Fattura (cisli3605m000)

Utilizzare questa sessione per per visualizzare le righe di una fattura.

Nota

Durante la stampa di una fattura, LN stampa un report in cui l'importo totale della fattura è indicato in lettere.

Le schede nella parte inferiore dello schermo consentono di visualizzare e aprire i dati delle seguenti sessioni:

  • Righe fattura (cisli3110m000)
  • Fattura - Dettagli imposta (cisli3115m000)
  • Saldi fatture rate (cisli3120m000)
  • Fatture correlate (cisli3112m100)
  • Distribuzioni fondi (cisli3112m200)

È possibile cambiare la data di fattura di una riga con stato Pronto per la stampa sostituendola con la data corrente o un'altra data trascorsa. Tutti gli importi verranno ricalcolati in base ai tassi di cambio e alle aliquote d'imposta della nuova data di fattura.

Informazioni sui campi

QR-fattura

Indica se la fattura di vendita è una QR-fattura con IBAN o QR-IBAN. Questa opzione viene utilizzata in Svizzera per la fatturazione QR.

Numero fattura

La società finanziaria in cui è presente la fattura.

/

Il numero documento fattura.

In sospeso
Non applicabile
Annullato
Confermato
Pronto per inoltro
In attesa di approvazione
Pronto per la stampa
Inviato a sistema esterno
Rifiutato da sistema esterno
Approvato da sistema esterno
Stampato
Registrato
Stato fattura
In sospeso
Non applicabile
Annullato
Confermato
Pronto per inoltro
In attesa di approvazione
Pronto per la stampa
Inviato a sistema esterno
Rifiutato da sistema esterno
Approvato da sistema esterno
Stampato
Registrato
Stato flusso di lavoro
Lo stato applicabile nel caso in cui il business object richieda l'approvazione tramite ION Workflow ai fini dell'autorizzazione.

Quando si apporta una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del Business Object. Le modifiche inviate diventano effettive soltanto dopo l'approvazione e il check-in. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.

  • Gli oggetti estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
  • Dal menu appropriato di questa sessione scegliere Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il Business Object.

Valori consentiti

Versione provvisoria

L'oggetto è stato estratto. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.

In sospeso

Le modifiche apportate all'oggetto sono state inviate. L'oggetto è in attesa di approvazione. I dati relativi all'oggetto non possono essere modificati.

Richiamo richiesto

L'oggetto era già stato inviato, ma è stato richiamato dall'utente. L'approvazione non verrà più eseguita. Se il richiamo viene accettato, lo stato dell'oggetto diventa Bozza (revisione). Se il richiamo viene rifiutato, lo stato dell'oggetto diventa In sospeso.

Bozza (revisione)

L'oggetto è stato richiamato dopo l'invio e il richiamo è stato accettato. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.

Rifiutato

Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state rifiutate. L'utente può modificare l'oggetto e inviare nuovamente le modifiche oppure eliminarle tutte.

Approvazione ricevuta

Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate. L'oggetto verrà archiviato automaticamente. Se l'archiviazione non riesce, lo stato rimane impostato su Approvazione ricevuta. Un amministratore può decidere in che modo intervenire sull'oggetto.

Approvato

Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate e l'oggetto viene archiviato.

Non applicabile

L'oggetto è stato archiviato. Invece di un valore di Stato oggetto è applicabile un valore di Stato approvazione.

Nota

Per ulteriori informazioni sull'impostazione e sull'utilizzo di ION Workflow per Business Object in LN, vedere il manuale LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors.

Data fattura

La data e l'ora di creazione della fattura.

Nota
  • Se lo stato della riga è impostato su Pronto per la stampa, è possibile cambiare la data della fattura con la data corrente o con un'altra data trascorsa, a seconda delle esigenze.
  • Se sono disponibili dati di determinazione dei prezzi relativi al materiale, non è possibile modificare la data della fattura.
Data imposta

La data dell'imposta. La data dell'imposta viene determinata in base al valore del parametro Data imposta impostato nella sessione Parametri fatturazione (cisli0100m000).

Nota

Se nelle righe fatturabili non è specificata la data dell'ordine o della consegna, il valore viene determinato in base alla data della fattura.

Data imposta saldo

Questa impostazione consente di specificare se e con quale modalità le fatture delle rate vengono corrette nella fattura a saldo.

Batch di fatturazione

società finanziaria

Batch di fatturazione

Il batch di fatturazione a cui appartiene la fattura.

Business Partner 'Destinazione fattura'

business partner 'Destinazione fattura'

Data trasf. rischi

data di trasferimento dei rischi

Nota

Il numero di giorni per cui la data specificata può essere posticipata o anticipata rispetto alla data della fattura dipende dall'impostazione Barriera temp. trasf. rischi nella sessione Parametri fatturazione (cisli0100m000).

Bloccato per registrazione

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga della fattura non può essere registrata nel modulo Contabilità generale .

Importo riga origine

L'importo della riga fattura originaria.

Importo netto

L'importo netto espresso nella valuta della fattura.

Importo imposta

L'importo dell'imposta nella valuta della fattura.

Importo ricarico pagamento ritardato

L'importo del ricarico per pagamento ritardato espresso nella valuta della fattura.

Importo differenza di arrotondamento

La differenza di arrotondamento della fattura, espressa in valuta locale.

Importo fattura

L'importo della fattura espresso nella valuta della fattura.

Importo fattura

L'importo della fattura prima delle transazioni di saldo.

Importo ricarico pagamento ritardato

L'importo del ricarico del pagamento ritardato prima delle transazioni di compensazione.

Importo imposta

L'importo dell'imposta prima delle transazioni di saldo.

Saldi totali

Il totale di tutti gli importi di saldo.

Importo ricarico pag. rit.

Il totale di tutti gli importi di saldo correlati ai ricarichi per pagamento ritardato.

Importo imposta

Il totale di tutti gli importi di saldo correlati alle imposte.

Importo fattura

L'importo della fattura dopo le transazioni di saldo.

Importo ricarico pagamento ritardato

L'importo del ricarico del pagamento ritardato dopo le transazioni di compensazione.

Importo imposta

L'importo dell'imposta dopo le transazioni di saldo.

Importo deduzione

La somma dell'importo dello sconto sull'ordine totale, dell'importo dello sconto sulla riga totale e della varianza importo fatturato totale.

Importo imposta traslata

L'importo dell'imposta traslata relativo all'imposta sulle vendite, espresso nella valuta della fattura.

Importo imposta traslata

L'importo dell'imposta traslata prima delle transazioni di saldo.

Importo imposta traslata

Il totale di tutti gli importi di saldo dell'imposta traslata.

Importo imposta traslata

L'importo dell'imposta traslata dopo le transazioni di saldo.

Importo lordo

L'importo lordo del pagamento della fattura anticipata collegata.

Importo imposta

L'importo pagato come imposta per il documento della fattura anticipata.

Importo imposta traslata

L'importo dell'imposta traslata relativo all'imposta sulle vendite, espresso nella valuta della fattura.

Importo lordo

L'importo lordo del pagamento della fattura anticipata collegata.

Importo imposta

L'importo pagato come imposta per il pagamento della fattura anticipata.

Importo imposta traslata

L'importo dell'imposta traslata relativo all'imposta sulle vendite, espresso nella valuta della fattura.

Importo lordo

La parte saldata dell'importo lordo del pagamento della fattura anticipata.

Importo imposta

La parte del pagamento della fattura anticipata pagata come imposta ai fini del saldo.

Importo imposta traslata

La parte dell'importo dell'imposta traslata relativo al pagamento della fattura anticipata per l'imposta sulle vendite, dopo il saldo.