano principale articolo, la previsione domanda relativa al periodo del piano in cui rientrano le date di consegna pianificate o effettive di un ordine cliente viene sempre consumata, a prescindere dal valore inserito in questo campo.

Se a un articolo non è associato un piano principale articolo, la previsione domanda relativa al giorno in cui rientrano le date di consegna pianificate o effettive di un ordine cliente viene sempre consumata, a prescindere dal valore inserito in questo campo.

Nota

Se a un articolo è associato un piano principale articolo e il limite per il consumo delle previsioni cade a metà di un periodo del piano, il consumo della previsione viene distribuito sull'intero periodo.

Consumo previsione in avanti

Indica il numero di giorni solari che seguono la data di consegna degli ordini del cliente durante i quali la previsione di domanda può essere consumata dagli stessi ordini (inclusa la domanda dipendente).

Se a un articolo è associato un piano principale articolo, la previsione domanda relativa al periodo del piano in cui rientrano le date di consegna pianificate o effettive di un ordine cliente viene sempre consumata, a prescindere dal valore inserito in questo campo.

Se a un articolo non è associato un piano principale articolo, la previsione domanda relativa al giorno in cui rientrano le date di consegna pianificate o effettive di un ordine cliente viene sempre consumata, a prescindere dal valore inserito in questo campo.

Nota

Se il limite per il consumo delle previsioni è a metà di un periodo del piano, LN distribuisce il consumo della previsione sull'intero periodo.

Consuma previsione entro barriera temporale previsione

Se questa casella di controllo è selezionata, i materiali non consumati di previsioni non consumate precedenti verranno consumati in un nuovo ordine di vendita.

Se questa casella di controllo è deselezionata, la previsione di domanda non consumata non verrà consumata in un nuovo ordine di vendita prima della data specificata nel campo Barriera temporale previsione della sessione Piano ordini per articolo (cprrp0520m000). Se la barriera temporale previsione è impostata su zero, la data corrente viene considerata la barriera temporale previsione e la domanda prevista non consumata prima della data corrente non viene consumata.

Distribuzione previsione

La distribuzione della previsione.

Valori consentiti

Distribuzione su più giorni

La domanda prevista viene distribuita per il numero di giorni all'interno del periodo specifico, a seconda della disponibilità giornaliera nel calendario del magazzino dell'articolo del piano.

Ultimo giorno del periodo

La domanda prevista viene pianificata l'ultimo giorno del periodo.

Distribuzione su più giorni