Storico blocchi lotti (whwmd6562m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dati dello storico dei lotti bloccati.
- Data transazione
 - 
            
Data di modifica e/o registrazione dell'ordine nel file dello storico. A ogni modifica, LN inserisce una nuova riga e una nuova data transazione. Tale operazione viene eseguita per ogni tipo di ordine.
La data transazione è inoltre importante per:
- Programmazione
 - Statistiche
 - Determinazione delle date di consegna e dei tassi di cambio
 
 - Sequenza storico
 - 
            
Il numero di sequenza del record dello storico.
 - Stato storico
 - 
            
Lo stato del record dello storico.
 - Utente con accesso allo storico
 - 
            
L'utente che ha apportato la modifica più recente al blocco o che ha rimosso il blocco.
 - Articolo
 - 
            
Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.
Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.
È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:
- Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
 - Articoli di servizio
 - Servizi di conto lavoro
 - Articoli Elenco (menu/opzioni)
 
 - Lotto
 - 
            
Numero di articoli prodotti e immagazzinati insieme, identificati da un codice (lotto). I lotti identificano le merci.
 - Motivo blocco
 - 
            
Motivo del blocco. Il motivo può essere collegato al blocco di una zona, di un'ubicazione, di un lotto, di un punto di magazzinaggio o di un articolo con numero di serie.
 - Utente
 - 
            
Il codice di accesso dell'utente che ha attivato il blocco.
 - Data
 - 
            
La data del blocco.
 - Testo
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile inserire testo aggiuntivo inerente al motivo per cui è stato definito un blocco.