Generazione relazioni di aggregazione (cprpd3211m000)
Utilizzare questa sessione per abilitare LN per la generazione automatica della relazione di aggregazione tra un articolo famiglia specifico e un intervallo di articoli secondari.
Informazioni sui campi
- Scenario
-
Scenario cui appartiene l'articolo principale.
- Famiglia di articoli
-
Articolo al quale/dal quale aggregare e disaggregare i dati pianificazione.
Se si esegue lo zoom nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000), è possibile selezionare solo gli articoli per i quali il campo Tipo di articolo è impostato su Famiglia.
- Livello del piano
-
Livello del piano dell'articolo principale.
È necessario che il livello del piano dell'articolo secondario sia identico, preferibilmente inferiore, al livello del piano dell'articolo principale. È necessario definire un livello del piano degli articoli del piano nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Canale
-
Canale cui appartiene l'articolo principale.
È necessario innanzitutto definire il canale degli articoli principali nella sessione Articolo del piano - Canali (cpdsp5100m000).
- Tipo di aggregazione
-
Selezionare il tipo di aggregazione richiesto.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Aggrega da articoli secondari: LN aggrega i dati pianificazione dagli articoli secondari all'articolo famiglia.
- Disaggrega in articoli secondari: LN disaggrega i dati pianificazione dall'articolo famiglia agli articoli secondari.
- Entrambi: LN aggrega i dati pianificazione dagli articoli secondari all'articolo famiglia e disaggrega i dati pianificazione dall'articolo famiglia agli articoli secondari.
Consultare l'argomento Pianificazione aggregata della Guida in linea per un esempio di tipi di aggregazione.
- Percentuale
-
Specificare la percentuale dei dati pianificazione da aggregare o disaggregare.
Se si specifica Entrambi nel campo Tipo di aggregazione, LN aggrega il 100% dei dati pianificazione e disaggrega la percentuale definita nel campo Percentuale. Per sovrascrivere questo tipo di aggregazione è necessario definire una relazione di aggregazione separata per la disaggregazione.
Nella sessione Relazioni di aggregazione (cprpd3110m000) è possibile modificare la percentuale per una relazione di aggregazione specifica, o fare sì che LN calcoli le percentuali di pianificazione.
- Data di validità
-
Data nella quale le relazioni di aggregazione diventano valide.
È possibile definire più relazioni di aggregazione per una combinazione articolo principale/secondario. In questo caso, le relazioni di aggregazione hanno date di validità e di scadenza diverse, dato che le relazioni non possono sovrapporsi. In caso di sovrapposizione tra le relazioni di aggregazione, LN genera un avviso. È possibile modificare le date di validità e di scadenza nella sessione Relazioni di aggregazione (cprpd3110m000).
- Scenario secondario
-
Scenario cui appartengono gli articoli del piano secondario.
Specificare lo stesso scenario selezionato nel campo Scenario, se l'articolo principale e gli articoli secondari appartengono allo stesso scenario. In caso contrario, inserire uno scenario diverso.
NotaNon è possibile utilizzare questa sessione per generare le relazioni di aggregazione tra gli articoli del piano in diverse società logistiche. È possibile procedere in questo modo solo se si impostano le relazioni di aggregazione manualmente nella sessione Relazioni di aggregazione (cprpd3110m000).
- Da articolo del piano
-
Selezionare il primo articolo in un intervallo di articoli del piano secondari da utilizzare per generare le relazioni di aggregazione.
NotaÈ necessario innanzitutto definire l'articolo nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Ad articolo del piano
-
Selezionare l'ultimo articolo in un intervallo di articoli del piano secondari da utilizzare per generare le relazioni di aggregazione.
NotaÈ necessario innanzitutto definire l'articolo nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
- Da canale
-
Specificare il primo canale in un intervallo di canali ai quali appartengono gli articoli del piano secondario, per i quali LN genera le relazioni di aggregazione.
È necessario innanzitutto definire il canale degli articoli secondari nella sessione Articolo del piano - Canali (cpdsp5100m000).
- A canale
-
Specificare l'ultimo canale in un intervallo di canali ai quali appartengono gli articoli del piano secondario, per i quali LN genera le relazioni di aggregazione.
È necessario innanzitutto definire il canale degli articoli secondari nella sessione Articolo del piano - Canali (cpdsp5100m000).
- Livello del piano
-
Livello del piano degli articoli secondari.
È necessario che il livello del piano degli articoli secondari sia identico, preferibilmente inferiore, al livello del piano dell'articolo principale. È necessario definire un livello del piano degli articoli del piano nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).