cprpd domains

Produzione per reparti
Produzione ripetitiva
Acquisti
Conto lavoro
Distribuzione
Nessun aggiornamento

LN non effettua mai l'aggiornamento del piano o della previsione in questione che di conseguenza può essere gestito solo manualmente nella sessione Piano principale articolo (cprmp2101m000).

Genera

A seconda del piano o della previsione interessati, il valore indica che:

  • LN calcola il piano di produzione o il piano di acquisto per l'articolo quando viene eseguita la sessione Generazione pianificazione principale (cprmp1202m000) o la sessione Generazione pianificazione principale (Articolo) (cprmp1203m000).
  • LN calcola il piano delle scorte o la previsione della domanda per l'articolo quando viene eseguita la sessione Generazione piano domanda e piano scorte (cpdsp1210m000).

L'aggregazione e la disaggregazione sono disabilitate per il piano o la previsione in questione.

Aggrega/Disaggrega

LN aggrega o disaggrega i dati di un livello di aggregazione inferiore o superiore nel piano o nella previsione dell'articolo corrente quando viene eseguita una delle sessioni riportate di seguito:

  • Aggregazione canale, piani e ordini (cprmp2250m000)
  • Disaggregazione canale, piani e ordini (cprmp2260m000)
  • Aggregazione canale a piano principale art. (cpdsp5210m000)
Aggiorna sempre

A seconda del piano o della previsione interessati, il valore indica che:

  • LN calcola il piano di produzione o il piano di acquisto per l'articolo quando viene eseguita la sessione Generazione pianificazione principale (cprmp1202m000) o la sessione Generazione pianificazione principale (Articolo) (cprmp1203m000).
  • LN calcola il piano delle scorte o la previsione della domanda per l'articolo quando viene eseguita la sessione Generazione piano domanda e piano scorte (cpdsp1210m000).

LN aggrega o disaggrega i dati di un livello di aggregazione inferiore o superiore nel piano o nella previsione dell'articolo corrente anche quando viene eseguita una delle sessioni riportate di seguito:

  • Aggregazione canale, piani e ordini (cprmp2250m000)
  • Disaggregazione canale, piani e ordini (cprmp2260m000)
  • Aggregazione canale a piano principale art. (cpdsp5210m000)
Distribuzione su più giorni

La domanda prevista viene distribuita per il numero di giorni all'interno del periodo specifico, a seconda della disponibilità giornaliera nel calendario del magazzino dell'articolo del piano.

Ultimo giorno del periodo

La domanda prevista viene pianificata l'ultimo giorno del periodo.

Distribuzione su più giorni
Media mobile

LN determina la domanda media per un certo numero di periodi trascorsi. I periodi considerati da LN sono il periodo corrente e un numero definibile di periodi precedenti. Ogni volta che LN calcola la media mobile, viene aggiunto il periodo più recente e viene eliminato il periodo meno recente.

Regolarizzazione esponenziale

LN applica una media ponderata per i valori della domanda nel passato. Ai valori più recenti viene assegnato un fattore ponderale maggiore.

Regressione polinomiale

LN applica la tecnica di analisi della regressione polinomiale. Tale tecnica consente di determinare un polinomio di grado n associato allo schema storico della domanda. Il metodo è adatto solo per la previsione di un numero ridotto di periodi futuri.

Analisi serie temporale

LN applica la tecnica di analisi della regressione lineare. Tale tecnica consente di determinare un polinomio di primo grado purché la tendenza non sia progressiva.

Non applicabile

Per l'articolo del piano non verrà calcolata alcuna previsione della domanda.

Priorità

LN utilizza per primi i fornitori o le relazioni di fornitura con la priorità più elevata. È possibile definire la priorità nelle sessioni Articolo - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) e Relazioni di fornitura (cprpd7130m000).

Costo minimo

LN utilizza per primi i fornitori o le relazioni di fornitura con il costo minore. Tale costo include i costi del materiale, i costi di produzione e i costi di fornitura.

L'opzione è disponibile solo se il tipo di fornitura corrisponde a Distribuzione.

Tempo minimo di trasporto

LN utilizza per primi i fornitori con il tempo di fornitura più breve. LN utilizza per prime le relazioni di fornitura con il lead time di fornitura più breve.

È possibile definire il tempo di fornitura nella sessione Articolo - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) e il lead time di fornitura nella sessione Relazioni di fornitura (cprpd7130m000).

Semilavorati minimi per trasporto

LN utilizza per primi i fornitori con il minor valore di semilavorati per trasporto. Il valore di semilavorati per trasporto corrisponde al tempo di fornitura moltiplicato per il costo dell'articolo.

L'opzione è disponibile solo se il tipo di fornitura corrisponde a Distribuzione.

Numero fase pianificazione ordini

Vengono ricalcolati i numeri di fase per la pianificazione basata su ordini. Tali numeri di fase si basano sugli elementi riportati di seguito:

  • Distinte di base (BOM)
  • Relazioni di fornitura
Numero fase pianificazione principale

Vengono ricalcolati i numeri di fase per la pianificazione principale. Tali numeri di fase si basano sugli elementi riportati di seguito:

  • Distinte materiali critici (BCM)
  • Relazioni di fornitura

I numeri di fase per la pianificazione principale vengono ricalcolati considerando anche le unità del piano.

Elenco

Scegliere questa opzione per stampare il report Articoli - Pianificazione (Elenco).

Dettagli

Scegliere questa opzione per stampare il report Articoli - Pianificazione (Dettagli).

Riepilogo

Scegliere questa opzione per stampare il report Articoli - Pianificazione (Riepilogo).

Lead time cumulativo ordini (COLT)

Scegliere questa opzione per stampare il report Articoli - Pianificazione (COLT).

Famiglia

L'articolo del piano corrisponde a una famiglia di prodotti. I dati del flusso merci relativi alle famiglie vengono aggregati tramite le relazioni di aggregazione.

Articolo

I dati del flusso di merci di un articolo del piano di tipo Articolo vengono recuperati dal livello di esecuzione.

Pianificazione a capacità illimitata

(pianificazione infinita)

Gestione carico di lavoro

(gestione carico di lavoro)

Aperto

È ancora possibile modificare lo scenario.

Chiuso

Non è più possibile modificare lo scenario.

Alta
Più alta
Massima
Bassa
Più bassa
Minima
Media
Molto alta
Molto bassa
Variazione netta

Un articolo del piano viene ricalcolato solo se il numero di fase del padre dell'articolo è cambiato rispetto all'ultimo calcolo.

Intervallo completo

LN ricalcola i numeri di fase di tutti gli articoli del piano compresi nell'intervallo di selezione.

Giorno

Il numero di giorni di un periodo (specificare un numero).

Settimana

Il numero di settimane di un periodo (specificare un numero).

Mese

Il numero di mesi di un periodo (specificare un numero).

Anno

Il numero di anni di un periodo (specificare un numero).

Intero periodo

Intero periodo di efficacia della strategia di approvvigionamento.

Intervallo ordini

Intervallo di ordini dell'articolo del piano interessato.

Origine articolo

L'articolo del piano viene fornito mediante ordini di produzione o di acquisto, a meno che non sia stata definita una strategia di approvvigionamento specifica.

Distribuzione

L'articolo del piano viene fornito mediante ordini di distribuzione, a meno che non sia stata definita una strategia di approvvigionamento specifica.

Costante

In caso di influenza stagionale costante, dopo ciascun ciclo stagionale ricorre un componente stagionale assoluto.

Esempio

Un prodotto riscuote molto successo tra i consumatori verso la fine dell'anno. Lo schema stagionale è definito dai fattori riportati di seguito:

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
0 0 0 0 0 0 0 0 0 100 150 200

LN utilizza tali fattori secondo le modalità riportate di seguito:

  • Se la domanda media è pari a 800, per il mese di dicembre viene prevista una domanda pari a 1000.
  • Se la domanda media è pari a 900, la previsione per dicembre sarà pari a 1100.
Progressivo

In caso di influenza stagionale progressiva, dopo ciascun ciclo stagionale ricorre un componente stagionale relativo.

Esempio

Uno schema stagionale è definito dai fattori riportati di seguito:

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,15 1,2 1,25

LN utilizza tali fattori secondo le modalità riportate di seguito:

  • Se la domanda media è pari a 800, per il mese di dicembre viene prevista una domanda pari a 1000.
  • Se la domanda media è pari a 900, la previsione per dicembre sarà pari a 1125.
Non applicabile

Non è presente alcuna influenza stagionale.

Lineare

L'andamento della tendenza è lineare. Se il campo Metodo di previsione corrisponde a Regolarizzazione esponenziale, LN utilizza anche il termine Additivo nel calcolo della previsione. La tendenza può essere caratterizzata dalla formula riportata di seguito:

FD(t+1) = FD(t) + TF

Dove:

FD(t) Previsione della domanda nel periodo t
TF Fattore di tendenza

Esempio

La domanda di ogni mese è superiore di 20 unità rispetto al mese precedente.

Progressivo

L'influenza di tendenza è progressiva, ovvero include un componente relativo e progressivo. Se il campo Metodo di previsione corrisponde a Regolarizzazione esponenziale, LN utilizza anche il termine Moltiplicativo nel calcolo della previsione. La tendenza può essere caratterizzata dalla formula riportata di seguito:

FD(t+1) = FD(t) x TF 

Dove:

FD(t) Previsione della domanda nel periodo t
TF Fattore di tendenza

Esempio

La domanda di ogni mese è superiore dell'1,2% rispetto al mese precedente.

Non applicabile

Non è presente alcuna influenza relativa alla tendenza.

Lead time ordini cumulativi (COLT)
  • Aggiornare i valori COLT, ossia COLT e COLT non critico.
  • Creare un report relativo a orizzonti degli ordini e orizzonti di pianificazione eccessivamente limitati, ma senza procedere all'aggiornamento effettivo di tali orizzonti.
COLT + Orizzonti eccessivamente limitati
  • Aggiornare i valori COLT, ossia COLT e COLT non critico.
  • Aggiornare gli orizzonti degli ordini e gli orizzonti di pianificazione eccessivamente limitati.
COLT + Tutti gli orizzonti
  • Aggiornare i valori COLT, ossia COLT e COLT non critico.
  • Aggiornare tutti gli orizzonti degli ordini e gli orizzonti di pianificazione reimpostandoli sui livelli minimi.
Nuovo
Approvato
Scaduto
Ore
Giorni
Minimo
Questa opzione consente di creare una sola revisione 000001 per l’ultima sequenza attualmente valida. Il limite della data di input (data di creazione) diventa la data di validità della revisione.
Esteso
Questa opzione consente di creare una revisione per ciascun periodo di date a partire dalla data di input. I periodi di date vengono determinati in base alle date di validità e scadenza specificate. Le date di validità o di scadenza che cadono nello stesso giorno vengono considerate come una singola revisione.
Lead time aggiuntivo
Se si seleziona questa opzione, è possibile specificare il lead time aggiuntivo da includere nel calcolo della barriera temporale ATT.
Moltiplic. lead time
Se si seleziona questa opzione, è possibile specificare un moltiplicatore nel lead time dell'ordine per il calcolo della barriera temporale ATT.