Fatture di vendita ricevute (cisli2620m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i dettagli di una fattura di vendita ricevuta.
È possibile modificare o completare i dati della fattura di vendita ricevuta soltanto se il campo Stato della fattura di vendita ricevuta è impostato su Creato o Errori di convalida.
La sessione Righe fattura di vendita ricevuta (cisli2125m100) viene visualizzata come sessione satellite.
Informazioni sui campi
- Società finanz.
- Il codice della società finanziaria in cui viene registrata la fattura.
- Nome
- Il nome della società.
- ID vendita manuale
- Il numero di sequenza della fattura di vendita ricevuta.
- Stato della fattura di vendita ricevuta
-
Lo stato della fattura di vendita ricevuta.
Valori consentiti
- Creato
- Errori di convalida
- Convalidato
- Errori di fatturazione
- Errori di registrazione
- Registrato
- Non applicabile
- Dati comuni
-
- Relazioni
-
- BP 'Destinazione vendita'
- Il codice del business partner 'Destinazione vendita' associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Nome
- Il nome del Business Partner.
- Business Partner 'Destinazione fattura'
- Il codice del business partner 'Destinazione fattura' associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Nome
- Il nome del Business Partner.
- Business Partner 'Origine pagamento' originario
- Il codice del business partner 'Origine pagamento' originario. Se la fattura è stata ceduta al factor pro-solvendo, in questo campo viene indicato il business partner 'Origine pagamento' collegato al business partner 'Destinazione fattura'.
- Nome
- Il nome del Business Partner.
- Business Partner 'Origine pagamento'
- Il codice del business partner 'Origine pagamento'.
- Nome
- Il nome del Business Partner.
- Indirizzo 'Destinazione fattura'
- Il codice dell'indirizzo a cui viene inviata la fattura.
- Metodo di consegna fattura
- Il metodo di consegna utilizzato per la fattura.
- Area
- L'area del Business Partner.
- Dati fattura
-
- Fattura vendita
- Il tipo di transazione della fattura di vendita.Nota
È possibile specificare questo valore soltanto se la fattura viene creata in un'applicazione esterna.
- Numero fattura
- Il numero di documento della fattura.Nota
È possibile specificare questo valore soltanto se la fattura viene creata in un'applicazione esterna.
- Fattura esterna
- Il numero di fattura esterna associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Data di scadenza
- La data di scadenza della fattura.
- Collega a fatture mensili (MBI)
- Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura viene inclusa nell'elaborazione delle fatture mensili.Nota
Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente se nella sessione Business Partner 'Destinazione fattura' (tccom4112s000) è selezionata la casella di controllo Invia MBI.
- Tipo di dati
-
Il tipo di dati applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
Valori consentiti
- Dati intestazione
- Dati riga
- Dati imposta
- Non applicabile
- Banca Business Partner
- Il codice della relazione bancaria associata al Business Partner della fattura di vendita ricevuta.
- Società operativa
- Il codice della società operativa associata all'evento per il quale viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Reparto
- Il codice del reparto associato alla fattura di vendita ricevuta. Il reparto può essere utilizzato come elemento di mappatura per la transazione di integrazione.
- Data inserimento intestazione
- La data e l'ora di creazione dell'intestazione della fattura di vendita ricevuta.
- Riferimento
-
- Riferimento
- Il testo di riferimento utilizzato per identificare la fattura.
- Primo riferimento
- Il testo del primo riferimento utilizzato per identificare la fattura.
- Secondo riferimento
- Il testo del secondo riferimento utilizzato per identificare la fattura.
- Rappresentante vendite
- Il codice del rappresentante vendite associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Nome
- Il nome dell'utente a cui è assegnata la fattura di vendita ricevuta.
- Valuta transazione
-
- Importo netto
- L'importo netto della fattura di vendita ricevuta espresso nella valuta della fattura.
- Valuta fattura
- Il codice della valuta della fattura in cui viene espresso l'importo netto della fattura di vendita ricevuta.
- Importo imposta
- L'importo dell'imposta relativo alla fattura di vendita ricevuta espresso nella valuta della fattura.
- Ricarico pagamento ritardato
- L'importo del ricarico per pagamento ritardato applicabile alla fattura di vendita ricevuta. Questo importo viene espresso nella valuta della fattura.
- Importo fattura
- L'importo totale della fattura di vendita ricevuta, incluso l'importo dell'imposta, espresso nella valuta della fattura.
- Valuta imposta
-
- Importo netto
- La base imponibile netta della fattura di vendita ricevuta espressa nella valuta dell'imposta.
- Valuta imposta
- Il codice della valuta dell'imposta in cui viene espressa la base imponibile della fattura di vendita ricevuta.
- Importo imposta
- L'importo totale dell'imposta espresso nella valuta dell'imposta.
- Periodi
-
- Periodo finanziario
- L'anno finanziario in cui viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Periodo finanziario
- Il periodo dell'anno finanziario in cui viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Periodo di reportistica
- L'anno di reportistica in cui viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Periodo di reportistica
- Il periodo dell'anno di reportistica in cui viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Per. imp.
- L'anno d'imposta in cui viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Per. imp.
- Il periodo dell'anno d'imposta in cui viene creata la fattura di vendita ricevuta.
- Dati imposta
-
- Dati propria partita IVA
-
- Paese destinatario imposta
- Il codice del paese destinatario imposta associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Codice imposta
- Il codice imposta applicabile alle transazioni associate alla fattura di vendita ricevuta.
- Livello di calcolo imposta
-
Il livello a cui viene calcolata l'imposta per la fattura di vendita ricevuta.
Valori consentiti
- Intestazione fattura
- Riga transazione
- Dati imposte Business Partner
-
- Paese destinatario imposta Business Partner
- Il paese destinatario imposta del Business Partner associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Importi
-
- Imponibile
- La base imponibile della fattura di vendita ricevuta espressa nella valuta della fattura.
- Tasso
- Il tasso di cambio utilizzato per convertire in valuta locale gli importi espressi nella valuta della fattura.
- Coefficiente del tasso
- Il coefficiente del tasso utilizzato per convertire in valuta locale gli importi espressi nella valuta della fattura.
- Tasso
- Il tasso utilizzato per convertire in valuta locale gli importi espressi nella valuta della fattura.
- Tipo tasso di cambio
- Il tipo di tasso di cambio applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
- Data tasso
- La data utilizzata per determinare il tasso di cambio per la conversione valutaria.
- Determinatore tasso
-
Il determinatore del tasso applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
Valori consentiti
- Data documento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Data documento è valido per tutti i tipi di transazioni. e può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Immesso manualmente
-
È possibile inserire il tasso manualmente. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il tasso valido alla data e all'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Immesso manualmente è valido per tutti i tipi di transazioni.
- Data di consegna
-
Se le merci non sono ancora state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data dell'ordine. Se la data dell'ordine è trascorsa, tuttavia, LN utilizza il tasso valido alla data corrente.
Se le merci sono state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data di consegna effettiva.
Il determinatore tasso Data di consegna è valido solo per ordini di vendita, ordini di assistenza e fatture di vendita. e non può essere modificato manualmente.
- Data ricevimento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora in cui si prevede di ricevere le merci. Il determinatore tasso Data ricevimento è valido solo per ordini e fatture di acquisto. e non può essere modificato manualmente.
- Data incasso prevista
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora per cui è previsto il pagamento della fattura di acquisto o di vendita.
Data incasso prevista = data consegna/ricevimento prevista + periodo di pagamento
Il periodo di pagamento viene specificato nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000). Il determinatore tasso Data incasso prevista è valido per tutti i tipi di transazioni. e non può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Fisso
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato solo per un sistema valutario dipendente o per un sistema a valuta singola. Il determinatore tasso Fisso è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di riferimento sono fissi. In caso contrario, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inserito manualmente, il tasso di cambio tra la valuta transazione e la valuta locale è fisso. Gli altri tassi di cambio si basano sulla data del documento effettivo.
Se il tasso di cambio locale non viene inserito manualmente, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale e definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale e definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locali sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locale non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Imponibile in valuta imposta
- La base imponibile della fattura di vendita ricevuta espressa nella valuta dell'imposta.
- Tasso in valuta imposta
- Il tasso utilizzato per convertire nella valuta di reportistica delle imposte gli importi delle imposte espressi nella valuta della fattura.
- Rate
- Il tasso di conversione tra la valuta locale e la valuta utilizzata nella fattura di vendita ricevuta.
- Tipo tasso valuta imposta
- Il tipo di tasso di cambio utilizzato per convertire nella valuta di reportistica delle imposte gli importi delle imposte espressi nella valuta della fattura.
- Spedizione
-
- Indirizzo 'Destinazione spedizione'
- L'indirizzo del business partner 'Destinazione spedizione' al quale vengono consegnate le merci.
- Indirizzo 'Origine spedizione'
- L'indirizzo dell'organizzazione o dell'ubicazione 'Origine spedizione' da cui vengono consegnate le merci.
- Vettore/LSP
- Il codice del vettore utilizzato per il trasporto delle merci.
- Termini di consegna
- Il codice dei termini di consegna applicabili alla fattura di vendita ricevuta.
- Punto cambio propr. leg.
- Il punto di cambio della proprietà legale in corrispondenza del quale la proprietà delle merci viene trasferita.
- Dati finanziari
-
- Tipo di vendita
- Il tipo di vendita della fattura di vendita ricevuta.
- Dimensioni
-
- Conto di controllo
- Il codice del conto di controllo utilizzato per il business partner 'Destinazione fattura'. Al momento della registrazione della fattura, viene creato un inserimento a debito per il conto di controllo.
- Dimensioni
- Il codice della dimensione collegata al conto di controllo.
- Pagamento
-
- Metodo
- Il codice del metodo di pagamento applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
- Termini di pagamento
- Il codice dei termini di pagamento applicabili alla fattura di vendita ricevuta.
- Ricarico per pagamento ritardato
- Il codice del ricarico per pagamento ritardato applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
- Sconto
-
- Primo sconto
- La data del primo sconto applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
- Importo primo sconto in valuta fattura (VF)
- L'importo del primo sconto della fattura di vendita ricevuta espresso nella valuta della fattura.
- Secondo sconto
- La data del secondo sconto applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
- Importo secondo sconto in valuta fattura (VF)
- L'importo del secondo sconto della fattura di vendita ricevuta espresso nella valuta della fattura.
- Terzo sconto
- La data del terzo sconto applicabile alla fattura di vendita ricevuta.
- Importo terzo sconto in valuta fattura (VF)
- L'importo del terzo sconto della fattura di vendita ricevuta espresso nella valuta della fattura.
- Dettagli del problema
-
- Codice problema
- Il codice del problema associato alla fattura di vendita ricevuta.
- Riferimento problema
- La persona o il reparto responsabile della gestione del problema.
- Data problema
- La data e l'ora in cui la fattura di vendita ricevuta viene registrata come fattura con un codice problema.
- Testi
-
- Testo intestazione
- Indica se è presente un testo relativo alla fattura di vendita ricevuta.
- Testo aggiuntivo
- Indica se è presente un testo aggiuntivo relativo alla fattura di vendita ricevuta.