Layout XML fattura - Dettagli (cisli1156m000)
In questa sessione viene memorizzata la struttura di una fattura XML insieme a un collegamento all'origine dati specifica all'interno di LN.
se il campo Stato definizione layout XML è impostato su Attivo o Scaduto, tutti i campi di questa sessione sono disattivati.
Informazioni sui campi
- Società finanz.
-
La società finanziaria per la quale viene gestito il layout XML delle fatture.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Definizione layout XML
-
Il codice del layout XML utilizzato per generare il file XML relativo alle fatture.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data di validità
-
La data in cui il layout XML relativo alle fatture diventa valido.
- Sequenza di ordinamento
-
Il numero di sequenza di ordinamento delle fatture XML.
- ID tag XML
-
Un numero identificativo di un tag specifico nel layout XML. Ogni tag è associato a un ID univoco.
- Tipo di tag XML
-
Un codice utilizzato per distinguere i vari tipi di dati del file XML delle fatture. Il tipo di tag determina il contenuto del tag dal punto di vista del tipo di dati.
Nota- Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Nodo.
- L'opzione Non applicabile non viene visualizzata in questa sessione.
Valori consentiti
Tipo di tag XML
- Tag XML
-
Il nome o il codice definito dall'utente utilizzato per il tag XML. In questo campo viene descritto il contenuto dei dati.
- Descrizione tag XML
-
Il codice o il nome definito dall'utente assegnato al tag XML.
- ID tag XML padre
-
L'identificatore contenuto in questo campo indica il tag padre del tag XML corrente, utilizzato per creare la struttura ad albero XML.
- Tag XML padre
-
La descrizione o il codice dell'ID del tag XML padre.
- Sequenza in elemento padre
-
Un tag padre può avere più tag figlio. In questo campo viene indicata la sequenza in base a cui il tag corrente è presente per il padre.
- Obbligatorio
-
Indica un tag obbligatorio nella fattura XML.
NotaPer impostazione predefinita, questo campo è impostato su No.
- Utilizzo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario utilizzare il tag XML per i file delle fatture.
- Ripetizione elemento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, tutte le righe di imposta devono essere gestite come struttura ripetuta.
Nota- Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su No.
- Questo campo è abilitato soltanto se il campo Sezione è impostato su Riepilogo imposte nella sessione Elementi dati XML (cisli1157m000).
- Questo campo viene selezionato automaticamente dal sistema quando viene specificato il primo tag collegato alla sezione relativa alle righe di fattura.
- N. massimo di caratteri
-
Il numero massimo di caratteri di testo consentito quando è impostato questo parametro.
Nota- Questo campo è abilitato soltanto se Tipo di tag XML è impostato su Stringa.
- Quando si crea il documento XML, il valore della stringa viene troncato al numero massimo di caratteri consentito.
- Sezione
-
La parte della fattura a cui è applicabile il tag XML.
Valori consentiti
Sezione Layout XML fattura
- Nome campo
-
Il nome o la descrizione assegnata agli elementi dati XML.
Nota- Questo campo è disabilitato soltanto se il campo Tipo di tag XML è impostato su Nodo.
- Questo campo è abilitato soltanto se il campo Sezione è impostato su Intestazione fattura, Riga fattura o Riepilogo imposte nella sessione Elementi dati XML (cisli1157m000).
- Schema di mappatura elementi dati
-
Lo schema di mappatura al quale è collegato l'elemento dati XML.
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data derivata da
-
Indica la parte o la sezione della fattura da cui vengono recuperati i dati XML.
NotaQuesto campo è disabilitato soltanto se il campo Tipo di tag XML è impostato su Nodo.
Valori consentiti
Sezione Layout XML fattura
- Elemento condizione
-
La descrizione dell'elemento dati XML utilizzato come condizione.
- Nome campo
-
Il nome o la descrizione assegnata agli elementi dati XML.
- Condizione
-
La condizione o la regola utilizzata per il trasferimento di dati dal campo del file XML al campo della tabella di LN. Se i dati di LN soddisfano la condizione, l'elemento viene aggiunto alla fattura XML.
- Condizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Testo fisso
-
Se la fattura XML contiene un testo, in questo campo viene indicato il testo fisso. Il testo fisso viene aggiunto alla fattura XML.
NotaQuesto campo è applicabile solo se il campo Tipo di tag XML è impostato su Stringa.