Sessioni correlate a riga fatturabile (cisli8112m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli delle righe fatturabili relative a uno dei seguenti elementi:
- Costo del venduto
- Note consegna
- Righe di componente
- Pegging dei costi
È possibile collegare una fattura correlata manuale a una riga fatturabile con il campo Stato fattura impostato su In sospeso. Se, tuttavia, il campo Tipo di fattura della riga fatturabile è impostato su Fattura conto deposito, come fattura correlata è possibile collegare soltanto un'altra fattura per scorte in conto deposito.
Nella scheda Dati fattura fiscale è possibile gestire righe fatturabili con stato In sospeso e codice di imposta Imposta su fattura separata.
Informazioni sui campi
- Società di origine
-
La società di origine.
- Tipo origine
-
Il tipo di documento di origine.
- Tipo di ordine
-
Tipo di ordine
Questo campo può contenere i seguenti valori
- Ordine di manutenzione postvendita
- Ordine PCS
- Ordine di acquisto
- Ribassi
- Ordine vend./Progr. vendite
- Chiamata di assistenza
- Ordine di assistenza
- Ordine di magazzino
- Origine ordine
-
L'origine dei dati di fatturazione.
- Documento di origine
-
Il numero del documento di origine.
- Riga ordine
-
Il numero della riga dati.
- Sequenza fatturazione
-
Il numero di sequenza di fatturazione assegnato alla riga fatturabile. Il valore predefinito. 1
Nota- Solo per un'autofattura correlata a un programma vendite il valore può essere maggiore di 1.
- Per le righe fatturabili che vengono divise a seguito dell'approvazione di un'autofattura parzialmente associata, viene creata una nuova sequenza di fatturazione per la quantità e gli importi associati.
- Tipo di dati
-
Determina quali dettagli vengono visualizzati.
Questo campo può presentare i valori riportati di seguito:
- COS
- Righe componente
- Pegging dei costi
- Note consegna
- Distribuzioni fondi
- Fattura correlata
- Dati fattura fiscale
- Solo dati imposte
- Numero di sequenza
- Importo COS
-
- Componente di costo
- Importo COS
-
L'importo del costo del venduto espresso nella valuta locale.
- Tipo costo
-
Indica il tipo di costo.
Valori consentiti
- Manodopera
- Attrezzaggio
- Viaggio
- Conto lavoro
- Helpdesk
- Altro
- Ordine
- Attività
- Materiale
- Trasporto
- Fattura offerta
- Noleggio
- Riga copertura
- Il codice della riga di copertura contrattuale.
- Sequenza risorse effettive
- Il numero di sequenza della riga della risorsa effettiva.
- Note consegna
-
- Nota di consegna
- Costi offerta
-
I costi sostenuti per l'offerta.
- Gestione componenti
-
- Spedizione componente
-
La spedizione della riga del componente di vendita da fatturare.
- Riga spedizione componente
-
La riga di spedizione della riga del componente di vendita da fatturare.
- Ricev. componente
-
Il ricevimento della riga del componente di vendita da fatturare.
- Riga ricevimento comp.
-
La riga di ricevimento della riga del componente di vendita da fatturare.
- Articolo
-
L'articolo da fatturare.
- Quantità consegnata (unità di misura scorte)
-
La quantità delle merci da consegnare espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità di misura scorte
- Quantità consegnata (Unità ordine)
-
La quantità delle merci da consegnare espressa nell'unità ordine.
- Unità ordine
-
L'unità relativa alla quantità ordinata.
- Fattore di conversione
-
Il fattore utilizzato per convertire la quantità dall'unità ordine in unità di misura scorte.
- Data di consegna
- Termini di consegna
- Punto cambio propr. leg.
- Lotto
-
lot
- N. di serie
- Itinerario
-
L'itinerario per la spedizione delle merci.
- Vettore/LSP
- Testi
-
- Testo componente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo relativo al componente.
- Testo articolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo relativo all'articolo.
- Distribuzione pegging
- Fatture correl.
-
- Scenario relaz.
-
Lo scenario valido per la fattura correlata.
NotaSe la fattura è collegata manualmente, è possibile impostare questo campo su Manuale. In caso contrario, il valore viene inserito per impostazione predefinita.
Valori consentiti
- Invio
- Sostituzione fattura
- Imposta su fattura separata
- Correzione rata
- Manuale
- Fattura proforma
- Fattura doganale
- Fattura conto deposito
- Ribasso
- Non applicabile
- Fattura per interessi
- Nota di accredito
- Nota addebito
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Saldo
- Modifica prezzo
- Numero fattura correl.
-
La società finanziaria, il tipo di transazione e il numero di documento da cui deriva la fattura correlata.
- Riga fattura correl.
-
Il numero di riga della fattura correlata.
- Importo fattura corr.
-
L'importo della fattura correlata.
- Fattura originaria
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura correlata viene considerata fattura originaria.
Nota- È possibile selezionare manualmente questa casella di controllo solo nei seguenti casi:
- per la fattura collegata manualmente.
- se la riga di fattura correlata contiene dati
- Se il business partner 'Destinazione fattura', il paese destinatario imposta, il codice d'imposta e la valuta specificati per la fattura della riga fatturabile corrispondono a quelli della fattura collegata manualmente.
- È possibile contrassegnare come fattura originaria una sola fattura correlata.
- Se questa casella di controllo è selezionata, la riga fatturabile è considerata una correzione della fattura originaria.
- È possibile modificare questa casella di controllo per la riga fatturabile soltanto se il campo Stato fattura è impostato su In sospeso nella sessione Righe fatturabili (cisli8110m000).
- È possibile selezionare manualmente questa casella di controllo solo nei seguenti casi:
- Solo dati imposte (Imposte multiple)
-
- Numero di sequenza
-
Il numero di sequenza della riga generata.
- Importo imposta
-
L'importo dell'imposta nella valuta della fattura.
- Dati fattura fiscale
-
- Dettagli imposta
-
- Paese destinatario imposta
- Codice imposta
- Codice causale
- Tasso di cambio
-
- Fattura fiscale - Tasso di cambio
-
- Valuta imposta
-
La valuta di utilizzare.
Valore predefinito
- La valuta della fattura fiscale utilizzata in precedenza per lo stesso numero di ordine o contratto.
- La valuta locale della società finanziaria.
- Tipo tasso cambio
-
È possibile effettuare una delle seguenti operazioni:
- Specificare il tipo di tasso di cambio e la data del tasso. In questo caso, il tasso di cambio viene ricavato dalla tabella Tassi di cambio.
- Immettere manualmente il tasso nel campo Tasso in valuta imposta.
- Data tasso
-
Alla riga fattura vengono applicati i tassi di cambio validi in questa data.
- Determinatore tasso
- Tasso in valuta imposta
-
Se non si specifica il tipo di tasso di cambio e la data del tasso, immettere il tasso di cambio dalla valuta fattura netta alla valuta fattura.
-
Il tasso calcolato.
- Tassi cambio in VL
-
- Data tasso
-
La data del tasso nella valuta locale.
- Determinatore tasso
- Importi
-
- Valuta fattura netta
-
- Valore transazione
-
Immettere l'imponibile espresso nella valuta dell'imposta. Questo importo verrà utilizzato per calcolare l'importo dell'imposta durante la fatturazione.
- Valuta fattura fiscale
-
- Base imponibile
-
L'importo netto dell'ordine o della fattura nella valuta della fattura.
- Valuta locale
-
-
L'importo netto dell'ordine o della fattura nella valuta locale.