Messaggi di eccezione (cprao1125m000)
Utilizzare questa sessione per verificare tutti i messaggi di eccezione generati da LN per un articolo specifico.
Informazioni sui campi
- ID pianificatore
-
Il pianificatore al quale vengono diretti i messaggi di eccezione visualizzati.
NotaSe non sono stati definiti parametri dei messaggi di eccezione specifici del pianificatore nella sessione Tipi di messaggi eccezione per Pianificatore (cprao1110m000), LN considera il pianificatore specificato nel campo Pianificatore della sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
Se si lascia vuoto questo campo, vengono visualizzati i messaggi di eccezione per i quali non sono stati definiti parametri specifici del pianificatore nella sessione Tipi di messaggi eccezione per Pianificatore (cprao1110m000) e per gli articoli per i quali non è stato definito un pianificatore nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).
Nelle sessioni Generazione pianificazione principale (cprmp1202m000) e Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000) è possibile specificare il pianificatore al quale LN deve indirizzare i messaggi di eccezione nel campo Salva messaggi per pianificatore.
- Scenario
-
Lo scenario per il quale vengono visualizzati i messaggi di eccezione.
- Articolo del piano
-
L'articolo del piano per il quale vengono visualizzati i messaggi di eccezione.
- Priorità
-
La priorità del messaggio di eccezione. È ad esempio possibile utilizzare questa priorità per visualizzare i messaggi di eccezione in ordine di importanza.
NotaLa priorità del messaggio di eccezione è espressa sotto forma di numero compreso tra uno (priorità massima) e 100 (priorità minima).
È possibile immettere la priorità predefinita per un tipo di messaggio di eccezione nella sessione Tipi di messaggi eccezione per Pianificatore (cprao1110m000).
- Mess. eccezione
-
Il messaggio di eccezione in questione. Nel campo Messaggio, LN fornisce ulteriori informazioni sulla situazione, ad esempio una data pertinente o la specifica di un errore.
NotaOgni messaggio di eccezione appartiene a un certo tipo.
Alcuni tipi di messaggi di eccezione vengono sempre visualizzati nella stessa forma, mentre altri possono avere diverse forme.
Di norma, tuttavia, non è difficile riconoscere il tipo al quale appartiene un messaggio di eccezione.
- Tipo di ordine
-
Tipo dell'ordine interessato.
Vengono generati messaggi di eccezione non soltanto per ordini pianificati, ma anche per ordini effettivi.
Se questo campo è vuoto, il messaggio di eccezione è relativo a dati correlati ad articoli diversi da ordini, ad esempio le scorte di sicurezza o l'orizzonte di pianificazione.
Valori consentiti
- Ordine di produzione
-
Ordini di produzione - Panoramica funzionale
- Non applicabile
-
Non utilizzato nel contesto corrente.
- Previsione
- Riserva CTP
-
CTP (Capable-to-Promise)
- Offerta di vendita
- Contratto di acquisto
-
contratto di acquisto
- Contratto di vendita
-
contratto di vendita
- Ordine di magazzino
- Ordine di assistenza
- Ordine di acquisto PRP
- Ordine di magazzino PRP
- Ordine di acquisto
- Ordine di assemblaggio magazzino
-
Ordini di assemblaggio magazzino
- Trasferimento magazzino
-
trasferimento di magazzino
- Batch produzione
- Ordine di vendita
- Ordine di distribuzione pianificato
- Domanda componenti di assemblaggio
- Ordine di produzione (Manuale)
-
Ordini di produzione - Panoramica funzionale
- Ordine di acquisto (Manuale)
- Ordine di vendita (Manuale)
- Ordine di assistenza (Manuale)
- Trasferimento magazzino (Manuale)
-
trasferimento di magazzino
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di intervento di manutenzione
- Ordine manutenz. postvendita (Manuale)
-
ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di produzione pianificato
- Richiesta di offerta
-
richiesta di offerta (RFQ)
- Previsione programma vendite
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Trasporto
- Scorte
- Scorte di sicurezza
- Ordine di assemblaggio (Manuale)
- Richiesta di acquisto
-
richiesta di acquisto
- Piano di produzione
-
pianificazione della produzione per reparti nel package Pianificazione aziendale
- Ordine di acquisto pianificato
- Piano di acquisto
- Ordine di inventario periodico
-
ordine di inventario periodico
- Ordine di rettifica
-
ordine di rettifica
- Ordine di rivalutazione
-
rivalutazione
- Programma produzione
- Kanban produzione
- Progetto
- Progetto (Manuale)
- Programma acquisti
- Trasferimento magazzino (Distribuzione)
-
ordine di trasferimento
- Ordine di commercio interaziendale
- Ordine di conto lavoro pianificato
- Programma conto lavoro
- Progetto PCS
- Ordine di modifica allocazione
-
ordine di modifica allocazione
- Programma vendite
- Ordine di modifica proprietà scorte
-
ordine di modifica proprietà scorte
- Fornitura prevista
- Fornitura confermata
- Previsione da cliente
- Previsione a fornitore
- Trasf. BP 'Origine vendita' (Acquisti)
- Avviso ordine di acquisto
-
avviso ordine di acquisto
- Trasf. BP 'Origine vendita' (Programma)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Vendite)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Programma)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (WH manuale)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Manuale)
- Ordine di assemblaggio
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Distrib. WH)
- Trasf. pegging costi pianificato
- Trasf. pegging costi
- Contratto progetto
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Assistenza - Attività pianificate
-
attività pianificate
- Scorte in quarantena
-
scorte in quarantena
- Numero ordine
-
Il numero dell'ordine al quale fa riferimento questo messaggio di eccezione.
Questo campo è vuoto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il messaggio di eccezione fa riferimento alla pianificazione ordini, ma non è collegato a un numero di ordine specifico.
- Il messaggio di eccezione fa riferimento alla pianificazione principale.
- Numero posizione
-
La riga di ordine specifica alla quale fa riferimento questo messaggio di eccezione.
NotaSe il messaggio di eccezione non fa riferimento a un ordine, Il valore di questo campo è zero.
- Data di riferimento
-
La data di riferimento del messaggio di eccezione interessato. La data di riferimento indica la data e l'ora in cui si è verificato un problema o una situazione.
NotaLa data di riferimento dipende dal tipo di pianificazione durante la quale è stato generato il messaggio di eccezione corrispondente.
- Se il messaggio di eccezione è stato generato per un ordine pianificato, normalmente la data di riferimento indica la data di fine della riga di ordine corrispondente. L'unica eccezione è rappresentata dal messaggio di eccezione di tipo Ritardo trasferimento, per il quale viene indicata la data di inizio della riga di ordine corrispondente.
- Se il messaggio di eccezione è stato generato in base ai dati del piano principale, normalmente la data di riferimento indica la data di inizio del periodo del piano al quale fa riferimento il messaggio di eccezione.
Per messaggi di eccezione di tipo Errore articolo, viene inserita la data di fine dell'ordine se il messaggio di eccezione Errore articolo viene generato per un ordine pianificato specifico. In tutti gli altri casi, viene inserito 0 (zero) nel campo Data di riferimento che indica che l'errore articolo viene applicato sempre.
- Messaggio
-
In questo campo sono riportate informazioni aggiuntive specifiche del messaggio di eccezione. Le informazioni fornite da LN possono essere utili per modificare l'aspetto della pianificazione a cui il messaggio di eccezione fa riferimento.
- Accettato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, significa che si è preso nota del messaggio di eccezione e non si desidera analizzarlo ulteriormente. Se questa casella di controllo è deselezionata, significa che si desidera riesaminare il messaggio di eccezione in un momento successivo. È possibile deselezionare questa casella di controllo in qualsiasi momento.
NotaPer nascondere i messaggi di eccezione accettati, selezionare
nel menu appropriato. - Data messaggio di eccezione
-
La data in cui è stato generato il messaggio di eccezione.
- Elabora automaticamente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile consentire a LN di elaborare automaticamente il messaggio di eccezione corrispondente nella sessione Elaborazione messaggi eccezione (cprao1220m000).
NotaQuesta casella di controllo viene selezionata da LN se viene eseguita una pianificazione basata sugli ordini quando nella sessione Tipi di messaggi eccezione (cprao1110m000) è selezionata l’opzione Elabora automaticamente per il messaggio di eccezione specifico.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile elaborare manualmente i messaggi di eccezione facendo clic su nel menu appropriato.
È possibile selezionare la casella di controllo Elabora automaticamente soltanto per i tipi di messaggi di eccezione riportati di seguito:
- Annulla
- Anticipa
- Ritarda
- Elaborato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN ha elaborato il messaggio di eccezione corrispondente nella sessione Elaborazione messaggi eccezione (cprao1220m000).
- Testo mess. eccez. articolo
-
È possibile creare un testo evidenziando un messaggio di eccezione specifico e facendo clic su Modifica testo sulla barra degli strumenti.
- Stato ordine
-
Lo stato dell'ordine pianificato interessato.
- Codice identificativo di configurazione
-
Se è stato specificato un codice identificativo di configurazione per questo articolo nella sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000), LN visualizza il numero corrispondente in questo campo.
- Quantità
-
La quantità di scorte, la quantità della domanda o la quantità dell'ordine alla quale viene applicato questo messaggio di eccezione.
In base al tipo di messaggio di eccezione interessato, questo numero può indicare i valori riportati di seguito:
- Il livello di scorte negative (o ATP negativo) a cui viene fatto riferimento nel messaggio di eccezione.
- La quantità di scorte al di sotto del livello normale minimo.
- La quantità di scorte al di sopra del livello normale massimo.
- La differenza tra le previsioni di domanda e la domanda effettiva, che è positiva quando la domanda effettiva è superiore, negativa quando è inferiore.
- La quantità del piano produzione non conforme alle regole per le dimensioni lotto.
- La quantità ordine in eccessivo ritardo o anticipo.
- La quantità ordine da riprogrammare.
- La quantità ordine o del piano di fornitura da annullare.
- Specifiche
-
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche.
- Numero identific. di configurazione
-
identificatori di configurazione
- Business Partner
-
Se il messaggio di eccezione riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il business partner 'Destinazione vendita' per il quale è stata allocata la fornitura o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda alla fornitura in oggetto. Se il messaggio di eccezione riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il Business Partner 'Destinazione vendita' per il quale è stato necessario allocare una fornitura in grado di soddisfare tale domanda o per il quale è stato necessario creare un legame di pegging domanda alla fornitura in oggetto.
NotaLN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
- Tipo Business Object
-
Se il messaggio di eccezione riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il tipo di ordine per il quale sono state allocate le scorte o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura, ad esempio Ordine di vendita o Ordine di assistenza. Se il messaggio di eccezione riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il tipo di ordine per il quale è stato necessario allocare una fornitura in grado di soddisfare tale domanda o per il quale è stato necessario creare un legame di pegging domanda alla fornitura in oggetto.
NotaLN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo di componente transazione
- Comp. transaz.
- Riferimento componente transazione
- Business Object
-
Se il messaggio di eccezione riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato l'ordine o la riga di ordine per la quale sono state allocate le scorte o per la quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura, ad esempio Ordine di vendita o Ordine di assistenza. Se il messaggio di eccezione riguarda una domanda, in questo campo viene indicato l'ordine o la riga di ordine per la quale è stato necessario allocare una fornitura in grado di soddisfare tale domanda o per la quale è stato necessario creare un legame di pegging domanda alla fornitura in oggetto.
NotaLN utilizza questa funzionalità per far corrispondere fornitura e domanda.
I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo di componente transazione
- Comp. transaz.
- Riferimento componente transazione
- Riferimento
-
Se il messaggio di eccezione riguarda una fornitura, in questo campo viene indicato il codice di riferimento per il quale sono state allocate le scorte o per il quale è stato creato un legame di pegging domanda all'oggetto di fornitura. Se il messaggio di eccezione riguarda una domanda, in questo campo viene indicato il codice di riferimento per il quale è stato necessario allocare una fornitura in grado di soddisfare tale domanda o per il quale è stato necessario creare un legame di pegging domanda alla fornitura in oggetto.
NotaLN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Usa scorte non allocate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, Pianificazione aziendale può utilizzare le scorte non allocate per la fornitura della domanda. Pianificazione aziendale utilizza innanzitutto le scorte allocate. Se queste ultime non sono sufficienti, Pianificazione aziendale utilizza anche le scorte non allocate.
Se questa casella di controllo è deselezionata, per soddisfare la domanda il package Pianificazione aziendale può utilizzare soltanto le scorte allocate.